Centro Italiano di Psicologia Analitica - Milano

Centro Italiano di Psicologia Analitica - Milano L’Istituto dell'Italia Settentrionale ha sede a Milano. L'Istituto di Milano cura anche la formazione dei nuovi psicologi analisti.

CIPA - Istituto di Milano e dell'Italia settentrionale
Centro Italiano di Psicologia Analitica
Società di psicologia junghiana attiva dal 1966
http://www.milano.cipajung.it/
Via Donizetti, 1/A - 20122 Milano
cipamilanosegreteria@gmail.com Ad esso afferiscono soci analisti, allievi della scuola di specializzazione in psicoterapia, psicologi analisti in formazione. Lo scopo prioritario dell'Istituto è quello di promuovere la ricerca e lo studio della psicologia junghiana, curando il suo confronto con la clinica e con le diverse espressioni della cultura e della vita sociale. L'Istituto di Milano organizza eventi scientifici, conferenze, cineforum, gruppi di studio intorno ai temi centrali della psicologia analitica, aperti alla partecipazione dei soci del CIPA, come alla partecipazione di psicoanalisti di altre scuole e di esponenti del vasto mondo della cultura. E' infatti sede di una Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo junghiano riconosciuta dal MIUR, oltre che di due Corsi di formazione per psicologi analisti rivolti a chi è già in possesso del titolo di psicoterapeuta: uno indirizzato alla psicologia analitica nell'età adulta, l'altro indirizzato alla psicologia analitica nell'età evolutiva. Presso l'Istituto è presente il Comitato di Redazione de “La Pratica Analitica”, rivista annuale del CIPA che pubblica articoli di clinica e di riflessione nel campo della psicologia analitica.

Stereotipi e violenza di genere. Uno sguardo multifocale tra psicoanalisi, scienze sociali ed editoria per l’infanzia.Te...
07/11/2025

Stereotipi e violenza di genere. Uno sguardo multifocale tra psicoanalisi, scienze sociali ed editoria per l’infanzia.
Terzo incontro del ciclo: “Conflitto, potere e ruoli tra distruttività e limite: riflessioni su violenza e trauma”
Sabato 15 Novembre 2025, Ore 9.30
EVENTO GRATUITO solo in PRESENZA con accreditamento ECM.
Per tutte le info:https://www.milano.cipajung.it/wp-content/uploads/2025/11/2025-11-15-evento-mattino.pdf

Vittimə e soggettə: riflessioni e pratiche per un'epistemologia non binaria nel lavoro di cura degli effetti psichici e ...
07/11/2025

Vittimə e soggettə: riflessioni e pratiche per un'epistemologia non binaria nel lavoro di cura degli effetti psichici e sociali della violenza.
Quarto e ultimo incontro del ciclo: “Conflitto, potere e ruoli tra distruttività e limite: riflessioni su violenza e trauma”
Sabato 15 Novembre 2025, Ore 14.30
EVENTO GRATUITO in presenza e on line con accreditamento ECM.
Per tutte le info:https://www.milano.cipajung.it/wp-content/uploads/2025/11/2025-11-15-evento-pomerigio.pdf

CINEFORUM: I sogni al cinema: rappresentazioni oniriche nei filmEyes wide shut, 1999, S. KubrickDomenica mattina 26 otto...
14/10/2025

CINEFORUM: I sogni al cinema: rappresentazioni oniriche nei film
Eyes wide shut, 1999, S. Kubrick
Domenica mattina 26 ottobre 2025, 3^ proiezione
EVENTO SOLO IN PRESENZA, GRATUITO e con iscrizione obbligatoria
Per tutte le info:https://www.milano.cipajung.it/wp-content/uploads/2025/10/2025-10-26-cineforum.pdf

IL CONFLITTO NELLA TEMATICA DI GENEREResoconto dell’anno di lavoro del gruppo e laboratorio di ricerca sui generisSabato...
14/10/2025

IL CONFLITTO NELLA TEMATICA DI GENERE
Resoconto dell’anno di lavoro del gruppo e laboratorio di ricerca sui generis
Sabato 25 Ottobre 2025, Ore 9.00
Evento gratuito con iscrizione obbligatoria, in presenza e online.
Per tutte le info:https://www.milano.cipajung.it/wp-content/uploads/2025/10/2025-10-25-evento.pdf

FACCIAMO (O NON PIÙ) LA PACE?Quando il conflitto è al centro della quotidianitàTORINO - Sabato 11 Ottobre 2025, Ore 9.30...
30/09/2025

FACCIAMO (O NON PIÙ) LA PACE?
Quando il conflitto è al centro della quotidianità
TORINO - Sabato 11 Ottobre 2025, Ore 9.30
Per tutte le info:https://www.milano.cipajung.it/wp-content/uploads/2025/09/2025-10-11-evento-Torino.pdf

CINEFORUM: I sogni al cinema: rappresentazioni oniriche nei filmIl posto delle fragole, 1957, I. BergmanDomenica mattina...
13/09/2025

CINEFORUM: I sogni al cinema: rappresentazioni oniriche nei film
Il posto delle fragole, 1957, I. Bergman
Domenica mattina 28 settembre 2025, 2^ proiezione
EVENTO SOLO IN PRESENZA, GRATUITO e con iscrizione obbligatoria
Per tutte le info:https://www.milano.cipajung.it/wp-content/uploads/2025/09/2025-09-28-cineforum.pdf

Segreti, tradimenti, verità nella clinica.Ultimo incontro del ciclo: "Conflitto e segreto"Sabato 27 Settembre 2025, Ore ...
22/08/2025

Segreti, tradimenti, verità nella clinica.
Ultimo incontro del ciclo: "Conflitto e segreto"
Sabato 27 Settembre 2025, Ore 9.00
EVENTO GRATUITO on-line e solo in PRESENZA con accreditamento ECM.
Per tutte le info:https://www.milano.cipajung.it/wp-content/uploads/2025/08/2025-09-27-evento.pdf

LE IMPLICAZIONI DEL SEGRETO: Viaggio tra le immagini del conflitto.Secondo incontro del ciclo: "Conflitto e segreto"Saba...
08/08/2025

LE IMPLICAZIONI DEL SEGRETO: Viaggio tra le immagini del conflitto.
Secondo incontro del ciclo: "Conflitto e segreto"
Sabato 13 Settembre 2025, Ore 9.00
EVENTO GRATUITO on-line e solo in PRESENZA con accreditamento ECM.
Per tutte le info:https://www.milano.cipajung.it/wp-content/uploads/2025/08/2025-09-13-evento.pdf

L'angolo dei Libri:Contemporary Voices on Individuation a cura di Giorgio TricaricoMercoledì 10 Settembre 2025, ore 21.1...
01/08/2025

L'angolo dei Libri:
Contemporary Voices on Individuation a cura di Giorgio Tricarico
Mercoledì 10 Settembre 2025, ore 21.15
L’incontro si terrà in presenza e on line.
Per tutte le info:https://www.milano.cipajung.it/wp-content/uploads/2025/08/2025-09-10-libro.pdf

Indirizzo

Via Donizetti 1/A
Milan
20122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Italiano di Psicologia Analitica - Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

L’Istituto dell'Italia Settentrionale ha sede a Milano. Ad esso afferiscono soci analisti, allievi della scuola di specializzazione in psicoterapia, psicologi analisti in formazione. Lo scopo prioritario dell'Istituto è quello di promuovere la ricerca e lo studio della psicologia junghiana, curando il suo confronto con la clinica e con le diverse espressioni della cultura e della vita sociale. L'Istituto di Milano organizza eventi scientifici, conferenze, cineforum, gruppi di studio intorno ai temi centrali della psicologia analitica, aperti alla partecipazione dei soci del C**A, come alla partecipazione di psicoanalisti di altre scuole e di esponenti del vasto mondo della cultura. L'Istituto di Milano cura anche la formazione dei nuovi psicologi analisti. E' infatti sede di una Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo junghiano riconosciuta dal MIUR, oltre che di due Corsi di formazione per psicologi analisti rivolti a chi è già in possesso del titolo di psicoterapeuta: uno indirizzato alla psicologia analitica nell'età adulta, l'altro indirizzato alla psicologia analitica nell'età evolutiva. Presso l'Istituto è presente il Comitato di Redazione de “La Pratica Analitica”, rivista annuale del C**A che pubblica articoli di clinica e di riflessione nel campo della psicologia analitica.