Scuola Psicoterapia Psicoanalitica SPP Milano dell'adulto

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • Scuola Psicoterapia Psicoanalitica SPP Milano dell'adulto

Scuola Psicoterapia Psicoanalitica SPP Milano dell'adulto La nostra scuola prepara psicoterapeuti a orientamento psicoanalitico che operino con persone di et? n. 92 del 21-4-98.

La Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica SPP dell'adulto di Milano prepara psicoterapeuti a orientamento psicoanalitico che operino con adulti in ambito pubblico e privato, con un'attenzione particolare alla didattica, fondata sull'esperienza clinica e osservativa, rivolta all'approfondimento dei temi attuali che percorrono la psicoanalisi e all'apertura culturale. L'Istituto di Psicoterapia Psico

analitica è stato fondato a Milano nel 1971. Nel 1977 sono iniziati i Corsi di formazione in psicoterapia psicoanalitica dell'adulto e, nel 1985, i Corsi per Operatori nelle Istituzioni. Ha ottenuto l'approvazione del MURST nel novembre 1994 e il riconoscimento con il D.M. 20/3/98, G.U. Direttore scientifico: dr. Simone Maschietto
Segretario scientifico: dr. Davide Fiocchi

“Come leggere un film in chiave psicoanalitica: il linguaggio del film” è il titolo del seminario post-specializzazione ...
28/07/2025

“Come leggere un film in chiave psicoanalitica: il linguaggio del film” è il titolo del seminario post-specializzazione organizzato dalla scuola SPP Mi ad. Il prof. Pietro Rizzi e il dott. Leonardo Resele vi aspettano sabato 27 settembre dalle 14 alle 17 (su Zoom). Per ulteriori dettagli, leggete i documenti sottostanti ;)

A settembre riprenderà la rassegna "Cinema e Psicoanalisi" con la visione del film "Bird" di Andrea Arnold, con introduz...
24/07/2025

A settembre riprenderà la rassegna "Cinema e Psicoanalisi" con la visione del film "Bird" di Andrea Arnold, con introduzione e dibattito a cura del nostro Centro Clinico SPP. L'appuntamento è fissato per mercoledì 17 settembre, alle ore 20.00, presso il cinema Ariosto. Vi aspettiamo ;)

Vi attendiamo numerosi all'appuntamento di giugno per la rassegna "Cinema e psicoanalisi - Legàmi". Mercoledì 4 giugno, ...
31/05/2025

Vi attendiamo numerosi all'appuntamento di giugno per la rassegna "Cinema e psicoanalisi - Legàmi". Mercoledì 4 giugno, alle ore 20.00, andrà in scena il film "Le occasioni dell'amore" di Stéphane Brizé presso l'Ariosto Anteo SpazioCinema. La visione sarà accompagnata da un'introduzione e un dibattito a cura del Centro Clinico SPP Mi Ad.

L'evoluzione delle teorie pulsionali sarà l'oggetto di studio del seminario, organizzato dal Corso di Specializzazione i...
14/05/2025

L'evoluzione delle teorie pulsionali sarà l'oggetto di studio del seminario, organizzato dal Corso di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica Individuale dell'Adulto di Milano, che si terrà il 24 maggio 2025, presso il Centro congressi FAST di Milano. Il prof. René Roussillon, il dr. Antonello Correale e il dr. Simone Maschietto approfondiranno il tema della pulsione e della pulsionalità, dal punto di vista sia teorico sia clinico, attraverso la supervisione di un caso clinico. Vi aspettiamo numerose/i! ;)

Vi attendiamo numerosi all'appuntamento di maggio per la rassegna "Cinema e psicoanalisi - Legàmi". Mercoledì 7 maggio, ...
30/04/2025

Vi attendiamo numerosi all'appuntamento di maggio per la rassegna "Cinema e psicoanalisi - Legàmi". Mercoledì 7 maggio, alle ore 20.00, andrà in scena il film "Anora" di Sean Baker presso l'Ariosto Anteo SpazioCinema. La visione sarà accompagnata da un'introduzione e un dibattito a cura del Centro Clinico SPP Mi Ad.

L'evoluzione delle teorie pulsionali sarà l'oggetto di studio del seminario, organizzato dal Corso di Specializzazione i...
24/04/2025

L'evoluzione delle teorie pulsionali sarà l'oggetto di studio del seminario, organizzato dal Corso di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica Individuale dell'Adulto di Milano, che si terrà il 24 maggio 2025, presso il Centro congressi FAST di Milano. Il prof. René Roussillon, il dr. Antonello Correale e il dr. Simone Maschietto approfondiranno il tema della pulsione e della pulsionalità, dal punto di vista sia teorico sia clinico, attraverso la supervisione di un caso clinico.

Cosa significa regressione oggi? In che modo è possibile favorire un processo regressivo in una psicoterapia psicoanalit...
14/04/2025

Cosa significa regressione oggi? In che modo è possibile favorire un processo regressivo in una psicoterapia psicoanalitica? Partendo da questi interessanti interrogativi, e attraverso la lettura di alcuni testi di Winnicott, il dr. Stefano Pozzoli esaminerà il significato della regressione e le modalità con cui questo processo si sviluppa oppure viene ostacolato anche dal terapeuta stesso.

Indirizzo

Via Pergolesi 27
Milan
20124

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
14:00 - 17:00
Martedì 09:30 - 12:30
14:00 - 17:00
Mercoledì 09:30 - 12:30
14:00 - 17:00
Giovedì 09:30 - 12:30
14:00 - 17:00
Venerdì 09:30 - 12:30
14:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola Psicoterapia Psicoanalitica SPP Milano dell'adulto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi