Studio di Psicoterapia dell'Individuo e della Famiglia

Studio di Psicoterapia dell'Individuo e della Famiglia Per comprendere, affrontare e risolvere crisi, disagi e sofferenze. Per approfondire la conoscenza di sé. Per incrementare il benessere.

Questo Studio di Psicoterapia dell'Individuo e della Famiglia aderisce all'iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale d...
21/04/2020

Questo Studio di Psicoterapia dell'Individuo e della Famiglia aderisce all'iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP)

Oggi tutta la popolazione italiana è coinvolta – sia pure in modo diverso – nell’emergenza sanitaria. Oltre alle persone direttamente colpite dal virus, ci sono decine di milioni di uomini, donne, anziani, bambini, giovani, chiusi nelle loro case.

Per aiutare la popolazione l’Ordine degli Psicologi ha messo in campo una campagna informativa, , con vari materiali – reperibili sul sito nazionale e diffusi nei media e social – per sviluppare il giusto atteggiamento psicologico, le risorse personali e gestire lo stress della situazione.

Tuttavia per molti questo non basta, c’è bisogno di qualcosa di più, di un momento di ascolto, della possibilità di un aiuto specifico.

I cittadini, andando sul sito del CNOP, trovano un motore di ricerca che consente loro di visualizzare e raggiungere tutti gli Psicologi e gli Psicoterapeuti disponibili per interventi a distanza: primo colloquio gratuito e interventi più strutturati.Allo stato sono già oltre 10 mila, dislocati in tutta Italia, i professionisti reperibili e pronti a dare sostegno ai cittadini.

“La professione psicologica dà un forte segnale di disponibilità al Paese in questo momento” – sottolinea il Presidente nazionale David Lazzari. “Questo è importante perché emergenza sanitaria vuol dire anche emergenza psicologica e c’è bisogno di supporto per tantissime situazioni. Perché prima si agisce e meno problemi ci saranno in seguito”.

“Ovviamente questa iniziativa – conclude Lazzari – è del tutto complementare con la funzione essenziale degli Psicologi dell’emergenza nell’ambito della Protezione Civile e quelli del servizio sanitario nazionale. Anzi è fondamentale che la rete psicologica pubblica del SSN – oggi del tutto insufficiente per l’emergenza – sia potenziata utilizzando i recenti decreti che lo consentono. Il pubblico non può abdicare alla sua funzione di fronte a questa sfida: servono medici ed infermieri ma anche psicologi negli ospedali, anche per il supporto agli operatori”.

10/04/2020
28/03/2020

L'appello: "Come possiamo osannare medici e infermieri se poi li stiamo lasciando soli"

27/03/2020

Da domani 28 marzo i bambini con genitori ospedalizzati con Coronavirus che non hanno una rete familiare dove essere ricollocati e devono osservare il periodo di quarantena saranno ospitati nella struttura di Zumbini 6 della cooperativa sociale La Cordata. Gli educatori saranno presenti h24, la stru...

CORONAVIRUS: suggerimenti per anziani e pazienti fragili
26/03/2020

CORONAVIRUS: suggerimenti per anziani e pazienti fragili

CORONAVIRUS: consigli per la gestione della paura per bambini e adulti
26/03/2020

CORONAVIRUS: consigli per la gestione della paura per bambini e adulti

24/10/2017

Indirizzo

Milan
20141

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 14:00 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 16:00
Giovedì 08:30 - 16:00
Venerdì 08:30 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicoterapia dell'Individuo e della Famiglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicoterapia dell'Individuo e della Famiglia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Studio di Psicologia e Psicoterapia

Terapia individuale, di coppia e familiare