Dott. Alberto Cerasari - Medicina Integrata e della Longevità

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • Dott. Alberto Cerasari - Medicina Integrata e della Longevità

Dott. Alberto Cerasari - Medicina Integrata e della Longevità Pagina professionale del Dott. Riceve a Milano e Online

Alberto Cerasari
Specialista in Medicina dello Sport
Medicina Integrata e della Longevità
Longevity Doctor presso SoLongevity
Master di II Livello in Ecografia Internistica Medico e Nutrizionista si occupa di prevenzione cardiovascolare e metabolica con un approccio integrato che tiene conto della persona nella sua globalità, trattando le principali patologie croniche attraverso il corretto stile

di vita, la Nutrizione e la Nutraceutica sia in ambito preventivo che curativo. Completa con la diagnostica strumentale (elettrocardiogramma ed ecografia internistica) per fornire al paziente una valutazione più completa e personalizzata possibile.

10 anni dalla laurea, è proprio vero che il tempo vola quando ci si diverte.
23/07/2025

10 anni dalla laurea, è proprio vero che il tempo vola quando ci si diverte.

LDL VS ApoBSei sicuro di misurare il rischio giusto per il tuo cuore?
16/07/2025

LDL VS ApoB
Sei sicuro di misurare il rischio giusto per il tuo cuore?

Personalmente, il mio percorso è stato:- Laurea in Medicina e Chirurgia- Specializzazione in Medicina dello Sport e dell...
14/07/2025

Personalmente, il mio percorso è stato:
- Laurea in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico con anni di esperienza in reparto di Medicina Interna
- Diploma Nazionale di Ecografia Clinica (SIUMB)
- Master di II Livello in Ecografia Internistica
- Corso di Perfezionamento sull’utilizzo del Test da sforzo Cardiopolmonare (CPET)
- Corsi di formazione continua ed aggiornamenti su malattie cardio-metaboliche, obesità, sport e performance ed altro ancora.

Lavoro attualmente in una delle migliori cliniche per la longevità in Italia di cui coordino la parte clinica e del personale che è . Ci sono voluti anni di esperienza diretta per capire chi cerca cure per la longevità, di cosa ha veramente bisogno e come trattarlo efficacemente, al di là delle aspettative.

Diventare un medico specializzato in longevità non significa solo essere interessati alla medicina della longevità, ma anche ricevere una formazione di altissimo livello nell'ottimizzazione della salute, nella riduzione del rischio e nella prevenzione.

🩺 La medicina della longevità non è una tendenza, è il futuro dell'assistenza sanitaria. Ma per praticarla tutti i giorni c'è bisogno di grande impegno, competenza, dedizione e passione.

🔍 La circonferenza del polpaccio può dirci molto sulla tua salute muscolareSpesso ci si concentra solo sul peso, ma con ...
11/07/2025

🔍 La circonferenza del polpaccio può dirci molto sulla tua salute muscolare
Spesso ci si concentra solo sul peso, ma con il tempo può diminuire la massa muscolare, anche se il numero sulla bilancia non cambia. E questo ha un impatto importante sulla salute, soprattutto con l'avanzare dell’età.

📏 Un parametro semplice ma utile è proprio la circonferenza del polpaccio, che tende a crescere fino ai 40 anni per poi calare gradualmente. Secondo uno studio pubblicato su The Journals of Gerontology (Landi et al., 2013), questa misura è un buon indicatore pratico di massa muscolare ridotta.

⚖️ Tuttavia, per stimare davvero bene la massa muscolare, la circonferenza va corretta in base all’Indice di Massa Corporea (BMI). In persone in sovrappeso o con obesità, il tessuto adiposo può infatti mascherare una reale carenza di muscoli.
👉 Uno studio più recente (Costa Pereira et al., Nutrition, 2024, con Carla M. Prado) propone aggiustamenti in centimetri che rendono la stima molto più affidabile.

💡 Questo approccio:

migliora la stima reale della massa muscolare

evita sovrastime nei soggetti in sovrappeso

è utile sia nei soggetti magri sia in quelli con obesità

💬 Conoscevi questo parametro? Scrivimi nei commenti!

Questa infografica mostra un protocollo di screening per le donne durante la transizione menopausale (MT). Parte con un ...
09/07/2025

Questa infografica mostra un protocollo di screening per le donne durante la transizione menopausale (MT). Parte con un check-up iniziale dal medico di base e, in base ai risultati, può proseguire con l’invio a specialisti. Lo scopo è individuare precocemente problemi comuni in questa fase della vita (come vampate, insonnia, depressione, osteoporosi, rischio cardiovascolare) e agire in modo mirato, migliorando la qualità di vita e prevenendo complicanze.

Fonte: Dastmalchi LN, et al. JACC Adv. 2025; 4(6):101791.

🫀 Vuoi davvero ridurre il rischio di infarto e vivere più a lungo? Allora non cercare l’ennesimo integratore. Concentrat...
07/07/2025

🫀 Vuoi davvero ridurre il rischio di infarto e vivere più a lungo? Allora non cercare l’ennesimo integratore. Concentrati su queste 8 abitudini.

Uno studio pubblicato su JAMA Cardiol. ha analizzato gli effetti dei cosiddetti Life Essential 8, ovvero otto pilastri fondamentali per la salute cardiovascolare e la longevità.

Eccoli nel dettaglio:

1. fisica – Muoviti regolarmente. Bastano 150 minuti a settimana di attività moderata per avere benefici reali.

2. – Non fumare. Smettere è una delle scelte più importanti per la tua salute.

3. arteriosa – Tienila sotto controllo. L’ipertensione lavora in silenzio, ma aumenta il rischio cardiovascolare.

4. – Monitora gli zuccheri nel sangue, anche se non sei diabetico.

5. – Attenzione al colesterolo LDL: troppo alto accelera i danni ai vasi sanguigni.

6. – Segui una dieta bilanciata, ricca di fibre, vegetali, pesce, pochi zuccheri e grassi saturi.

7. (Indice di Massa Corporea) – Mantieni un peso sano per la tua altezza.

8. Sonno – Dormi bene e abbastanza: 7-9 ore per notte.

📉 E cosa mostra il grafico?

Il grafico suddivide le persone in 4 gruppi (quartili) in base a quanto rispettano questi 8 fattori:

Q1 = punteggio più basso (peggiori abitudini)

Q4 = punteggio più alto (migliori abitudini)

Rispetto al gruppo Q1:

Chi è in Q4 ha un 88% in meno di rischio di morte cardiovascolare (CV Death).

E un 71% in meno di mortalità per tutte le cause (ACM = All-Cause Mortality).

🎯 Perché puntare al Q4?

Perché significa che stai gestendo al meglio tutte le variabili che contano davvero. Non è questione di essere perfetti, ma di lavorare su ciò che ha il maggiore impatto sulla tua salute.

Più ti avvicini al Q4, più riduci il rischio di infarto, ictus e morte prematura. E no, nessun integratore può darti questi numeri.

💡 La vera prevenzione si gioca sulle scelte quotidiane, non su formule miracolose.

Ti sembra difficile partire? Comincia da uno di questi 8 fattori. Anche un piccolo miglioramento può fare la differenza.

Per i nuovi arrivati, i già presenti e per chi mi segue da poco mi presento: Dott. Alberto Cerasari.
30/06/2025

Per i nuovi arrivati, i già presenti e per chi mi segue da poco mi presento: Dott. Alberto Cerasari.

Non serve essere un bodybuilder per usare la creatina.È uno degli integratori più studiati al mondo.✔️ Migliora forza e ...
25/06/2025

Non serve essere un bodybuilder per usare la creatina.

È uno degli integratori più studiati al mondo.

✔️ Migliora forza e performance
✔️ Supporta la massa magra
✔️ E ha effetti promettenti anche sul cervello

Che tu ti stia allenando per vincere o solo per invecchiare meglio, potresti volerle dare una chance.

Spoiler: no, non serve la fase di carico.

E no, non fa male ai reni (se stai bene).

Vuoi sapere se fa al caso tuo?
Scrivimi nei commenti.

Per molti, è l’unico integratore davvero sensato da usare.

Fonti:
• The effects of creatine supplementation on cognitive function in adults: a systematic review and meta-analysis
• Does creatine cause hair loss? A 12-week randomized controlled trial
• Effects of creatine supplementation on renal function: a systematic review and meta-analysis
• The effects of creatine supplementation combined with resistance training on regional measures of muscle hypertrophy: a systematic review with meta-analysis
• Effects of creatine supplementation and resistance training on muscle strength gains in adults

Abbassa la tua pressione sanguigna naturalmente grazie a queste strategie.
18/06/2025

Abbassa la tua pressione sanguigna naturalmente grazie a queste strategie.

"Tutti parlano di infiammazione... ma pochi sanno davvero come misurarla."I range "normali" non sempre bastano.C'è chi è...
09/06/2025

"Tutti parlano di infiammazione... ma pochi sanno davvero come misurarla."
I range "normali" non sempre bastano.
C'è chi è nella norma, ma si sente esausto.
C'è chi ha valori ok, ma segni chiari che qualcosa non va.

Anche vitamine e minerali nascondono segnali precoci.
👀 Il punto è saperli leggere.
📊 E capire cosa è ottimale per te.

Scrivici nei commenti o in privato se vuoi capire meglio.
I numeri dicono molto. Ma non a tutti.

Scopriamo assieme cosa sono i biomarcatori e perché sono così importanti per le tua salute e longevità!
04/06/2025

Scopriamo assieme cosa sono i biomarcatori e perché sono così importanti per le tua salute e longevità!

Dimmi quanti anni hai...e ti dirò che check-up fare!
30/05/2025

Dimmi quanti anni hai...e ti dirò che check-up fare!

Indirizzo

Milan

Telefono

+393273443947

Sito Web

https://solongevity.com/milanlongevitysummit/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Alberto Cerasari - Medicina Integrata e della Longevità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Alberto Cerasari - Medicina Integrata e della Longevità:

Condividi

Digitare