Dottor Augusto Palermo - Chirurgo Ortopedico

Dottor Augusto Palermo - Chirurgo Ortopedico Primario U.F. Chirurgia Protesica Anca e Ginocchio Istituto Humanitas Bergamo Responsabile U.F. Chirurgia Protesica Anca e Ginocchio Istituto Humanitas Gavazzeni

03/04/2025
09/02/2025

Quanto conta dormire nel modo corretto?

06/02/2025

Sfatiamo un mito

04/02/2025

Una protesi può infettarsi anche a distanza di anni? 👈🤔

Ho sempre creduto nel rapporto tra arte e medicina e negli effetti benefici e curativi che questo binomio può dare.Non s...
15/01/2025

Ho sempre creduto nel rapporto tra arte e medicina e negli effetti benefici e curativi che questo binomio può dare.
Non smetterò mai di seguire la mia vocazione sia per la chirurgia che per l’arte, sia classica che contemporanea.
Ho portato nel nostro reparto letture di storia e di arte per i nostri pazienti, invitandoli a trascorre qualche attimo del loro ricovero per ritemprare lo stato d’animo.
Humanitas stessa ha sempre creduto in questo binomio e lo dimostra nella sua collaborazione con e con a Bergamo.
Continueremo insieme questo percorso con , perché i nostri pazienti hanno bisogno di cure e di bellezza

Dietro la produzione di una protesi d’anca ci sono anni di lavoro , di esperienza, di idee; c’è la sintesi di una scuola...
01/04/2024

Dietro la produzione di una protesi d’anca ci sono anni di lavoro , di esperienza, di idee; c’è la sintesi di una scuola e la voglia di perpetuare nel tempo quanto di buono e’ stato fatto

Un plauso e un ringraziamento al nobile gesto della Fondazione Insieme con Humanitas e alla disponibilità dei volontari ...
12/03/2024

Un plauso e un ringraziamento al nobile gesto della Fondazione Insieme con Humanitas e alla disponibilità dei volontari e del Segretario Generale Signora Bellati.
Grazie al loro contributo e al loro volontariato i nostri pazienti potranno beneficiare di un’assistenza ulteriore durante la loro degenza.

Il plastico di un emibacino in 3D può sembrare un’opera d’arte
01/03/2024

Il plastico di un emibacino in 3D può sembrare un’opera d’arte

22/02/2024

Inizia il bilancio della settimana lavorativa 😷😷😷😷

Perché non scelgo MAI la protesi di rivestimento.Siamo tutti ormai a conoscenza del fatto che l’unica protesi di rivesti...
16/02/2024

Perché non scelgo MAI la protesi di rivestimento.
Siamo tutti ormai a conoscenza del fatto che l’unica protesi di rivestimento rimasta in commercio sia la BHR, poiché, dopo un iniziale aumento di rilascio ionico, lo stesso si normalizza.
Ci sono tuttavia tante ragioni per cui non la preferisco
1) Il paziente di cui vedete la radiografia, venuto a mia osservazione , ha dolore a un anno dall’intervento . Perché ha dolore? Perché NON e’ stato ripristinato l’off set, ossia il braccio di leva articolare che garantisce tono e stabilità al medio gluteo. Basta alesare un po’ di più la testa femorale e l’errore e’ fatto! Non avendo a disposizione colli più lunghi , il braccio di leva del medio gluteo si accorcia e il paziente ha impingement e dolore , nonché un deficit di forza del medio gluteo .
Questo è’ un errore frequente anche nelle protesi d’anca eseguite per via anteriore.
2) L’intervento non è’ meno invasivo , come fanno credere alcuni colleghi
Non possiamo ‘pubblicizzare’ questo prodotto facendo credere che non sia una protesi !!!!
‘L’altroplastica con sottili cupole di rivestimento …..’ (cit) e’ una protesi a tutti gli effetti !!!! Bene che i pazienti lo sappiano.
3) Non da alcun vantaggio biomeccanico
Il range articolare di movimento nelle protesi di rivestimento NON può essere superiore ad una protesi a stelo corto con un cono morse 12/14. E’ intuitivo che il percorso che deve fare un cono morse più stretto , prima di arrivare a fare impingment, e’ ben più ampio
4) Il cappuccio di rivestimento viene cementato e quindi non sappiamo cosa succede lì sotto
5) In caso di frattura del collo femorale o di fallimento, dobbiamo considerare che il diametro della coppa e’ conseguente a quello della testa femorale.
Nel caso di riprotesizzazione le strade sono due …
a) rimuovere anche la coppa (atto invasivo per il paziente)
b) impiantare uno stelo con una testa di grande diametro in polietilene, facendo un off label (ossia utilizzando un testone di diametro compatibile , ma di altre aziende produttrici)
RIFLETTIAMO

Indirizzo

Via Buonarroti 48
Milan
20145

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottor Augusto Palermo - Chirurgo Ortopedico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottor Augusto Palermo - Chirurgo Ortopedico:

Condividi

Digitare