CDV, Centro Diagnostico Veterinario srl

CDV, Centro Diagnostico Veterinario srl Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di CDV, Centro Diagnostico Veterinario srl, Laboratorio medico, Milan.

Laboratorio di analisi con attività di ematologia, biochimica clinica, sierologia, endocrinologia, microbiologia, citologia e istologia dedicate alle specie di interesse veterinario LA CARTA DEI VALORI DEL CDV

Cura ed attenzione:

Il laboratorio dispone delle più moderne attrezzature, di protocolli diagnostici e di standardizzazione accurati e di uno staff composto unicamente da medici veterinari altamente qualificati e dediti ad aggiornamento continuo nei settori dell’ematologia, della biochimica clinica, dell’endocrinologia, della batteriologia e virologia, della citologia e dell’istopatologia. L’attenzione verso gli aspetti di caratteri ambientale è testimoniata dalla particolare cura per lo smaltimento dei rifiuti speciali e dall’utilizzo unicamente di energia prodotta con fonti rinnovabili. Flessibilità:

Profili diagnostici “su misura” e personalizzati permettono di ridurre gli esami eseguiti solo a quelli effettivamente utili alle esigenze di ogni singolo collega, contribuendo inoltre ad ottimizzare il rapporto costi/risultato. Il contatto quotidiano e senza intermediari con il patologo clinico direttamente responsabile delle analisi permette una corretta interpretazione dei risultati e di ottenere consigli su ulteriori esami utili per chiarire i casi più complessi
Il servizio di prenotazione e ricezione dei campioni 24 ore su 24 e l’ampia disponibilità ad urgenze previo accordo telefonico vengono incontro alle esigenze delle differenti tipologie di strutture veterinarie
I prezzi altamente concorrenziali e la facilità di pagamento alla ricezione della fattura proforma bimestrale rendono il nostro laboratorio un partner ideale per il medico veterinario libero professionista. Rapidità:

Il servizio di ritiro viene effettuato, direttamente in ambulatorio entro 6 ore lavorative dalla richiesta telefonica
Referti accurati vengono comunicati via e-mail, fax o posta ordinaria entro 6 ore lavorative dal ritiro, per la maggior parte dei test di laboratorio. Maggior rapidità di esecuzione ed ulteriori sconti vengono garantiti per i prelievi direttamente recapitati in laboratorio, facilmente raggiungibile a circa 150 mt dall’uscita Rubattino della tangenziale.

24/03/2024

Time for another What is Your Diagnosis?, directly from the Veterinary Clinical Pathology Journal!

This is a photomicrograph of a corneal scraping from the right eye of a 9-year-old Quarter Horse mare. What is your diagnosis?

The answer will be posted in the Comment Section.

22/12/2023

Guerre, catastrofi naturali ed altre emergenze umanitarie ci colgono impotenti; persone disperate ci “guardano” dagli schermi della TV e noi ci sentiamo inermi. Possiamo, tuttavia, aiutare le associazioni che non restano a guardare e che da anni sono al loro fianco. Quest'anno questa è stata la nostra scelta, il dono da mettere sotto l'albero di Natale.
Tanti cari auguri di buon Natale e felice anno nuovo
Cristina Pieralisi

20/05/2023
20/05/2023
02/05/2023

𝗙𝗿𝗶𝗱𝗮𝘆 𝗙𝗮𝗰𝘁 - 𝗠𝘂𝘀𝗰𝗹𝗲𝘀

Muscles control every aspect of movement - both internal and external. They form the largest tissue mass in the horse's body.

There are various types of muscles performing a wide variety of tasks all working in a similar way. Electrical impulses instruct the fibres to contract and shorten, then relax and lengthen.

There are 3 types of muscle:
𝟭. 𝗦𝗺𝗼𝗼𝘁𝗵 𝗺𝘂𝘀𝗰𝗹𝗲 - This is an involuntary muscle which functions automatically. It surrounds and is found in all internal tissues and organs. Smooth muscle responds to stimuli from the autonomic nervous system. It is responsible for pushing food through the digestive system and for the physical control of the bladder and bowel. It is also found in the vascualr and reproductive systems.

𝟮. 𝗖𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮𝗰 𝗺𝘂𝘀𝗰𝗹𝗲 - A highly specialised, strong, thick muscle that is fatigue resistant. Beating around 100,000 times a day throughout the horse's lifetime. This muscle co-ordinates the propulsion of blood in and out of the heart.

𝟯. 𝗦𝗸𝗲𝗹𝗲𝘁𝗮𝗹 𝗺𝘂𝘀𝗰𝗹𝗲 - There are over 700 different skeletal muscles in the horse. The brain sends a signal to the muscles via nerves which then convert chemical energy into movement.
The function of skeletal muscle is to:
🐎 Support the skeleton and create movement
🐎 Maintain joint stability and posture
🐎 Control range of movement
🐎 Protect the skeleton and internal organs from trauma
🐎 Contribute to thermoregulation by shivering

25/03/2023
25/03/2023

Something pretty and of no important clinical significance to brighten up your Wednesday. A pretty-in-pink Foà-Kurloff body in the blood film of a guinea pig. We believe Foà-Kurloff cells act as Natural Killer (NK) cells in the guinea pig, and they can be increased in number during pregnancy. They are also very cute. :)



Image contributed by the ASVCP Media and Communications Committee.

Consigli per la lettura: Siero Amiloide A e prognosi nei puledri
14/03/2023

Consigli per la lettura: Siero Amiloide A e prognosi nei puledri

Background Serum amyloid A (SAA) has been reported to hold promise as diagnostic and prognostic marker in foals. This has not been investigated thoroughly. Objectives Evaluate admission SAA concen...

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/vcp.13100Consigli per la lettura: proteina C reattiva e malattie gastroenter...
28/02/2023

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/vcp.13100
Consigli per la lettura: proteina C reattiva e malattie gastroenteriche nel cane

C-reactive protein (CRP) is a positive acute-phase protein, serum concentrations of which increase nonspecifically in response to inflammatory processes of the dog. As such, it can aid in the identif...

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1111/vcp.13238Una interessantissima review sulle proteine di fase acuta del ...
13/02/2023

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1111/vcp.13238
Una interessantissima review sulle proteine di fase acuta del gatto redatta da un vecchio amico del CDV. Bravissimo Gabriele Rossi!

While clinical studies on acute phase proteins (APPs) have significantly increased in the last decade, and most commercial labs are now offering major APPs in their biochemical profiles, APP testing ...

Consigli per la lettura. Sindrome di Pelger-Huet!
31/08/2022

Consigli per la lettura. Sindrome di Pelger-Huet!

Click on the article title to read more.

CONSIGLI PER LA LETTURA: quali sono i migliori biomarkers renali nel gatto?https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j...
21/07/2022

CONSIGLI PER LA LETTURA: quali sono i migliori biomarkers renali nel gatto?https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/jvim.16377

Serum creatinine concentration, the classical biomarker of chronic kidney disease (CKD) in cats, has important limitations that decrease its value as a biomarker of early CKD. Recently, serum symmetr...

CONSIGLI PER LA LETTURA: può il rapporto cortisolo/creatinina essere utile per la diagnosi di ipoadrenocorticismo nel ca...
12/07/2022

CONSIGLI PER LA LETTURA: può il rapporto cortisolo/creatinina essere utile per la diagnosi di ipoadrenocorticismo nel cane?
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/jvim.16358

Background Basal serum cortisol (BSC) ≥2 μg/dL (>55 nmol/L) has high sensitivity but low specificity for hypoadrenocorticism (HA). Objective To determine whether the urinary corticoid:creatinine r...

CONSIGLI PER LA LETTURA: Quali sono i fattori che influiscono sulla determinazione della proteinuria nel gatto? Posso pr...
24/06/2022

CONSIGLI PER LA LETTURA: Quali sono i fattori che influiscono sulla determinazione della proteinuria nel gatto? Posso prelevare le urine direttamente dalla lettiera?https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/vcp.12994

Background To date, little information is available about the effect of preanalytical factors on the urinary protein-to-creatinine (UPC) ratio in cats. Objectives We aimed to evaluate the effect o...

Indirizzo

Milan
20134

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CDV, Centro Diagnostico Veterinario srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CDV, Centro Diagnostico Veterinario srl:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

LA CARTA DEI VALORI DEL CDV Cura ed attenzione: Il laboratorio dispone delle più moderne attrezzature, di protocolli diagnostici e di standardizzazione accurati e di uno staff composto unicamente da medici veterinari altamente qualificati e dediti ad aggiornamento continuo nei settori dell’ematologia, della biochimica clinica, dell’endocrinologia, della batteriologia e virologia, della citologia e dell’istopatologia. L’attenzione verso gli aspetti di caratteri ambientale è testimoniata dalla particolare cura per lo smaltimento dei rifiuti speciali e dall’utilizzo unicamente di energia prodotta con fonti rinnovabili. Flessibilità: Profili diagnostici “su misura” e personalizzati permettono di ridurre gli esami eseguiti solo a quelli effettivamente utili alle esigenze di ogni singolo collega, contribuendo inoltre ad ottimizzare il rapporto costi/risultato. Il contatto quotidiano e senza intermediari con il patologo clinico direttamente responsabile delle analisi permette una corretta interpretazione dei risultati e di ottenere consigli su ulteriori esami utili per chiarire i casi più complessi Il servizio di prenotazione e ricezione dei campioni 24 ore su 24 e l’ampia disponibilità ad urgenze previo accordo telefonico vengono incontro alle esigenze delle differenti tipologie di strutture veterinarie I prezzi altamente concorrenziali e la facilità di pagamento alla ricezione della fattura proforma bimestrale rendono il nostro laboratorio un partner ideale per il medico veterinario libero professionista. Rapidità: Il servizio di ritiro viene effettuato, direttamente in ambulatorio entro 6 ore lavorative dalla richiesta telefonica Referti accurati vengono comunicati via e-mail, fax o posta ordinaria entro 6 ore lavorative dal ritiro, per la maggior parte dei test di laboratorio. Maggior rapidità di esecuzione ed ulteriori sconti vengono garantiti per i prelievi direttamente recapitati in laboratorio, facilmente raggiungibile a circa 150 mt dall’uscita Rubattino della tangenziale.