Dr. Luca Avoledo

Dr. Luca Avoledo Coniugare tradizione popolare e moderne evidenze scientifiche in materia di salute e nutrizione. lucaavoledo.it
laclinicadelcibo.it

Questo è ciò che cerco di fare ogni giorno attraverso la mia attività alla Clinica del Cibo, la comunicazione su radio, giornali e TV, la divulgazione tramite social e blog. Ho scelto di utilizzare un linguaggio chiaro e accessibile ma non superficiale, semplice ma non semplicistico, convinto che mai come nell’era della conoscenza apparentemente alla portata di tutti ci sia necessità di un’informazione corretta e fondata sulla competenza professionale. Ciò è ancor più vero quando si parli di salute e alimentazione, àmbiti in cui i luoghi comuni e i “sentito dire” si sprecano e le conseguenze, prima o poi, si pagano.

ACIDITÀ, BRUCIORE DI STOMACO E ALTRI FASTIDI: COME RIPRENDERE IL CONTROLLO DELLA MALATTIA DA REFLUSSOOgni pasto dovrebbe...
27/10/2025

ACIDITÀ, BRUCIORE DI STOMACO E ALTRI FASTIDI: COME RIPRENDERE IL CONTROLLO DELLA MALATTIA DA REFLUSSO
Ogni pasto dovrebbe essere un momento di piacere, non di bruciore o pesantezza. Se soffri di reflusso gastroesofageo (la malattia da reflusso gastroesofageo, abbreviata con MRGE), però, sai bene che questa sensazione può diventare quotidiana e condizionare la vita.

Alla Clinica del Cibo offriamo un percorso integrato e validato negli anni per controllare la MRGE: diete personalizzate, rimedi naturali e supporto psicologico.

Molti dei nostri pazienti, così, hanno potuto ritrovare leggerezza e comfort dopo i pasti e nelle loro giornate, migliorando non solo la digestione ma anche la qualità della loro vita.

✅ Se il reflusso è diventato routine, fissa un appuntamento e scopri come prenderti cura del tuo stomaco: https://laclinicadelcibo.it/patologie/gastroenterologia/

Reflusso, gastrite o cattiva digestione? Alla Clinica del Cibo di Milano affrontiamo con un approccio naturale e personalizzato i disturbi di stomaco.

SE BUIO E FREDDO SPENGONO L'UMORE: COME RITROVARE SERENITÀ ED ENERGIECon l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorcian...
24/10/2025

SE BUIO E FREDDO SPENGONO L'UMORE: COME RITROVARE SERENITÀ ED ENERGIE
Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano, la luce naturale diminuisce e il ritmo quotidiano cambia.

Per molte persone questo periodo coincide con un calo dell’umore, della motivazione e dell’energia: è quella che viene comunemente chiamata “depressione invernale”, una forma lieve ma diffusa di disturbo affettivo stagionale. Si manifesta con sintomi come tristezza immotivata, sonnolenza, maggiore bisogno di cibo (soprattutto zuccheri e carboidrati), difficoltà di concentrazione e un generale senso di apatia.

Anche se spesso tende a risolversi spontaneamente, la depressione autunno-invernale non va sottovalutata, perché può influire in modo importante sulla qualità della vita, sulle relazioni e sulla produttività.

Le sue cause principali sono multifattoriali: la riduzione delle ore di luce e l’alterazione dei ritmi circadiani, una minore produzione di serotonina e melatonina, lo stress e, in alcuni casi, carenze nutrizionali.

Esistono tuttavia diverse strategie naturali che possono aiutare a prevenire o attenuare i sintomi, intervenendo in modo delicato ma efficace sull’equilibrio psicofisico. Nell’ultimo articolo del blog approfondisco come affrontare la depressione invernale senza ricorrere a farmaci (ove possibile, naturalmente), partendo da abitudini quotidiane che favoriscono la luce, il movimento, il riposo e un’alimentazione equilibrata.

Un approccio globale, che tiene conto del legame stretto tra corpo e mente, può fare una grande differenza nel superare con serenità i mesi più bui dell’anno e ritrovare naturalmente energia, motivazione e buonumore.

Accedi all'articolo dal mio commento.

MANTENERE ARTICOLAZIONI SANE E RALLENTARE L’INVECCHIAMENTO OSTEO-ARTICOLARE IN MODO NATURALECon l’età, la fisiologica us...
23/10/2025

MANTENERE ARTICOLAZIONI SANE E RALLENTARE L’INVECCHIAMENTO OSTEO-ARTICOLARE IN MODO NATURALE
Con l’età, la fisiologica usura delle articolazioni viene favorita da processi infiammatori cronici di basso grado, stress ossidativo e ridotta capacità di rigenerazione dei tessuti connettivi. Il risultato è un progressivo declino della funzionalità articolare, con dolore, rigidità e limitazione del movimento.

I farmaci antinfiammatori offrono un sollievo sintomatico efficace e spesso necessario nelle fasi acute, ma non agiscono sui meccanismi biologici di degenerazione articolare né favoriscono la rigenerazione dei tessuti. Per questo, la loro azione può essere utilmente integrata da strategie che intervengono più in profondità sui processi infiammatori cronici e sulla salute strutturale dell’articolazione.

Per preservare a lungo la salute articolare è necessario un intervento più profondo, che includa alimentazione, controllo del peso, attività fisica regolare e supporti fitoterapici e nutraceutici mirati.

Diversi estratti fitoterapici hanno dimostrato, prove scientifiche alla mano, di favorire il benessere articolare modulando l’infiammazione e sostenendo la struttura del tessuto connettivo.

Tra questi ci sono:

- Boswellia serrata (resina titolata in acidi boswellici), capace di inibire selettivamente la 5-lipossigenasi e ridurre la produzione di leucotrieni responsabili dell’infiammazione articolare

- Curcuma (Curcuma longa), ricca di curcumina, potente antiossidante in grado di contrastare lo stress ossidativo e i mediatori infiammatori

- Equiseto (Equisetum arvense), fonte naturale di silicio organico, che contribuisce alla sintesi del collagene e alla rimineralizzazione dell’osso

- Bromelina, enzima proteolitico estratto dal gambo d’ananas, che esercita un’azione antiedemigena e potenzia l’efficacia degli altri principi attivi,

e altri ancora.

La sinergia di questi rimedi botanici rappresenta una strategia efficace e naturale per sostenere la funzionalità articolare, ridurre dolore e infiammazione e rallentare i processi di invecchiamento osteo-articolare.

In commercio esistono preparazioni che contengono tali attivi fitoterapici in opportune concentrazioni, studiate per agire in profondità sui meccanismi dell’infiammazione e contribuire a mantenere articolazioni mobili, forti e sane nel tempo.

QUANTI PASTI "LIBERI" POSSIAMO CONCEDERCI ALLA SETTIMANA?Quanto spazio dare ai piaceri del palato senza patire ripercuss...
21/10/2025

QUANTI PASTI "LIBERI" POSSIAMO CONCEDERCI ALLA SETTIMANA?
Quanto spazio dare ai piaceri del palato senza patire ripercussioni sulla linea e sulla salute?

È una domanda che vale per tutti, non solo per chi è a dieta, vuole perdere peso o mantenere i risultati conseguiti in termini di silhouette. Riguarda anche chi non ha chili da smaltire, ma desidera sentirsi in forma, con un metabolismo efficiente, una buona energia e una digestione che non si fa notare. Si applica, in definitiva, a tutti coloro che hanno compreso che l’alimentazione è un fondamentale strumento per stare bene.

Perché la libertà alimentare, quando non è regolata, si trasforma presto in prigionia: se non siamo noi a controllare il cibo, sarà il cibo a controllare noi.

Leggi il mio commento.

STANCHEZZA E POCA ENERGIA? TI SPIEGO COME USARE L'ELEUTEROCOCCOTra i rimedi per la stanchezza un posto di rilievo spetta...
16/10/2025

STANCHEZZA E POCA ENERGIA? TI SPIEGO COME USARE L'ELEUTEROCOCCO
Tra i rimedi per la stanchezza un posto di rilievo spetta all'eleuterococco o ginseng siberiano, un fitoterapico adattogeno che stimola anche le difese immunitarie. Si assume come raccomando nel commento.

UOVA: MEGLIO INTERE O SOLO L'ALBUME?Miti da sfatare e verità da riscoprire: vediamo cosa rivela davvero la scienza sul m...
15/10/2025

UOVA: MEGLIO INTERE O SOLO L'ALBUME?
Miti da sfatare e verità da riscoprire: vediamo cosa rivela davvero la scienza sul modo più sano e intelligente di consumare questo controverso alimento.

🔹🔹🔹

Per anni le uova sono state al centro di un acceso dibattito nutrizionale.

Da un lato, il tuorlo è stato accusato di innalzare il colesterolo nel sangue e di essere nemico della salute cardiovascolare.

Dall’altro, studi più recenti ne hanno riabilitato l’immagine, esaltandone il profilo nutrizionale e il ruolo in una dieta equilibrata.

Ma oggi, alla luce delle più aggiornate conoscenze scientifiche, cosa conviene davvero: mangiare solo l’albume o l’uovo intero?

Non perderti la spiegazione nel mio commento.

DOLORI ARTICOLARI O MUSCOLARI? I MIGLIORI CIBI ANTINFIAMMATORITi è mai capitato di svegliarti con dolori diffusi, rigidi...
10/10/2025

DOLORI ARTICOLARI O MUSCOLARI? I MIGLIORI CIBI ANTINFIAMMATORI
Ti è mai capitato di svegliarti con dolori diffusi, rigidità o quella sensazione di "corpo infiammato" che non passa mai del tutto?

Spesso non si tratta solo di stanchezza o età: alla base c’è un’infiammazione silenziosa, che nel tempo alimenta disturbi cronici come artrite, dolori muscolari, mal di schiena o persino emicranie ricorrenti.

La buona notizia è che ciò che metti nel piatto può fare la differenza.

Alcuni alimenti agiscono come “micce”, favorendo infiammazione, gonfiore e dolore.

Altri, invece, hanno un effetto antinfiammatorio naturale, capace di modulare le risposte del sistema immunitario e ridurre la produzione di sostanze pro-infiammatorie.

Nel commento illustro quali sono alcuni dei cibi più interessanti da inserire nella dieta quotidiana in caso di dolore e infiammazione.

Prendersi cura dell’alimentazione non significa solo dimagrire o "mangiare sano": vuol dire dare al corpo gli strumenti per guarire, rigenerarsi e tornare a stare bene.

3 ESAMI IMPORTANTI CHE IL TUO MEDICO NON TI HA PRESCRITTO (E CHE DOVRESTI FARE)Queste analisi, preziose per capire il re...
08/10/2025

3 ESAMI IMPORTANTI CHE IL TUO MEDICO NON TI HA PRESCRITTO (E CHE DOVRESTI FARE)
Queste analisi, preziose per capire il reale stato di salute, restano fuori dai controlli di routine. Scopri quali sono e perché possono fare la differenza.

🔹🔹🔹

Hai mai pensato che i classici esami del sangue potrebbero non bastare per comprendere davvero il tuo stato di salute? Colesterolo, glicemia, trigliceridi, enzimi epatici, funzionalità renale: sono test fondamentali, ma spesso non raccontano tutta la verità. Esistono infatti alcuni esami “dimenticati”, poco richiesti nella routine medica, ma potentissimi nel predire malattie cardiovascolari, metaboliche e infiammatorie prima che si manifestino.

Nel commento ti spiego quali sono e perché vale la pena parlarne con il proprio medico per inserirli nelle prossime analisi del sangue.

ADDIO RAUCEDINE E MAL DI GOLA: IL SEGRETO NATURALE È L'ERISIMO 🌿Hai mai sentito parlare dell’“erba dei cantanti”? Si chi...
02/10/2025

ADDIO RAUCEDINE E MAL DI GOLA: IL SEGRETO NATURALE È L'ERISIMO 🌿
Hai mai sentito parlare dell’“erba dei cantanti”? Si chiama erisimo e, da secoli, è il segreto naturale di chi deve prendersi cura della propria voce.

🎤 Che tu sia un insegnante, un artista, un relatore… o semplicemente una persona che ha perso la voce dopo un raffreddore, l’erisimo può diventare il tuo miglior alleato.

✨ I suoi benefici?

- Aiuta in caso di abbassamento di voce

- Contrasta raucedine e afonia

- Supporta nel mal di gola

Non a caso viene chiamato anche “pianta della voce chiara”: un rimedio naturale che restituisce leggerezza, armonia e libertà al tuo timbro. 💚

🌱 Un piccolo dono della natura per tornare a farti sentire, senza forzare le corde vocali.
Perché la voce non è solo suono: è espressione, emozione, identità.

💬 Spiego come si usa l'erisimo nel mio commento.

❤️ CONDIVIDI IL POST CON LE PERSONE CHE AMI! ❤️

PSICONUTRIZIONE: IL CIBO COME TERAPIA PER LA MENTEÈ la disciplina che indaga il legame tra ciò che mangiamo e la salute ...
30/09/2025

PSICONUTRIZIONE: IL CIBO COME TERAPIA PER LA MENTE
È la disciplina che indaga il legame tra ciò che mangiamo e la salute mentale. Perché la dieta non incide solo sul corpo, ma aiuta a ridurre ansia e depressione e a migliorare le funzioni cognitive.

🔹🔹🔹

Il cibo non nutre solo il corpo, ma anche la mente. È questa la premessa della psiconutrizione, un campo di ricerca giovane, ma sempre più centrale nella medicina, nella scienza dell’alimentazione e nella psicologia. Se per decenni si è guardato alla dieta come a un mezzo per controllare peso, glicemia e colesterolo, oggi sappiamo che le scelte a tavola incidono direttamente anche su ansia, depressione, memoria e capacità cognitive.

La novità non sta nell’ennesima dieta “miracolosa”, ma nella visione integrata: cervello e intestino dialogano in continuazione e le molecole che introduciamo con l’alimentazione modulano neurotrasmettitori, infiammazione e perfino la plasticità dei neuroni. In altre parole, il cibo può diventare parte di una terapia per la salute mentale. Spiego come nel commento.

Indirizzo

LA CLINICA DEL CIBO Del Dottor Luca Avoledo, Via Rodolfo Farneti, 14
Milan
20129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Luca Avoledo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram