
27/05/2025
๐๐ฎ ๐๐ผ๐บ๐บ๐ถ๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑโ๐๐น๐ฏ๐ผ ๐๐ฑ๐๐ฐ๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ ๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ณ๐ฒ๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ ๐ถ๐น๐ฎ๐ป๐ผ, ๐๐ผ๐บ๐ผ, ๐๐ฒ๐ฐ๐ฐ๐ผ, ๐๐ผ๐ฑ๐ถ, ๐ ๐ผ๐ป๐๐ฎ ๐๐ฟ๐ถ๐ฎ๐ป๐๐ฎ ๐ฒ ๐ฆ๐ผ๐ป๐ฑ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฎ๐น ๐๐ผ๐ป๐ด๐ฟ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ ๐ผ๐ป๐ฑ๐ถ๐ฎ๐น๐ฒ ๐๐๐๐๐ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฑ
๐ทDal 19 al 22 maggio la Commissione d'Albo รจ stata a Copenaghen per partecipare al 21ยฐ Congresso Mondiale AIEJI, insieme a delegazioni di oltre 35 Paesi โ tra cui Bolivia, Costa Rica, Colombia, Danimarca, Islanda, Regno Unito e molti altri โ per confrontarci sui temi chiave della nostra professione.
๐ฅ Oltre ad approfondire tanti argomenti chiave per gli Educatori Professionali, abbiamo visitato alcuni servizi educativi e sociali danesi dove opera la nostra figura:
โ๏ธ Grennesminde โ scuola speciale per ragazzi con bisogni complessi
โ๏ธ Trollesbro โ servizi per adulti con disabilitร fisiche e mentali
โ๏ธ Centro Mette Marie โ struttura residenziale con approccio di riduzione del danno
โ๏ธ Centro per s*x workers โ servizio educativo e sanitario per donne e persone transgender che si prostituiscono
โ๏ธVoices of the street: esperienze di storytelling nei luoghi del cambiamento da parte di persone socialmente svantaggiate
๐ฌ Tanti gli interventi che ci hanno ispirato, come quello di Susan Hart sulle relazioni sensibili nella pedagogia sociale, quello di Mark Freado sulla resilienza, quello di Janne ร. Hagelquist su trauma e mentalizzazione e quello di Per Isdal sui rischi del "prendersi cura".
๐ In un mondo sempre piรน complesso, la collaborazione internazionale tra educatori professionali diventa una risorsa preziosa per garantire qualitร , diritti e un cambiamento duraturo. ร proprio da questo spirito di scambio e confronto che nascono nuove idee, metodi innovativi e un rafforzamento della nostra identitร professionale.
๐๏ธ Prossimo Congresso Aieji a Reykjavรญk (Islanda) dal 22 al 24 maggio 2029.