Centro clinico di psicologia Buonarroti

Centro clinico di psicologia Buonarroti Cura e prevenzione di disturbi psicologici. Divulgazione di contenuti a scopo informativo e preventivo del disagio pdicologico

Il Centro Clinico di Psicologia Buonarroti, con sede a Milano in Via Tiziano,19 (MM Buonarroti) è formato da psicoterapeuti, psicologi e counselor che si occupano in modo specialistico di prevenzione e presa in cura di persone che soffrono di un disagio psichico ed esistenziale in modo particolare nelle aree dei Disturbi d’Ansia e dell’Umore, Disturbi del Comportamento Alimentare e Rapporto di Coppia. L'approccio interdisciplinare che contraddistingue il Centro, fa della presa in cura della persona, un percorso caratterizzato da una prima fase di consultazione dove i primi colloqui rappresentano un momento primario per scegliere l’eventuale percorso terapeutico da seguire. Fin da questi primi incontri, viene dato ampio spazio ai bisogni e alla domanda del paziente cercando insieme di lavorare quasi da subito, per individuare il prima possibile, aspetti di prevenzione e percorsi individualizzati specifici. Personalizzare la terapia significa per noi avere consapevolezza che ogni persona è un soggetto unico ed irripetibile e che la sua domanda di cura, deve trovare nel terapeuta un professionista della salute attento e preparato. La diagnosi pertanto assume un significato fondamentale per poter intraprendere un eventuale percorso mirato. L’esperienza clinica maturata in questi anni nell’area della salute mentale sia in ambito pubblico che privato, ci ha portato a valorizzare l’integrazione di
modelli terapeutici efficaci e basati sulle linee guida validate. Nel Centro Clinico di Psicologia Buonarroti collaborano diverse figure professionali quali psichiatri, internisti, dietologi, ed esperti in farmacologia applicata. Tutti gli specialisti sono in possesso di formazione ed esperienza specifica per l’area clinica trattata di loro competenza.

09/10/2025

"Fu malattia che mi die' l'intimo impulso creativo. Creando vidi che guarivo, creare fu guarir per me."
Enrico Heine

10 ottobre
Giornata Mondiale della Salute Mentale

Il termine giapponese HIKIKOMORI, che si traduce “ stare in disparte “  è anche utilizzato in Occidente per indicare un...
10/09/2025

Il termine giapponese HIKIKOMORI, che si traduce “ stare in disparte “  è anche utilizzato in Occidente per indicare un fenomeno di ritiro sociale.
Risulta essere un ritiro progressivo dalla vita sociale per lunghi periodi e si sta diffondendo soprattutto tra adolescenti e giovani adulti.
Di conseguenza questo ritiro sociale ,che talvolta include anche la famiglia ,si sta declinando come un grave e profondo disagio giovanile, è un fenomeno che si sta diffondendo sempre di più che va seguito e analizzato affinché i soggetti, che possiamo chiamare totalmente dipendenti, possono essere aiutati a uscirne.

Il termine giapponese ‘hikikomori’, che si traduce come ‘stare in disparte’, è oggi usato anche in Occidente per indicare un fenomeno di ritiro sociale estre...

Indirizzo

Via Tiziano 19
Milan
20145

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 15:00

Telefono

+393755389280

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro clinico di psicologia Buonarroti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro clinico di psicologia Buonarroti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La nostra Storia

Il Centro Clinico di Psicologia Buonarroti, con sede a Milano in Via Tiziano,19 (MM Buonarroti) è formato da psicoterapeuti, psicologi e counselor che si occupano in modo specialistico di prevenzione e presa in cura di persone che soffrono di un disagio psichico ed esistenziale in modo particolare nelle aree dei Disturbi d’Ansia e dell’Umore, Disturbi del Comportamento Alimentare e Rapporto di Coppia.

L'approccio interdisciplinare che contraddistingue il Centro, fa della presa in cura della persona, un percorso caratterizzato da una prima fase di consultazione dove i primi colloqui rappresentano un momento primario per scegliere l’eventuale percorso terapeutico da seguire. Fin da questi primi incontri, viene dato ampio spazio ai bisogni e alla domanda del paziente cercando insieme di lavorare quasi da subito, per individuare il prima possibile, aspetti di prevenzione e percorsi individualizzati specifici. Personalizzare la terapia significa per noi avere consapevolezza che ogni persona è un soggetto unico ed irripetibile e che la sua domanda di cura, deve trovare nel terapeuta un professionista della salute attento e preparato. La diagnosi pertanto assume un significato fondamentale per poter intraprendere un eventuale percorso mirato.

L’esperienza clinica maturata in questi anni nell’area della salute mentale sia in ambito pubblico che privato, ci ha portato a valorizzare l’integrazione di modelli terapeutici efficaci e basati sulle linee guida validate.

Nel Centro Clinico di Psicologia Buonarroti collaborano diverse figure professionali quali psichiatri, internisti, dietologi, ed esperti in farmacologia applicata. Tutti gli specialisti sono in possesso di formazione ed esperienza specifica per l’area clinica trattata di loro competenza.