
03/01/2025
I nevi: cosa sono e come si presentano
I nevi, comunemente conosciuti come nei, sono lesioni cutanee benigne originate dalla proliferazione di melanociti, le cellule responsabili della produzione di melanina. Possono essere presenti sin dalla nascita (nevi congeniti) o comparire nel corso della vita (nevi acquisiti).
Come riconoscerli:
I nevi si manifestano come macchie o rilievi sulla pelle, di dimensioni, forme e colori variabili. Possono essere pigmentati (marroni o neri) oppure chiari e non pigmentati. In alcuni casi, i nevi possono avere bordi irregolari o un aspetto atipico (nevi displastici), richiedendo monitoraggio dermatologico.
Perché è importante monitorarli:
Sebbene i nevi siano generalmente innocui, in rari casi possono evolvere in melanoma, una forma di tumore cutaneo. I segnali di attenzione includono cambiamenti di forma, colore, dimensione, bordi o l’insorgenza di prurito e sanguinamento.
Monitoraggio e trattamento:
Presso il Magenta Medical Center, sotto la guida del Prof. Enrico Bernè, offriamo un servizio di controllo accurato dei nevi mediante dermatoscopia digitale, un esame non invasivo che permette di analizzare in dettaglio ogni lesione. Questo approccio consente di rilevare eventuali alterazioni sospette e intervenire tempestivamente, se necessario.
“La prevenzione è la chiave per la salute della tua pelle.”