Evin Nagm - Psicoeducazione e Coaching ADHD e Autismo

Evin Nagm - Psicoeducazione e Coaching ADHD e Autismo Ti aiuto a sfruttare al meglio la tua mente ADHD/autistica, riducendo il sovraccarico
con il mio sistema Neurounlock.
👉 scrivimi “play” in DM per info

Oggi, a 35 anni, incontro quella ragazza e le sorrido con gratitudine.Ogni passo, anche quello meno “dritto”, l’ha porta...
25/10/2025

Oggi, a 35 anni, incontro quella ragazza e le sorrido con gratitudine.

Ogni passo, anche quello meno “dritto”, l’ha portata fin qui, da me, da chi sono ora.

Se ti senti perso, confusa o fuori posto...sappi che non sei solo e non sei identica alla te del futuro.

E che per affrontare questa tua evoluzione non serve avere tutto chiaro subito.

Serve solo la curiosità di conoscersi e la voglia di andare verso chi sei.

Bisogna darsi tempo di vivere questo processo.

E circondarsi di chi può e vuole sostenerti.

lo sono qui con te in questo viaggio.

🦋
14/10/2025

🦋

Cosa significa prendersi cura della mente ADHD? scopri il ruolo del coach ADHD e tecnico della riabilitazione psichiatrica.

Ottobre per me ha un significato speciale.È il mese della Consapevolezza sull’   e include anche il 10 ottobre, Giornata...
07/10/2025

Ottobre per me ha un significato speciale.

È il mese della Consapevolezza sull’ e include anche il 10 ottobre, Giornata Mondiale della : due temi che attraversano ogni giorno la mia vita e il mio lavoro.

Essere una TeRP specializzata in e significa accompagnare le persone a conoscersi meglio, a scoprire come funziona la propria mente e a smettere di sentirsi “sbagliate”.
Significa aiutare a trasformare la confusione in comprensione, la frustrazione in strategie, e la diversità in risorsa.

Per questa occasione ho scritto un articolo per il Centro di Psicologia Mera-Gorini, dove racconto il mio approccio e la mia esperienza con l’ADHD.

📖 Tempo di lettura: 3 minuti

👉 Puoi leggerlo qui:

Cosa significa prendersi cura della mente ADHD? scopri il ruolo del coach ADHD e tecnico della riabilitazione psichiatrica.

08/08/2025

Comunica con Me è una piattaforma dedicata alle persone neurodivergenti e ai loro caregiver, che riunisce professionisti di diverse aree — terapeuti, avvocati e altri esperti — per offrire supporto completo e strumenti concreti.
Uno spazio dove trovare ascolto, informazioni e soluzioni personalizzate per affrontare ogni sfida con consapevolezza e fiducia.

Questa settimana ho salutato i ragazzi e i colleghi della comunità e centro diurno di Melegnano, un luogo che per 7 anni...
01/08/2025

Questa settimana ho salutato i ragazzi e i colleghi della comunità e centro diurno di Melegnano, un luogo che per 7 anni è stato parte della mia quotidianità, della mia crescita, e della mia storia professionale.

Ho salutato persone con cui ho condiviso percorsi intensi, profondi, veri.
Ragazzi che ho visto cambiare, aprirsi, trovare il proprio modo di funzionare.
Colleghi che sono stati sostegno, confronto, squadra.

E ho salutato il gruppo di teatro.

Un gruppo nato tra tante difficoltà e diventato, anno dopo anno, un posto speciale.
Un laboratorio in cui l’espressione corporea ed emotiva è diventata uno strumento per imparare a gestire le proprie emozioni, allenare le abilità sociali, costruire relazioni.
Un luogo in cui la creatività ha aiutato a sentirsi visti, a sperimentarsi oltre la paura, a raccontarsi senza giudizio.

Abbiamo attraversato tantissimo insieme.

C’è chi ha trovato la voglia e il coraggio di aprirsi all’altro.
Chi ha imparato a riconoscere le proprie emozioni.
Chi ha scoperto risorse che non credeva di avere.

Tutto questo in maniera creativa, nuova, non pre-definita.

Questa esperienza ha rafforzato in me la certezza che il lavoro sulla qualità della vita passa dalla possibilità di funzionare nel proprio modo.
Non nel modo “giusto”, ma nel modo giusto per sé.

E proprio per questo oggi, insieme al privilegio di aver potuto in questi anni conoscere e seguire persone meravigliose, celebro anche la mia scelta di proseguire il mio cammino in libera professione, accompagnando persone neurodivergenti a conoscersi meglio, a costruire le proprie strategie personalizzate, a sentirsi finalmente abbastanza e anche di più. Facendolo a modo mio e della persona che ho di fronte.

Se ti trovi nel mezzo di una diagnosi, o in generale in un momento in cui il tuo modo di essere ti sembra “troppo” o
“sbagliato”...sappi che c’è un molto di più che può venire alla luce.

E che ci si può lavorare insieme, con delicatezza, curiosità, attenzione, cura, creatività.

C’è ancora tanta ignoranza rispetto alle neurodivergenze. Alcuni colleghi, purtroppo, credono ancora che le persone auti...
27/05/2025

C’è ancora tanta ignoranza rispetto alle neurodivergenze.

Alcuni colleghi, purtroppo, credono ancora che le persone autistiche non siano capaci di provare empatia o di esprimere emozioni in modo autentico.

Ma la realtà è ben diversa.

Nel mio lavoro, attraverso i gruppi teatro ma anche negli incontri individuali, ogni giorno ho la fortuna di assistere a un’intensità emotiva genuina, a una profondità relazionale che spesso sfugge agli occhi di chi guarda solo attraverso categorie rigide.

Questo weekend abbiamo portato in scena uno spettacolo di improvvisazione teatrale che ha lasciato il pubblico senza parole.
Non solo per la qualità della performance, ma per l’energia, la spontaneità e la potenza comunicativa che ogni partecipante ha saputo esprimere.
Ridere insieme, creare storie sul momento, accogliere gli imprevisti con creatività: tutto questo è stato possibile proprio grazie alle loro unicità.

Perché neurodiversità significa anche creatività, prospettive inedite, modi non standard di percepire e vivere il mondo. Significa sensibilità, presenza, intuizione.

Il teatro, soprattutto quello d’improvvisazione, è uno spazio in cui queste qualità non solo emergono, ma diventano forza, bellezza e connessione autentica.

Ed è ora che anche il nostro sguardo professionale si evolva: non per “normalizzare” le persone neurodivergenti, ma per riconoscere e valorizzare le loro risorse.

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:30
Martedì 09:00 - 21:30
Mercoledì 09:00 - 21:30
Giovedì 09:00 - 21:30

Sito Web

https://www.fedteatroterapia.it/scheda-socio/evin-nagm/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Evin Nagm - Psicoeducazione e Coaching ADHD e Autismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Evin Nagm - Psicoeducazione e Coaching ADHD e Autismo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram