Psicoterapia Cognitiva e Ricerca Milano

Psicoterapia Cognitiva e Ricerca Milano Scuola post-laurea di specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale del gruppo Studi Cognitvi Network

La Scuola Psicoterapia Cognitiva e Ricerca Milano fa parte del network "Studi Cognitivi" ed è una societa’ di terapeuti di formazione cognitivista e di didatti affiliati alla SITCC (Societa’ Italiana di Terapia Cognitiva e Comportamentale). La Scuola ha lo scopo di formare psicoterapeuti di orientamento teorico-clinico, cognitivo e cognitivo-comportamentale e difornire l’abilitazione all’esercizio

dell’attivita’ psicoterapeutica ai sensi dell’art. 3, legge 56 del 18/02/89. Possono presentare domanda di ammissione alla Scuola ilaureati in Psicologia o in Medicina e Chirurgia iscritti ai rispettivi albi. Possono essere ammessi alla scuola anche i laureati in Psicologia o in Medicina e Chirurgia non ancora in possesso della abilitazione all’esercizio della professione, purche’ conseguano il titolo entro la prima sessione utile successiva all’effettivo inizio dei corsi stessi e provvedano a richiedere l’iscrizione all’albo nei 30 giorni successivi alla data di abilitazione. La Scuola di Milano “Psicoterapia Cognitiva e Ricerca” nasce nel 2004 (Riconoscimento MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – con decreto del 26 luglio 2004 come Corso di Specializzazione in Psicoterapia ai sensi dell’articolo 3 della legge 56/89) per volontà di Sandra Sassaroli e Giovanni Maria Ruggiero che ne diventa il direttore. Insieme a loro, un gruppo di terapeuti con forti competenze cliniche e scientifiche. I programmi della Scuola sono fortemente integrati con la scuola “Studi Cognitivi”. La Scuola si caratterizza per un forte impianto clinico e scientifico. L’approccio clinico è cognitivista in modo compiuto nei primi due anni (Ellis, Beck, Kelly, Clark, Wells, Salkovskis e molti altri) mentre nel secondo biennio si insegna un approccio integrato che deriva dalle linee di intervento per i pazienti difficili generate dagli sviluppi recenti della tradizione cognitivo-comportamentale (Young, Linehan) e psicodinamica (Fonagy, Kernberg e Clarkin, Mitchell e la psicanalisi relazionale). Si insegnano inoltre altre tecniche quali Libet, EMDR, Mindfulness, ACT, tecniche di gestione della ruminazione, del rimuginio e così via. PER SAPERNE DI PIÙ: http://studicognitivi.it/milano-ptcr/formazione/

Indirizzo

Foro BuonapaRoute 57
Milan
20121

Telefono

024150998

Prodotti

Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale.

Corsi di formazione avanzata

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoterapia Cognitiva e Ricerca Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicoterapia Cognitiva e Ricerca Milano:

Condividi