16/02/2024
Perché non scelgo MAI la protesi di rivestimento.
Siamo tutti ormai a conoscenza del fatto che l’unica protesi di rivestimento rimasta in commercio sia la BHR, poiché, dopo un iniziale aumento di rilascio ionico, lo stesso si normalizza.
Ci sono tuttavia tante ragioni per cui non la preferisco
1) Il paziente di cui vedete la radiografia, venuto a mia osservazione , ha dolore a un anno dall’intervento . Perché ha dolore? Perché NON e’ stato ripristinato l’off set, ossia il braccio di leva articolare che garantisce tono e stabilità al medio gluteo. Basta alesare un po’ di più la testa femorale e l’errore e’ fatto! Non avendo a disposizione colli più lunghi , il braccio di leva del medio gluteo si accorcia e il paziente ha impingement e dolore , nonché un deficit di forza del medio gluteo .
Questo è’ un errore frequente anche nelle protesi d’anca eseguite per via anteriore.
2) L’intervento non è’ meno invasivo , come fanno credere alcuni colleghi
Non possiamo ‘pubblicizzare’ questo prodotto facendo credere che non sia una protesi !!!!
‘L’altroplastica con sottili cupole di rivestimento …..’ (cit) e’ una protesi a tutti gli effetti !!!! Bene che i pazienti lo sappiano.
3) Non da alcun vantaggio biomeccanico
Il range articolare di movimento nelle protesi di rivestimento NON può essere superiore ad una protesi a stelo corto con un cono morse 12/14. E’ intuitivo che il percorso che deve fare un cono morse più stretto , prima di arrivare a fare impingment, e’ ben più ampio
4) Il cappuccio di rivestimento viene cementato e quindi non sappiamo cosa succede lì sotto
5) In caso di frattura del collo femorale o di fallimento, dobbiamo considerare che il diametro della coppa e’ conseguente a quello della testa femorale.
Nel caso di riprotesizzazione le strade sono due …
a) rimuovere anche la coppa (atto invasivo per il paziente)
b) impiantare uno stelo con una testa di grande diametro in polietilene, facendo un off label (ossia utilizzando un testone di diametro compatibile , ma di altre aziende produttrici)
RIFLETTIAMO