Dr. Luca Avoledo

Dr. Luca Avoledo Coniugare tradizione popolare e moderne evidenze scientifiche in materia di salute e nutrizione. lucaavoledo.it
laclinicadelcibo.it

Questo è ciò che cerco di fare ogni giorno attraverso la mia attività alla Clinica del Cibo, la comunicazione su radio, giornali e TV, la divulgazione tramite social e blog. Ho scelto di utilizzare un linguaggio chiaro e accessibile ma non superficiale, semplice ma non semplicistico, convinto che mai come nell’era della conoscenza apparentemente alla portata di tutti ci sia necessità di un’informazione corretta e fondata sulla competenza professionale. Ciò è ancor più vero quando si parli di salute e alimentazione, àmbiti in cui i luoghi comuni e i “sentito dire” si sprecano e le conseguenze, prima o poi, si pagano.

TONNO IN SCATOLA: SANO OPPURE NO?Pratico e sempre disponibile, il tonno in scatola si ritrova nella dispensa di ciascuno...
16/09/2025

TONNO IN SCATOLA: SANO OPPURE NO?
Pratico e sempre disponibile, il tonno in scatola si ritrova nella dispensa di ciascuno di noi. Ma ha aspetti nutrizionali interessanti o nasconde criticità? Sciogliamo ogni dubbio.

🔹🔹🔹

È uno dei cibi più presenti nelle dispense degli italiani. Comodo, versatile e a lunga conservazione, il tonno in scatola viene spesso considerato una valida alternativa a carne e pesce freschi. Ma quanto è sano? Quali sono gli aspetti problematici? Come difendersi dal rischio di incamerare mercurio o altri metalli pesanti? Nel commento analizzo benefici e rischi e offro i miei consigli pratici per consumare il tonno in scatola in serenità.

✨ 🌿 CON QUESTI RIMEDI NATURALI RITROVI LE ENERGIELe vacanze sono appena terminate e ti senti già a corto di energie? Cap...
15/09/2025

✨ 🌿 CON QUESTI RIMEDI NATURALI RITROVI LE ENERGIE
Le vacanze sono appena terminate e ti senti già a corto di energie? Capita a tutti: lo stress, i ritmi frenetici e i pensieri continui possono svuotare le riserve e far perdere vitalità.

La natura, però, ha sempre un asso nella manica per aiutare a ritrovare equilibrio e forza interiore. Non servono grandi stravolgimenti: a volte basta fermarsi, ascoltare i segnali del corpo e introdurre piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza.

E poi ci sono i giusti alleati naturali, con cui è possibile recuperare energia, lucidità e vitalità per affrontare le giornate con più leggerezza e determinazione.

👉 Nel mio commento che ti aspetta qui sotto troverai alcuni tra i rimedi che preferisco, che possono sostenerti nel ritrovare la tua carica.

Energia nuova, vita nuova.
È il momento di ripartire!

SARÒ TRA I DOCENTI DELLA SCUOLA DI FORMAZIONE SUL MICROBIOTAGiovedì 27 settembre inizierà la Scuola di Formazione 2025, ...
11/09/2025

SARÒ TRA I DOCENTI DELLA SCUOLA DI FORMAZIONE SUL MICROBIOTA
Giovedì 27 settembre inizierà la Scuola di Formazione 2025, gratuita ed ECM, che quest'anno ha per titolo: "Il microbiota come promotore della salute psico-fisica dell'uomo: approccio clinico integrativo e scientifico multidisciplinare".

La Scuola, in modalità webinar e articolata in 6 moduli, è promossa dal Gruppo di ricerca in microbiomica di base e traslazionale di SIBS 1925, con il contributo di Bromatech Italia .

Il programma offre un approccio clinico integrativo e scientifico multidisciplinare, esplorando le interazioni tra microbiota e vari ambiti della salute.

Anch'io avrò l'onore di essere tra i prestigiosi docenti di questa edizione, la nona, della Scuola. Terrò la la lezione "Integrazione probiotica ceppo-specifica nella disbiosi fermentativa", in programma giovedì 2 ottobre.

Per ulteriori informazioni e per l'iscrizione (gratuita, ma obbligatoria per poter accedere al corso), visitate il sito di Bromatech, sezione Professionisti.



Dr Marcello Romeo

🌿💊 IL RIMEDIO NATURALE CHE NON LASCIO MAI (E TI SPIEGO PERCHÉ)Se c’è un integratore che considero davvero indispensabile...
10/09/2025

🌿💊 IL RIMEDIO NATURALE CHE NON LASCIO MAI (E TI SPIEGO PERCHÉ)
Se c’è un integratore che considero davvero indispensabile nella mia routine quotidiana, ebbene quello è la vitamina C. Negli ultimi anni hanno guadagnato popolarità altri rimedi, come la vitamina D o il magnesio: entrambi hanno il loro valore, e come nutrizionista li apprezzo e li utilizzo spesso nei miei pazienti.

Tuttavia, se devo pensare al rimedio naturale che considero irrinunciabile, al prodotto che ritengo prevalere da più punti di vista su ogni altro, la mia preferenza ricade sempre sulla classica (quasi vintage...) vitamina C. È l’integratore che sento più vicino, quello che ha saputo convincermi sia per la solidità delle evidenze scientifiche sia per la mia esperienza, diretta e con i miei pazienti.

La utilizzo ogni giorno dell'anno, e in questo periodo la vitamina C diventa per me persino più importante. Le giornate si accorciano, l’aria si rinfresca e gli sbalzi di temperatura possono mettere alla prova le difese immunitarie. È soprattutto adesso che la vitamina C diventa l'alleata principale per prevenire i malanni tipici della stagione fredda: raffreddore, mal di gola, influenza & Co.

Certo, la vitamina C si trova naturalmente negli alimenti: arance, kiwi, peperoni, frutti di bosco e altri ancora. Ma con la sola dieta è difficile mantenere livelli costanti e impossibile raggiungere dosaggi elevati. Alcuni studi hanno dimostrato che la supplementazione di 500–1000 mg al giorno di vitamina C può ridurre la durata e l’intensità del raffreddore comune (Hemilä & Chalker, Cochrane Database Syst Rev, 2013). Altri lavori hanno evidenziato un potenziale beneficio anche sull’influenza stagionale, grazie al supporto che la vitamina C offre al sistema immunitario, migliorando l’attività dei globuli bianchi.

Un vantaggio aggiuntivo della vitamina C che apprezzo particolarmente è la sua nota azione antiossidante. A dosaggi significativi, la vitamina C riesce a neutralizzare i radicali liberi in modo più efficace, con effetti positivi che vanno oltre la prevenzione del raffreddore: dalla salute della pelle fino al supporto cardiovascolare.

Ecco perché, tra tutte le possibili scelte, continuo a preferire la vitamina C: semplice, versatile, sicura e supportata dalla scienza. È la mia “assicurazione stagionale”, il gesto quotidiano che mi fa sentire sempre un passo avanti rispetto ai malanni dell’inverno.

SPIACENTE, COCAINA NON NE SPACCIO!Vedo pazienti che mangiano in modo pessimo, lavorano troppo, dormono poco e non si muo...
09/09/2025

SPIACENTE, COCAINA NON NE SPACCIO!
Vedo pazienti che mangiano in modo pessimo, lavorano troppo, dormono poco e non si muovono per niente. Stanno male e vorrebbero soluzioni... per continuare così! Fai parte del gruppo anche tu?

🔹🔹🔹

Non è raro, per un nutrizionista e naturopata che, come me, lavora in una grande città, ricevere in studio persone che entrano trafelate, stressate, con l’aria di chi ha parcheggiato in doppia fila e già pensa alla prossima riunione, al capo che li aspetta o al cliente che scalpita. Mi raccontano, spesso in un’unica frase senza punti, la loro vita: “Sono stanchissimo, mi ammalo spesso, lavoro troppo, non riesco a dormire, mangio come capita, non ho tempo per cucinare, né per fare attività fisica e men che meno per rilassarmi, ho la pancia sottosopra e mi sento uno straccio. Che cosa mi può dare, dottore?”.

È in quel momento che mi viene da sorridere (amaro, lo ammetto) e la risposta che scappa, quasi automatica, è quella che ormai è diventata il mio tormentone: “E cosa vuole da me, cocaina?Spiacente, ma non ne spaccio”.

Perché, diciamocelo, quello che molti, inconsciamente, cercano non è un nutrizionista, un naturopata o un medico, ma uno spacciatore metaforico. Qualcuno che tiri fuori dal cassetto la pillola miracolosa, la pozione segreta o la bacchetta magica che permetta loro di stare meglio andando avanti come d’abitudine, senza cambiare nulla. Nemmeno quando quella stessa vita disordinata e frenetica è la chiara causa dei loro malesseri. E lo è quasi sempre.

Leggi il mio commento qui sotto.

🍊 PRENDI LA VITAMINA C SOLO PER IL RAFFREDDORE? E FAI MALE!La maggior parte delle persone la associa subito a starnuti, ...
05/09/2025

🍊 PRENDI LA VITAMINA C SOLO PER IL RAFFREDDORE? E FAI MALE!
La maggior parte delle persone la associa subito a starnuti, fazzoletti e stagione fredda.

Ma ridurre la vitamina C a un "rimedio per il raffreddore" significa ignorare la sua vera importanza.

Non parlo solo di difese immunitarie: questa vitamina è coinvolta in processi fondamentali per il corpo che vanno ben oltre l’inverno… e che incidono su aspetti della salute che forse non immagini nemmeno.

Se pensi di conoscere già la vitamina C, potresti sorprenderti.

Se la usi solo quando sei malato, stai sottovalutando un alleato prezioso.

Ho raccolto tutti i benefici (tanti), i dosaggi (realmente) efficaci e le (poche) controindicazioni nel commento.

MICROBIOTA RESET: IL NUOVO WEBINAR MEDICO-SCIENTIFICO Terrò settimana prossima un nuovo webinar di aggiornamento medico-...
04/09/2025

MICROBIOTA RESET: IL NUOVO WEBINAR MEDICO-SCIENTIFICO Terrò settimana prossima un nuovo webinar di aggiornamento medico-scientifico, del tutto gratuito, dal titolo:

🧬 Microbiota Reset - Strategie di reimpiantologia probiotica per la salute intestinale e sistemica 🧬

📅 Martedì 9 settembre 2025
🕢 Ore 20.30 – 21.30
📍 Evento online | Modalità webinar

Il microbiota intestinale è sempre più al centro della ricerca scientifica. Le alterazioni del suo equilibrio (disbiosi) sono legate a un’ampia gamma di condizioni cliniche, ma la medicina offre nuove strategie di intervento: la biomodulazione probiotica ceppo-specifica, mirata a ripristinare un ecosistema intestinale sano, resistente e resiliente.

👉 Durante l’incontro approfondiremo:
- le cause e i meccanismi che portano alla disbiosi
- le strategie dietetiche e probiotiche più efficaci per il riequilibrio del microbiota.
Il tutto, come sempre, alla luce delle più recenti evidenze scientifiche.

🔹 Evento riservato ai professionisti sanitari
➡️ Iscrizione: sul sito di Bromatech → sezione Professionisti → Eventi → Eventi in modalità webinar

Ulteriori dettagli nella locandina allegata.



Dr Marcello Romeo Bromatech Italia

DIETE VEG E PROTEINE: QUANDO LA QUANTITÀ NON BASTAAnche le diete vegane apparentemente ricche di proteine possono risult...
03/09/2025

DIETE VEG E PROTEINE: QUANDO LA QUANTITÀ NON BASTA
Anche le diete vegane apparentemente ricche di proteine possono risultare carenti in specifici amminoacidi essenziali, con potenziali implicazioni per la salute muscolare, metabolica e generale.

E’ quello che ha messo in luce un recente studio condotto dai ricercatori della Massey University in Nuova Zelanda e pubblicato nell’aprile 2025 su PLOS One (Soh XP et al., “Evaluation of protein intake and protein quality in New Zealand vegans”). La ricerca neozelandese ha evidenziato un aspetto critico, e spesso trascurato, nella valutazione dell’adeguatezza delle diete vegane: il contenuto di amminoacidi essenziali.

Lo studio ha coinvolto 193 adulti vegani di lungo corso residenti in Nuova Zelanda, ai quali è stato chiesto di compilare diari alimentari dettagliati per quattro giorni consecutivi. L’obiettivo era analizzare non solo la quantità totale di proteine assunte, ma anche la qualità proteica in termini di apporto di amminoacidi essenziali e la loro reale digeribilità.

I risultati hanno mostrato che la maggioranza dei partecipanti raggiungeva o superava il fabbisogno proteico giornaliero raccomandato espresso in grammi per chilogrammo di peso corporeo: il 75-79% degli uomini e il 73% delle donne rispettava i livelli minimi.

Tuttavia, lo scenario si è rivelato allarmante quando i ricercatori hanno considerato la “true ileal digestibility”, ovvero la reale quota di amminoacidi effettivamente assorbita a livello intestinale: solo circa la metà dei partecipanti soddisfaceva i livelli richiesti di due amminoacidi essenziali, la lisina e la leucina. Questi due amminoacidi svolgono un ruolo cruciale: la lisina è indispensabile per la sintesi proteica, la formazione di collagene, il metabolismo energetico e la funzione immunitaria; la leucina è uno stimolatore diretto della sintesi proteica muscolare e contribuisce al mantenimento della massa magra, alla regolazione glicemica e al recupero dopo sforzi fisici. Una loro insufficiente assunzione può avere conseguenze a lungo termine sulla salute.

Nel campione analizzato, i legumi e i semi - in particolare soia, lenticchie, fagioli e derivati - rappresentavano le principali fonti di proteine e lisina nella dieta dei partecipanti. Tuttavia, l’apporto risultava non di rado insufficiente per garantire una copertura ottimale dei fabbisogni, specialmente nei soggetti con minore varietà alimentare o con un basso consumo di legumi. Questo mette in evidenza un punto fondamentale: rispettare il fabbisogno proteico in termini quantitativi non garantisce automaticamente un adeguato apporto qualitativo di tutti gli amminoacidi essenziali.

La maggior parte delle ricerche precedenti sulle proteine nelle diete plant based non ha preso in considerazione amminoacidi specifici, né la digeribilità dei diversi alimenti. La qualità proteica dipende dalla composizione amminoacidica degli alimenti e dalla loro biodisponibilità. Le proteine vegetali, pur ricche di fibre e composti fitochimici benefici, tendono ad avere un profilo amminoacidico meno bilanciato rispetto a quelle animali e una digeribilità inferiore, fattori che possono ridurre la quota effettivamente utilizzabile dall’organismo.

Gli autori di questo studio sottolineano che le persone in contesti vulnerabili o con esigenze proteiche aumentate – l’elenco è lungo: anziani, bambini, ragazzi, donne in gravidanza e allattamento, sportivi, soggetti in recupero da malattie, persone con ridotto apporto calorico ecc. - dovrebbero prestare ancora più attenzione alla qualità delle proteine vegetali consumate. In alcuni casi, è necessario ricorrere a integratori specifici di amminoacidi, soprattutto lisina e leucina, per assicurare una copertura ottimale.

La lezione è chiara: la dieta vegana è tutto tranne che facile e intuitiva da comporre, come invece troppi dei suoi estimatori credono. Rispettare il fabbisogno proteico in grammi non garantisce automaticamente un adeguato apporto di amminoacidi essenziali: la qualità delle proteine conta tanto quanto la quantità. Le digeribilità degli aminoacidi è un elemento chiave, spesso omesso nei calcoli tradizionali e che può portare a sopravvalutare l’adeguatezza delle diete plant based.

C’è un luogo comune all’interno della comunità vegan ed è che i vegani non dovrebbero assolutamente preoccuparsi delle proteine, perché sarebbe praticamente impossibile, anche con una dieta 100% vegetale, non assumerne a sufficienza, visto che le proteine si trovano in tutti i cibi vegetali. Naturalmente è una sciocchezza, come tutta la pseudoscienza utilizzata per propagandare la dieta vegana. E questa nuova ricerca spiega bene perché.

IL RIENTRO È IL MOMENTO GIUSTO PER DIMAGRIRESettembre è il mese ideale per ritrovare forma e salute: routine regolare, c...
02/09/2025

IL RIENTRO È IL MOMENTO GIUSTO PER DIMAGRIRE
Settembre è il mese ideale per ritrovare forma e salute: routine regolare, clima favorevole e l’energia donata dalle vacanze sono la combinazione perfetta per un dimagrimento duraturo.

Vuoi allora continuare a rimandare, provando diete improvvisate che non funzionano, oppure vuoi finalmente scegliere un percorso serio che ti porti risultati reali?

Se scegli la seconda opzione, questo è il momento giusto per iniziare.

Se invece, ancora una volta, non farai nulla, ogni giorno che passa continuerai a perdere tempo, energia, motivazione e salute.

La decisione è solo tua.

Leggi il commento.

🌞 BUONA ESTATE A TUTTI VOI!È tempo di ricaricare le energie, godersi il sole e dedicarsi alla cura di sé in ogni senso 💛...
02/08/2025

🌞 BUONA ESTATE A TUTTI VOI!
È tempo di ricaricare le energie, godersi il sole e dedicarsi alla cura di sé in ogni senso 💛 .

La Clinica del Cibo del dr. Avoledo chiude per ferie e riaprirà a settembre. Io ne approfitto per fare qualche settimana di "detox digitale", invitando pazienti e lettori a fare lo stesso: mandate in vacanza anche i social. Almeno una volta all'anno, la mente ha bisogno di stare offline per un po'.

Nel frattempo, insieme alla collega Sara Schirripa - Psicologa della Clinica del Cibo, vi auguro un’ leggera, gustosa e ricca di momenti felici.

🍉 Mangiate bene.
🏖️ Riposate tanto.
💚 Vivete con gusto.

A presto,
Luca.

GAMBE GONFIE E PESANTI: STRATEGIE NATURALI E DIETETICHE SUPPORTATE DALLA SCIENZALe gambe gonfie, stanche, pesanti sono u...
02/08/2025

GAMBE GONFIE E PESANTI: STRATEGIE NATURALI E DIETETICHE SUPPORTATE DALLA SCIENZA
Le gambe gonfie, stanche, pesanti sono un disturbo frequente, soprattutto nel sesso femminile, nei mesi caldi o in chi trascorre molte ore in piedi o seduto.

Alla base possono esserci problemi di circolazione venosa, ritenzione idrica o squilibri ormonali, che causano senso di pesantezza, dolore o formicolii.

Sebbene nella maggior parte dei casi non siano sintomo di patologie gravi, questo disagio può ridurre la qualità della vita e peggiorare col tempo se trascurato.

Un corretto approccio combina alimentazione mirata, rimedi naturali ed efficaci strategie preventive, utili per favorire il ritorno venoso, ridurre l’edema e ritrovare gambe più leggere e in salute. Svelo come procedere nel commento.

Indirizzo

LA CLINICA DEL CIBO Del Dottor Luca Avoledo, Via Rodolfo Farneti, 14
Milan
20129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Luca Avoledo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram