04/11/2025
La ferita da umiliazione può nascere con la madre, ma anche con il padre quando assume un ruolo controllante e “materno” (ad esempio nel guidare la pulizia o il comportamento). Può riguardare la madre soprattutto sul piano della sessualità e dell’igiene, e il padre su quello dell’apprendimento, dell’ascolto e della parola. In questi casi, entrambe le figure genitoriali sono coinvolte. Il bambino che sperimenta questa ferita sviluppa la maschera del masochista: tende inconsciamente a cercare sofferenza e umiliazione, punendosi o facendosi del male prima che lo facciano gli altri.