24/06/2025
Ascoltare i suoni della natura, sentire profondamente il contatto con la terra, solida sotto i nostri piedi, abbracciare gli alberi che sono lì da decenni, incuranti delle tempeste e del tempo che passa, ascoltare il dolce suono degli uccellini.
Amo la connessione tra gli elementi, come si evince anche dal mio ultimo articolo su campane tibetane e acqua. Durante l’estate, quando la meteo e le temperature lo permettono, propongo il rilassamento sonoro nel bosco.
Si tratta di una pratica olistica potente in grado di riattivare i sensi, calmare la mente e armonizzare le energie. La persona o le persone si sdraiano su amache o tappetini in una zona di bosco tranquilla e scelta appositamente dal facilitatore, che poserà le campane su di loro o attorno a loro.
Le vibrazioni delle campane si fondono con i suoni della natura, portando a un profondo rilassamento, che dona benessere generale a chi ne è coinvolto. Un massaggio con campane tibetane nel bosco favorisce la riconnessione con sé stessi e con la natura che ci circonda, facilitando il radicamento nel qui e ora.
Al massaggio sonoro si possono unire esperienze sensoriali legate al bosco, come sentire la terra a piedi nudi o abbracciare un albero, per potenziare la percezione sensoriale e diminuire lo stress. Sono pratiche che ci ricordano che siamo un tutt’uno con quel che ci circonda, una prospettiva in grado di attivare una forte connessione con l’intero universo e di cambiare visione sul mondo e sui nostri vissuti presenti.
Se vuoi saperne di più o riservare un massaggio con campane tibetane nel bosco, da sola/o o in gruppo, contattami!