Ornella D'Alessio Nutrizionista

Ornella D'Alessio Nutrizionista Sono una Biologa Nutrizionista laureata in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana.

👩🏻‍⚕️​ Alcuni pazienti, nella mia mente, sono come farfalle.Quando arrivano da me, spesso indossano il nero, come un boz...
25/10/2025

👩🏻‍⚕️​ Alcuni pazienti, nella mia mente, sono come farfalle.
Quando arrivano da me, spesso indossano il nero, come un bozzolo: lo sguardo basso, le spalle chiuse, il peso non solo nel corpo… ma anche dentro.

Poi, man mano che il percorso procede, qualcosa cambia.
Non è solo il numero sulla bilancia.
È il modo in cui iniziano a guardarsi, a prendersi cura di sé, a sorridere di più.
Un rossetto nuovo, un taglio di capelli diverso, una luce nello sguardo. ​​​✨​
E piano piano, quel bozzolo si apre.

Perché stare bene con sé stessi non significa raggiungere un peso, ma ritrovare la propria leggerezza interiore.

L’obiettivo non è un numero, ma il benessere che nasce quando impariamo ad ascoltarci davvero. 🌱

🦋 Ogni percorso è una metamorfosi: il mio compito è solo accompagnarti nel volo.
📖 Di questo — del corpo che cambia, delle emozioni che parlano, e della libertà che nasce dall’ascolto — racconto anche nel mio nuovo libro in uscita.
Un piccolo anticipo di ciò che troverai tra le sue pagine. ✨

23/10/2025
🌰 Dolci, morbide e irresistibilmente autunnali, le castagne non sono solo una coccola di stagione… ma anche una fonte pr...
23/10/2025

🌰 Dolci, morbide e irresistibilmente autunnali, le castagne non sono solo una coccola di stagione… ma anche una fonte preziosa di carboidrati complessi, minerali e fibre.

👉 Grazie alla loro composizione, possono essere un’ottima alternativa al pane o alla pasta, soprattutto se consumate in porzioni equilibrate e abbinate a una fonte proteica o a verdure.

Ma attenzione, hanno anche un contenuto calorico più alto rispetto ad altri cereali e una quota di zuccheri maggiore:

⚠️ 100 g di castagne forniscono circa 190 kcal, e la porzione ideale si aggira intorno ai 6-8 frutti medi.

In pratica:
✔️ Ottime come spuntino post-allenamento, o al posto del pane durante un pasto bilanciato.
❌ Meno indicate se vengono consumate come dolce aggiuntivo o in quantità eccessive.

Come sempre, la differenza la fa l’equilibrio: le castagne possono essere parte di una dieta sana e varia… basta saperle inserire nel modo giusto!

💚 Se vuoi imparare a bilanciare la tua alimentazione in base alla stagione e alle tue esigenze, puoi intraprendere un percorso personalizzato con me: insieme troveremo il modo giusto per far convivere gusto e benessere.

Sempre più persone scelgono di eliminare il glutine pensando che “gonfi” . Si comportano come se fossero persone celiach...
20/10/2025

Sempre più persone scelgono di eliminare il glutine pensando che “gonfi” .
Si comportano come se fossero persone celiache ma senza diagnosi… ha senso?

Molti la scelgono pensando che:
Faccia dimagrire

Sia più salutare

Faciliti la digestione

⚠️ Non sempre è vero!

Possibili rischi se non sei celiaco
Dieta meno varia

Più prodotti industriali “senza glutine” ricchi di zuccheri/grasssi

Costi più alti

E quella sensazione di gonfiore dopo un piatto di pasta?
❌ Non sempre è colpa del glutine: spesso dipende dalla quantità, dalla velocità con cui mangiamo o da altri fattori digestivi.

🍝 Morale: se non sei celiaco o non hai una sensibilità al glutine diagnosticata, non serve eliminarlo. Meglio puntare su porzioni equilibrate, varietà e consapevolezza.

💚 Se vuoi capire come migliorare la tua alimentazione senza rinunce inutili, puoi intraprendere un percorso personalizzato con me: insieme troveremo l’equilibrio giusto per farti stare davvero bene. 🌱

🍎 “Mamma, perché devo mangiare la verdura?”Dietro a una domanda così semplice si nasconde qualcosa di molto più grande: ...
16/10/2025

🍎 “Mamma, perché devo mangiare la verdura?”
Dietro a una domanda così semplice si nasconde qualcosa di molto più grande: il futuro della loro salute. 💭

📅 Il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, e mai come oggi è importante parlarne.
In Italia, secondo i dati OMS e ISS, 1 bambino su 3 tra i 6 e i 9 anni è in sovrappeso o obeso.
Un numero che ci ricorda quanto sia fondamentale insegnare ai più piccoli a nutrirsi bene, non per “mangiare meno”, ma per mangiare meglio.

L’educazione alimentare è la chiave:

💚 aiuta i bambini a conoscere il valore del cibo;
💚 insegna l’equilibrio e il rispetto per il proprio corpo;
💚 riduce il rischio di malattie in età adulta.

La prevenzione comincia da qui: da una tavola colorata, da una merenda preparata insieme, da ogni piccolo gesto che costruisce abitudini sane e consapevoli. 🌱

Se desideri aiutare tuo figlio a sviluppare un rapporto sereno e positivo con il cibo, puoi intraprendere un percorso di educazione alimentare insieme a me: un modo semplice, concreto e su misura per crescere bene, fin da piccoli!

🍗 Le proteine sono importanti per la sazietà e per mantenere la massa muscolare, ma questo non significa che mangiarne i...
04/10/2025

🍗 Le proteine sono importanti per la sazietà e per mantenere la massa muscolare, ma questo non significa che mangiarne in eccesso faccia dimagrire automaticamente!

⚠️ Mangiare troppe proteine può comunque portare a un eccesso calorico, e quindi a ingrassare.
✅ La chiave è un equilibrio tra proteine, carboidrati e grassi, all’interno di un fabbisogno calorico adeguato.
✨ Le proteine aiutano a sentirsi sazi più a lungo, ma il controllo del peso dipende soprattutto da un bilancio energetico complessivo e da uno stile di vita sano.

Quindi, sì alle proteine, ma senza esagerare e con consapevolezza.

Vuoi un piano alimentare personalizzato che rispetti i tuoi gusti e i tuoi obiettivi?
Prenota una visita con me!

Non è solo una leggenda! Il sonno influisce davvero sul nostro metabolismo e sul peso corporeo. 😴Quando dormiamo poco o ...
01/10/2025

Non è solo una leggenda! Il sonno influisce davvero sul nostro metabolismo e sul peso corporeo. 😴

Quando dormiamo poco o male:
⚠️ Aumenta la produzione di ormoni della fame come la grelina, che ti fanno ve**re più voglia di mangiare.
⚠️ Si riduce la leptina, l’ormone che ci fa sentire sazi.
⚠️ Il metabolismo rallenta, bruci meno calorie.
⚠️ Aumenta lo stress, che può portare a mangiare di più e peggio.

Dormire bene, invece, aiuta a mantenere un equilibrio ormonale e a gestire meglio la fame e il peso.

​​​​​​💤​ Quindi, per prenderti cura di te non basta solo “mangiare sano” e muoverti:
devi anche dare valore al tuo riposo.

Vuoi scoprire come migliorare il sonno e l’alimentazione?
Prenota una visita con me!

🍽️ La nuova piramide alimentare del SINU: cosa cambia?La scienza della nutrizione evolve, e con essa anche i modelli che...
29/09/2025

🍽️ La nuova piramide alimentare del SINU: cosa cambia?

La scienza della nutrizione evolve, e con essa anche i modelli che ci guidano verso una dieta sana ed equilibrata.

La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) ha aggiornato la piramide alimentare, per riflettere le evidenze più recenti e aiutarci a fare scelte più consapevoli.

Ecco le novità principali:
✅ Maggiore attenzione alla qualità dei cibi, non solo alle quantità.
✅ Importanza crescente di alimenti di origine vegetale come verdure, legumi, frutta e cereali integrali.
✅ Moderazione su carne rossa e zuccheri, con un invito a preferire pesce, frutta secca e oli vegetali.
✅ Ruolo chiave anche per l’attività fisica come base del benessere.

Questa piramide non è una dieta rigida, ma una guida per un’alimentazione varia, sostenibile e piacevole.

👉 Vuoi scoprire come adattarla al tuo stile di vita?
Prenota una visita con me!

🍞 Molti pensano che il pane in cassetta sia “poco sano” o “solo uno snack industriale”. Ma è davvero così?👉 La qualità d...
25/09/2025

🍞 Molti pensano che il pane in cassetta sia “poco sano” o “solo uno snack industriale”. Ma è davvero così?

👉 La qualità del pane in cassetta dipende dagli ingredienti e dal tipo di produzione.
Esistono versioni con farine integrali, pochi additivi e fibre aggiunte, che possono essere un’opzione pratica e bilanciata.

⚠️ Il problema non è il formato, ma spesso gli ingredienti nascosti: zuccheri, grassi poco salutari, conservanti in eccesso.

✅ Scegli un pane in cassetta con pochi ingredienti, senza zuccheri aggiunti e preferibilmente integrale: può inserirsi bene in un’alimentazione sana e varia.

🍽️ Come sempre, la chiave è la moderazione e la consapevolezza.

Hai dubbi su cosa scegliere?
Prenota una visita con me, ti aiuto a fare scelte semplici e corrette per il tuo benessere!

Hai mai sentito dire che il tuo intestino è il tuo secondo cervello? 🧠👉 Al centro di questa connessione c’è il microbiot...
23/09/2025

Hai mai sentito dire che il tuo intestino è il tuo secondo cervello? 🧠

👉 Al centro di questa connessione c’è il microbiota intestinale: un insieme di miliardi di batteri “buoni” che popolano il nostro intestino e svolgono funzioni fondamentali per il benessere generale.

🧬 Tra queste, anche la produzione di neurotrasmettitori come la serotonina — spesso chiamata “ormone del buonumore”.

🔄 Questo dialogo continuo tra intestino e cervello prende il nome di asse intestino-cervello: quando il microbiota è in equilibrio, può contribuire a regolare l’umore, l’energia e persino il livello di stress.

🚫 Una flora intestinale alterata, invece, può influenzare negativamente anche il benessere mentale.

✨ Prenderti cura del tuo intestino, quindi, vuol dire prenderti cura anche della tua mente.

Vuoi capire come farlo nel modo giusto, attraverso l’alimentazione?
Prenota una visita con me!

Quante volte l’hai sentita (o detta) questa frase?🛑 Facciamo chiarezza: il cibo non è una ricompensa nè un premio.E l’al...
20/09/2025

Quante volte l’hai sentita (o detta) questa frase?

🛑 Facciamo chiarezza: il cibo non è una ricompensa nè un premio.
E l’allenamento non è una punizione da scontare per aver mangiato.

Il movimento è salute, forza, benessere.
Il cibo è nutrimento, energia, piacere.
Uno non dovrebbe mai compensare l’altro.

🏋️‍♀️ Se alleni il corpo ma continui a vivere il cibo con sensi di colpa o come premio, è il rapporto con l’alimentazione che va rieducato, non solo la routine fitness.

✅ Imparare a mangiare con equilibrio ti permette di scegliere il cibo in modo consapevole, senza pensare di “meritarlo”.

🎯 Se vuoi lavorare su un’alimentazione che sia sostenibile e serena, prenota una visita con me: ti aiuterò a far pace con cibo, corpo e movimento.

Indirizzo

Viale Beatrice D'este, 24
Milan
20122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ornella D'Alessio Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ornella D'Alessio Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare