Dieta Personalizzata

Dieta Personalizzata Dott.ssa Maria Papavasileiou - nutrizionista a Milano - programmi dietetici e consigli alimentari.

Sono la Dott.ssa Maria Papavasileiou, mi sono laureata all’università ATEI in Dietologia e Nutrizione umana per poi proseguire gli studi con una laurea magistrale in alimentazione e nutrizione umana all'Università San Raffaele. Ho effettuato un ciclo di studi in biologia molecolare alla Staffordshire University (UK). Sono iscritta all’ANDID – Associazione Italiana Dietisti

Sono iscritta all'ADI –

Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica e all'Albo TSRM. Mi occupo di alimentazione sana e partecipo costantemente a congressi di medicina, endocrinologia, epatologia. Tengo spesso convegni totalmente gratuiti tra cui, l’ultimo, presentato nel palazzo della regione Abruzzo: “Diabete e malattie cardiovascolari: come prevenirle attraverso l’alimentazione”, seguimi per sapere le date del prossimo. Ho effettuato un corso di formazione in "Nutrizione cellulare attiva e medicina generale". Ho effettuato importanti ricerche in campo scientifico tra cui:

- Correlazione tra nutrizione ed aumento del peso nelle donne in gravidanza in caso di pre-eclapmsia-eclapsia (certificata dalla European Midwifes Assoiation).

- Alimentazione infantile ed allattamento al seno. Sostengo l'alimentazione come forma di prevenzione e miglioramento della maggior parte dei disturbi e seguo la filosofia di Ippocrate: “Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”. Attualmente lavoro come libera professionista nel mio studio a Milano, in via Appiani 9 (MM3 Turati).

04/08/2025

Lo sai che non tutti gli oli d’oliva fanno bene?”

Quello extravergine, se davvero di qualità, è un alleato della salute: ricco di polifenoli, vitamina E e grassi monoinsaturi che aiutano cuore, cervello e intestino.

Ma attenzione: per legge, può chiamarsi “extravergine” solo se ottenuto da spremitura meccanica a freddo, senza uso di solventi chimici, con acidità libera inferiore allo 0,8%.
Se sull’etichetta leggi “olio di oliva” (senza extravergine), significa che è un prodotto raffinato, ottenuto da scarti e trattato con alte temperature e sostanze chimiche. Questo processo distrugge i nutrienti benefici e può generare composti tossici, come i derivati dell’ossidazione lipidica (potenzialmente pro-infiammatori e pro-aterogeni).

Il rischio? Consumare ogni giorno un olio ossidato, privo di antiossidanti, che danneggia anziché proteggere.

✅ Leggi sempre bene l’etichetta: scegli solo olio “extravergine d’oliva”, con origine 100% italiana o almeno tracciabile, e preferibilmente confezionato in bottiglie scure per proteggerlo dalla luce.

Un piccolo gesto, ma fondamentale.
Soprattutto se lo usi ogni giorno.

Perdere 7 chili in 3 settimane è possibile? Vi spiego come si fa:
29/07/2025

Perdere 7 chili in 3 settimane è possibile? Vi spiego come si fa:

Se stai cercando il trucco magico per perdere 7 chili in 3 settimane, ti avviso: qui lo trovi. Ma non finisce come speri.In questo video ti porto dentro la l...

28/07/2025

Bonbon allo yogurt, pistacchio e cioccolato bianco 😍 chi li prova?

27/07/2025

🤣🤣🤣

23/07/2025

In vacanza possiamo concederci qualsiasi cosa, aperitivi, cene belle cariche e tutto questo quando abbiamo imparato come gestire bene la nostra dieta quotidiana e abbiamo uno stile di vita che ci permette di fare qualsiasi stravizio senza rovinare la linea! Nel profilo degli abbonati ti insegno tutto ciò e troverai le mie routine quotidiane durante le vacanze

Ti senti gonfia, soprattutto con il caldo? Gambe pesanti, addome teso, quella sensazione di trattenere liquidi anche se ...
22/07/2025

Ti senti gonfia, soprattutto con il caldo? Gambe pesanti, addome teso, quella sensazione di trattenere liquidi anche se mangi bene? Ti capisco: ci sono passata anche io.

In questo video ti mostro 3 ricette drenanti che preparo davvero quando sento il bisogno di sgonfiarmi senza fare digiuni o strane diete.

Sono piatti semplici, pratici e con ingredienti che aiutano il corpo a eliminare i liquidi in eccesso, senza rinunciare al gusto. Niente polverine, niente promesse irrealistiche: solo buon cibo e un po’ di logica.

👉 Se soffri spesso di ritenzione, soprattutto dopo cene salate, poco movimento o sbalzi ormonali, queste ricette potrebbero diventare una routine salvavita.

E no, non servono superfood strani: basta conoscere i giusti abbinamenti e saper ascoltare il corpo.

Ti senti gonfia, soprattutto con il caldo? Gambe pesanti, addome teso, quella sensazione di trattenere liquidi anche se mangi bene? Ti capisco: ci sono passa...

21/07/2025

Granita con solo un ingrediente adatta a chi vuole mantenersi in perfetta forma durante l’estate! Chi la prova?

20/07/2025

Niente vitamina D durante l’estate?

17/07/2025

🫖 Tè dopo colazione: la scienza approva

Bere tè al mattino, subito dopo una colazione leggera, può avere effetti concreti sul metabolismo e sul benessere generale.
Le catechine (in particolare l’EGCG) presenti nel tè verde, insieme alla teina, aumentano la termogenesi fino al 4% e stimolano l’ossidazione dei grassi, soprattutto quando assunti a digiuno o dopo pasti leggeri [(Dulloo et al., Am J Clin Nutr, 2000)].

Inoltre, il tè nero assunto con i carboidrati può ridurre il picco glicemico post-prandiale, migliorando il controllo della glicemia [(Mojibian et al., Asia Pac J Clin Nutr, 2017)].

E se sei sensibile al caffè, il tè offre un effetto stimolante più graduale, migliorando concentrazione e tono mentale senza agitazione.

Con il caldo, la ritenzione idrica può diventare ancora più evidente: gambe gonfie, senso di pesantezza e difficoltà a s...
15/07/2025

Con il caldo, la ritenzione idrica può diventare ancora più evidente: gambe gonfie, senso di pesantezza e difficoltà a sentirsi leggeri. In questo video ti spiego perché succede e cosa puoi fare a livello alimentare per aiutare il tuo sistema linfatico a drenare meglio. 👉🏻

Con il caldo, la ritenzione idrica può diventare ancora più evidente: gambe gonfie, senso di pesantezza e difficoltà a sentirsi leggeri. In questo video ti s...

14/07/2025

Vuoi tornare in forma senza rinunciare al gusto e senza perdere tempo a pensare ogni giorno a cosa mangiare?
Sul mio canale abbonati trovi i menu i già pronti, pensati per aiutarti a ritrovare l’equilibrio con piatti semplici, organizzati e saporiti.
Ogni settimana nuove idee, nuovi sapori e tanta praticità per rendere la tua alimentazione sana e davvero sostenibile. Vuoi iniziare anche tu?
Ti aspetto nel canale Abbonati a questo canale
https://www.youtube.com/channel/UC0PRogO6sPqgNhA0ptRC2Cw/join

Indirizzo

Via Appiani, 9
Milan
20121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dieta Personalizzata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dieta Personalizzata:

Condividi

Chi sono

Sono la Dott.ssa Maria Papavasileiou, mi sono laureata all’università ATEI in Dietologia e Nutrizione umana. Ho effettuato un ciclo di studi in biologia molecolare alla Staffordshire University (UK). Sono iscritta all’ANDID – Associazione Italiana Dietisti Sono iscritta all'ADI – Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica. Mi occupo di alimentazione sana e partecipo costantemente a congressi di medicina, endocrinologia, epatologia. Tengo spesso convegni totalmente gratuiti tra cui, l’ultimo, presentato nel palazzo della regione Abruzzo: “Diabete e malattie cardiovascolari: come prevenirle e curarle attraverso l’alimentazione”, seguimi per sapere le date del prossimo. Ho effettuato un corso di formazione in "Nutrizione cellulare attiva e medicina generale". Ho effettuato importanti ricerche in campo scientifico tra cui: - Correlazione tra nutrizione ed aumento del peso nelle donne in gravidanza in caso di pre-eclapmsia-eclapsia (certificata dalla European Midwifes Assoiation). - Alimentazione infantile ed allattamento al seno. Sostengo l'alimentazione come forma di prevenzione e miglioramento della maggior parte dei disturbi e seguo la filosofia di Ippocrate: “Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”. Attualmente lavoro come libera professionista nel mio studio a Milano, in via Appiani 9 (MM3 Turati).