07/06/2023
E’ con immenso piacere che condivido la 7^ edizione della nostra Scuola di Alta Formazione ECM in modalità webinar con il patrocinio della Società Italiana di Biologia Sperimentale (SIBS)
“Scuola di Alta Formazione in Medicina del Benessere per un approccio integrato alle malattie croniche non trasmissibili”
Resp. Scientifici:
Paola Rossi e Marcello Romeo
23 settembre 2023 - 26 settembre 2023 - 30 settembre - 3 ottobre 2023 - 7 ottobre 2023 - 10 ottobre 2023
La frequenza dell’intero percorso formativo consentirà l’acquisizione dei crediti ecm e del diploma di partecipazione
Ogni anno le Malattie croniche non trasmissibili (MCNT), diabete, obesità, sindrome metabolica, malattie cardiovascolari, malattie respiratorie e tumori, sono responsabili del 74% dei decessi a livello globale, e milioni di persone vivono con almeno una MCNT.
La loro insorgenza è legata, come illustrato recentemente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel rapporto “Invisible numbers: the true extent of noncommunicable diseases and what to do about them” presentato in occasione della prima riunione annuale dell’Heads of State and Government Group for the Prevention of NCDs, a multipli fattori. Tra questi, fattori di rischio comportamentali (uso di tabacco, alimentazione non salutare, uso dannoso di alcol e sedentarietà), fattori biologici (genetica, sovrappeso, obesità, ipertensione arteriosa, dislipidemia e resistenza insulinica) e fattori ambientali (inquinamento). Secondo recenti studi, anche il microbiota sarebbe responsabile di contribuire all’insorgenza o all’ingravescenza delle MCNT.
Prevenzione e corretta gestione delle malattie croniche non trasmissibili, significa, come ben sottolinea il comunicato finale della conferenza dell’OMS, “passare da una cura centrata sulla malattia a una cura centrata sulla persona”.
La scuola di alta formazione in medicina del benessere si pone come obiettivo quello di elucidare i dati più recenti pubblicati in letteratura su specifici fattori responsabili della loro insorgenza e sulle nuove opportunità di prevenzione e gestione integrata.
Per info: bromatech@bromatech.it
Per iscrizioni: www.bromatech.it – sezione “Professionisti”