Osservatorio Microbioma

Osservatorio Microbioma Obiettivo Salute

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN “NUTRIMICROBIOMICA CLINICA” Dipartimento di Medicina Sperimentale Università degli...
28/10/2024

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN
“NUTRIMICROBIOMICA CLINICA”
Dipartimento di Medicina Sperimentale Università degli Studi del Salento – A.A. 2024-2025
Dir.: Prof. Francesco Broccolo

Il Master intende formare esperti altamente specializzati nell’ambito del Microbiota Umano e della sua relazione con la salute, che possano trovare impiego nelle istituzioni sanitarie, pubbliche e private, come “Clinical Support Specialists of Human Microbiome”.
Il Master si rivolge a laureati in Medicina e Chirurgia, Farmacia, CTF, Biotecnologia, Biologia e laureati del settore sanitario e della biomedicina che hanno conseguito una Laurea Magistrale o specialistica equipollente.

Durata del Master: 12 mesi
Modalità e-learning (da remoto-a distanza)

Data di inizio del Master: gennaio 2025
Per info: https://www1.unisalento.it/bandi.../-/bandi/view/67345919
nutrimicrobioticamaster@gmail.com

MASTER UNIVERSITARIO DI 2° LIVELLO IN “NUTRIMICROBIOMICA CLINICA” Dipartimento di Medicina Sperimentale Università degli...
28/10/2024

MASTER UNIVERSITARIO DI 2° LIVELLO IN
“NUTRIMICROBIOMICA CLINICA”
Dipartimento di Medicina Sperimentale Università degli Studi del Salento – A.A. 2024-2025
Dir.: Prof. Francesco Broccolo
Il Master intende formare esperti altamente specializzati nell’ambito del Microbiota Umano e della sua relazione con la salute, che possano trovare impiego nelle istituzioni sanitarie, pubbliche e private, come “Clinical Support Specialists of Human Microbiome”.
Il Master si rivolge a laureati in Medicina e Chirurgia, Farmacia, CTF, Biotecnologia, Biologia e laureati del settore sanitario e della biomedicina che hanno conseguito una Laurea Magistrale o specialistica equipollente.
Durata del Master: 12 mesi
Modalità e-learning (da remoto-a distanza)
Data di inizio del Master: gennaio 2025
Per info: https://www1.unisalento.it/bandi.../-/bandi/view/67345919
nutrimicrobioticamaster@gmail.com

CORSO Di AGGIORNAMENTO MEDICO-SCIENTIFICO in modalità webinar:“DISBIOSI INTESTINALE E UROGENITALE NELLE INFEZIONI VAGINA...
22/06/2023

CORSO Di AGGIORNAMENTO MEDICO-SCIENTIFICO in modalità webinar:
“DISBIOSI INTESTINALE E UROGENITALE NELLE INFEZIONI VAGINALI E URINARIE FEMMINILI”
martedì 27 giugno 2023 dalle ore 20:30 alle ore 22:30
Relatori:
Prof. Filippo Murina
MD, Spec. in Ostetricia e Ginecologia
Resp. Servizio di Patologia del Tratto Genitale Inferiore e Centro Menopausa
Ospedale V. Buzzi, Università di Milano
Prof.ssa Alessandra Graziottin
MD, Spec. in Ginecologia e Ostetricia Docente, Scuola di Spec. in Endocrinologia e Malattie Metaboliche
Università Federico II, Napoli
Direttore del Centro di Ginecologia Ospedale San Raffaele Resnati, Milano
Presidente Fondazione Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus
Dott. Marcello Romeo
MD, PhD in Biomedicina e Neuroscienze
PER INFORMAZIONI: bromatech@bromatech.it
PER ISCRIZIONI: www.bromatech.it
Sezione 'Professionisti' - 'Eventi - 'Eventi in modalità webinar'

E’ con immenso piacere che condivido la 7^ edizione della nostra Scuola di Alta Formazione ECM in modalità webinar con i...
07/06/2023

E’ con immenso piacere che condivido la 7^ edizione della nostra Scuola di Alta Formazione ECM in modalità webinar con il patrocinio della Società Italiana di Biologia Sperimentale (SIBS)

“Scuola di Alta Formazione in Medicina del Benessere per un approccio integrato alle malattie croniche non trasmissibili”

Resp. Scientifici:
Paola Rossi e Marcello Romeo

23 settembre 2023 - 26 settembre 2023 - 30 settembre - 3 ottobre 2023 - 7 ottobre 2023 - 10 ottobre 2023

La frequenza dell’intero percorso formativo consentirà l’acquisizione dei crediti ecm e del diploma di partecipazione

Ogni anno le Malattie croniche non trasmissibili (MCNT), diabete, obesità, sindrome metabolica, malattie cardiovascolari, malattie respiratorie e tumori, sono responsabili del 74% dei decessi a livello globale, e milioni di persone vivono con almeno una MCNT.
La loro insorgenza è legata, come illustrato recentemente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel rapporto “Invisible numbers: the true extent of noncommunicable diseases and what to do about them” presentato in occasione della prima riunione annuale dell’Heads of State and Government Group for the Prevention of NCDs, a multipli fattori. Tra questi, fattori di rischio comportamentali (uso di tabacco, alimentazione non salutare, uso dannoso di alcol e sedentarietà), fattori biologici (genetica, sovrappeso, obesità, ipertensione arteriosa, dislipidemia e resistenza insulinica) e fattori ambientali (inquinamento). Secondo recenti studi, anche il microbiota sarebbe responsabile di contribuire all’insorgenza o all’ingravescenza delle MCNT.
Prevenzione e corretta gestione delle malattie croniche non trasmissibili, significa, come ben sottolinea il comunicato finale della conferenza dell’OMS, “passare da una cura centrata sulla malattia a una cura centrata sulla persona”.

La scuola di alta formazione in medicina del benessere si pone come obiettivo quello di elucidare i dati più recenti pubblicati in letteratura su specifici fattori responsabili della loro insorgenza e sulle nuove opportunità di prevenzione e gestione integrata.

Per info: bromatech@bromatech.it
Per iscrizioni: www.bromatech.it – sezione “Professionisti”

Corso di aggiornamento Medico-Scientifico in modalità webinar:“MICROBIOTA, INFIAMMAZIONE CRONICA E PATOLOGIE CARDIOVASCO...
18/05/2023

Corso di aggiornamento Medico-Scientifico in modalità webinar:

“MICROBIOTA, INFIAMMAZIONE CRONICA E PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: RECENTI EVIDENZE DELLA LETTERATURA”

Martedì 06 giugno 2023 dalle ore 20:30 alle ore 22:00

Relatori:
Francesco Violi
Prof. Emerito Università La Sapienza di Roma

Marcello Romeo, MD, PhD

Per info: bromatech@bromatech.it
Per iscrizioni: www.bromatech.it – Sezione “Professionisti” – “Eventi” – “Eventi in modalità webinar”

Corso di Aggiornamento Medico-Scientifico:“MICROBIOTA, INFIAMMAZIONE E INTEGRITA’ DELLA BARRIERA INTESTINALE: RECENTI RI...
03/05/2023

Corso di Aggiornamento Medico-Scientifico:

“MICROBIOTA, INFIAMMAZIONE E INTEGRITA’ DELLA BARRIERA INTESTINALE: RECENTI RISULTATI DELLA RICERCA SCIENTIFICA”

Bari, 13 maggio 2023 ore 09:00-12:30

Relatore:
Marcello Romeo, MD, PhD

per iscrizione:
Ambrogio Serio
ricerca.olistica@yahoo.it

-cervello

CORSO DI AGGIORNAMENTO MEDICO-SCIENTIFICOin modalità webinar: “IL MICROBIOTA NEL SOGGETTO ANZIANO: COME E PERCHÉ SI MO...
13/04/2023

CORSO DI AGGIORNAMENTO MEDICO-SCIENTIFICO
in modalità webinar:

“IL MICROBIOTA NEL SOGGETTO ANZIANO:
COME E PERCHÉ SI MODIFICA”

Martedì, 18 aprile 2023 dalle ore 20.30 alle ore 22.30

Relatori:
Prof.ssa Paola Rossi
Docente di Fisiologia Umana
Direttrice del Master Universitario di II° livello in Nutrizione Umana Università degli Studi di Pavia

Dott.ssa Daniela Ratto
Neurobiologa
PhD in Genetica, Biologia Molecolare e Cellulare Università degli Studi di Pavia

Dott. Marcello Romeo
MD, PhD in Biomedicina e Neuroscienze
Docente Master Universitario di II° livello in Nutrizione Umana Università degli Studi di Pavia

PER INFORMAZIONI: bromatech@bromatech.it
PER ISCRIZIONI: www.bromatech.it
Sezione 'Professionisti' – 'Eventi’ – 'Eventi in modalità webinar'

INCONTRO DI APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO-PRATICO: “BIOMODULAZIONE DEL MICROBIOTA INTESTINALE NELLA GESTIONE DELL'INFIAMMA...
06/04/2023

INCONTRO DI APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO-PRATICO:
“BIOMODULAZIONE DEL MICROBIOTA INTESTINALE NELLA GESTIONE DELL'INFIAMMAZIONE CRONICA DI BASSO GRADO”
Milano, Martedì, 23 maggio 2023 dalle ore 20.30 alle ore 22.00
Relatori:
Andrea Costantino, MD
Spec. in Gastroenterologia Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Marcello Romeo, MD
PhD in Biomedicina e Neuroscienze
PER ISCRIZIONI (www.bromatech.it): area riservata professionisti.bromatech.it/login
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Inviare e-mail a bromatech@bromatech.it

CORSO DI AGGIORNAMENTO MEDICO-SCIENTIFICO in modalità webinar  Mercoledì, 22 marzo 2023 dalle ore 20.30 alle ore 22.00...
13/03/2023

CORSO DI AGGIORNAMENTO MEDICO-SCIENTIFICO in modalità webinar Mercoledì, 22 marzo 2023 dalle ore 20.30 alle ore 22.00

“DISBIOSI E INFIAMMAZIONE NELLA PATOFISIOLOGIA DELLA STIPSI FUNZIONALE”

RELATORI:
Prof. Gabriele Bazzocchi
Professore dell'Alma Mater Università di Bologna
Specialista in Medicina Interna, Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Già Direttore dell’U.O.C. di NeuroGastroenterologia e Riabilitazione Intestinale del Montecatone Rehabilitation Institute, Imola, (BO)
Fellow dell’American Gastroenterological Association

Dott. Marcello Romeo
MD, PhD in Biomedicina e Neuroscienze

PER INFORMAZIONI: bromatech@bromatech.it
PER ISCRIZIONI: www.bromatech.it
Sezione 'Professionisti' – 'Eventi’ – 'Eventi in modalità webinar'

CORSO Di AGGIORNAMENTO MEDICO-SCIENTIFICO in modalità webinar:“IL MICROBIOTA: IL REGISTA DELLA SALUTE VULVO-VAGINALE E L...
16/02/2023

CORSO Di AGGIORNAMENTO MEDICO-SCIENTIFICO in modalità webinar:
“IL MICROBIOTA: IL REGISTA DELLA SALUTE VULVO-VAGINALE E LE SUE IMPLICAZIONI CLINICHE”
martedì 28 febbario 2023 dalle ore 20:30 alle ore 22:30
Relatori:
Prof. Ettore Palma
MD, Spec. in Ostetricia e Ginecologia
Già Dir. di Clinica Ostetrica e Ginecologica Policlinico Umberto I di Roma
Docente di Fisiopatologia e Microbiomica in Ostetricia e Ginecologia
Docente di Bioetica Applicata
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Prof.ssa Alessandra Graziottin
MD, Spec. in Ostetricia e Ginecologia Spec. in Oncologia
Professore ac, Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia Università degli Studi di Verona
Docente, Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche Università Federico II di Napoli
Direttore del Centro di Ginecologia H. San Raffaele Resnati di Milano
Presidente Fondazione Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus
Dott. Marcello Romeo
MD, PhD in Biomedicina e Neuroscienze
PER INFORMAZIONI: bromatech@bromatech.it
PER ISCRIZIONI: www.bromatech.it
Sezione 'Professionisti' - 'Eventi - 'Eventi in modalità webinar'

CORSO DI AGGIORNAMENTO MEDICO-SCIENTIFICO in modalità webinar: “ANSIA, STRESS E DEPRESSIONE: COME MODULARE L’ASSE INTES...
14/02/2023

CORSO DI AGGIORNAMENTO MEDICO-SCIENTIFICO
in modalità webinar:

“ANSIA, STRESS E DEPRESSIONE: COME MODULARE L’ASSE INTESTINO-CERVELLO PER IL NOSTRO BENESSERE MENTALE”

Giovedì, 16 febbraio 2023 dalle ore 20.30 alle ore 22.00

RELATORI:
Prof. Maurizio Stupiggia
Psicologo, Psicoterapeuta
Dir. della Scuola di Spec. in Psicoterapia Biosistemica di Bologna

Dott. Marcello Romeo
MD, PhD in Biomedicina e Neuroscienze

PER INFORMAZIONI: bromatech@bromatech.it
PER ISCRIZIONI: www.bromatech.it
Sezione “Professionisti” – “Eventi” - “Eventi in modalità webinar”

Corso di Aggiornamento Medico-Scientifico ECM organizzato dall’Associazione Giovani Gastroenterologi ed Endoscopisti Ita...
10/02/2023

Corso di Aggiornamento Medico-Scientifico ECM organizzato dall’Associazione Giovani Gastroenterologi ed Endoscopisti Italiani (AGGEI)
in modalità webinar

“MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI”
Microbiota ed integrazione probiotica

Lunedì 13 marzo 2023

Relatori:
Prof. Giovanni Marasco
Dirigente Medico - Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna Ricercatore Universitario - Università di Bologna

Prof. Francesco Cappello
Professore Ordinario di Anatomia Umana Università degli Studi di Palermo

Dr. Marcello Romeo
Medico Chirurgo, PhD in Biomedicina e Neuroscienze

Moderatore:
Prof. Loris Lopetuso
Presidente in carica AGGEI
CEMAD Digestione Disease Center, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Fondazione Policlinico Universitario “A Gemelli” IRCCS, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, Italia

PER INFORMAZIONI: bromatech@bromatech.it
PER ISCRIZIONI: www.bromatech.it
Sezione “Professionisti” – Eventi –“Eventi in modalità webinar”

Indirizzo

Piazza Giuseppe Grandi, 4
Milan
20123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osservatorio Microbioma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osservatorio Microbioma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram