
07/09/2025
🍰 INTESTINO IRRITABILE & ZUCCHERO 🍰 Eritritolo si o no ? 👇🏻 Leggi in descrizione
👉🏻 L’eritritolo è un poliolo che si distingue dagli altri zuccheri fermentabili come oligosaccaridi, disaccaridi,
monosaccaridi e altri polioli per il suo particolare profilo metabolico e tolleranza gastrointestinale
👉🏻 A differenza di molti altri polioli, l’eritritolo viene quasi completamente assorbito nell’intestino tenue e successivamente escreto immodificato nelle urine, il che riduce significativamente il rischio di effetti collaterali gastrointestinali come gonfiore e diarrea, comuni con altri polioli
👉🏻 Inoltre, L’eritritolo non viene metabolizzato sistemicamente, il che lo rende meno calorico e non influisce negativamente sui livelli di glucosio nel sangue o di insulina, rendendolo particolarmente adatto per individui con diabete o sindrome metabolica
📚 Uno studio ha dimostrato che l’ingestione di eritritolo fino a 50 g provoca meno sintomi gastrointestinali rispetto a xilitolo, che a dosi simili causa un aumento significativo di sintomi come nausea, borborigmi e feci acquose
📚 In studi su bambini, dosi fino a 15 g di eritritolo sono state ben tollerate, senza significativi effetti avversi gastrointestinali… Anche in studi su adulti, dosi subcroniche elevate di eritritolo sono state ben tollerate, senza segni di intolleranza gastrointestinale
👉🏻 Tuttavia, è importante notare che, sebbene l’eritritolo sia generalmente ben tollerato, può ancora causare sintomi, la tolleranza individuale può variare, e alcuni pazienti con IBS potrebbero comunque sperimentare sintomi a dosi più basse
👉🏻 La stevia è una delle alternative più sicure: non è un FODMAP, non viene fermentata dai batteri intestinali e non provoca sintomi come gonfiore o diarrea (stevia senza inulina)
👉🏻 I polioli come xilitolo, sorbitolo, mannitolo e maltitolo sono da evitare, poiché sono FODMAP e possono causare flatulenza, dolore addominale e diarrea, soprattutto in soggetti con IBS
👉🏻 Anche il fruttosio in eccesso e il miele sono da limitare, in quanto possono essere malassorbiti e aggravare i sintomi