Storie di famiglia: il Genogramma

Storie di famiglia: il Genogramma Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Storie di famiglia: il Genogramma, Psicoterapeuta, Via Sofonisba Anguissola 50, Milano, Milan.

Prendere consapevolezza della propria storia familiare, dei mandati ( le aspettative), dei miti e dei segreti, ci rende liberi di diventare NOI STESSI e di trovare il nostro equilibrio. Il Genogramma, strumento duttile e semlice utilizzato da psicologi/psicoterapeuti per 'raccogliere' la storia del paziente (fase anamnestica e lavorare sui nodi, sulle problematiche , sui momenti di impasse che bloccano la nostra evoluzione. E' possibile richiedere percorsi formativi (solo rivolti a psicologi/psicoterapeuti) o percorsi esperienziali che si rivolgono a chiunque voglia lavorare su se stesso per ritrovare uno stato di benessere ed equilibrio.

In tanti anni ho tenuto diversi gruppi di "Genogramma". Sono stati davvero tutti emozionanti, sia per i partecipanti ma ...
06/09/2024

In tanti anni ho tenuto diversi gruppi di "Genogramma". Sono stati davvero tutti emozionanti, sia per i partecipanti ma anche per me.
In ogni storia è contenuta parte della nostra storia. la nostra storia ha mille sfaccettature e ogni volta si trasforma divenendo una nuova narrazione.
Il gruppo offre uno sguardo diverso su ciò che è accaduto nella nostra vita. Le persone condividono le loro storie. Ci si sente allo specchio, meno soli, meno impauriti, più coraggiosi.
Nella narrazione e nella condivisione ci evolviamo.

Uno dei doni, non molti a dire il vero, che mi fece mi padre alla nascita, fu la scelta del mio nome. Erica, rigorosamen...
21/08/2024

Uno dei doni, non molti a dire il vero, che mi fece mi padre alla nascita, fu la scelta del mio nome. Erica, rigorosamente con la C.

Una piantina che cresce spontanea, che ha bisogno di poco, che sopravvive a temperature calde e fredde. Una piantina spontanea e tenace, spesso colorata, di rosa scuro.


Estate. Tempo di ritorno,per molti, presso le famiglie d"origine. Si sta scomodi, stretti, no n ci si riconosce piu'. Di...
16/08/2024

Estate.

Tempo di ritorno,per molti, presso le famiglie d"origine.
Si sta scomodi, stretti, no n ci si riconosce piu'.
Diviso tra il passato di la vita attuale.
Tutto questo può trasformarsi in motivo di grande sofferenza.

Occorre integrare chi siamo diventati con l' immagine che abbiamo lasciato di noi. Senza innervosirci, Senza insofferenza.

E" possibile solo sviluppando grande consapevolezza su cio' che abbiamo volutamente lasciato e che non vogliamo piu' nella Ostra vita per un breve periodo possiamo " sopportarlo". Ci vuole magnanimità".

"Ogni volta che si tenta di etichettare qualcuno, la persona scompare e si ha a che fare con le proprie fantasie."C.A. W...
10/08/2024

"Ogni volta che si tenta di etichettare qualcuno, la persona scompare e si ha a che fare con le proprie fantasie."

C.A. Whitaker

“La psicopatologia è una prova di salute psicologica. L’individuo che ha un pensiero distorto sta essenzialmente conduce...
16/06/2024

“La psicopatologia è una prova di salute psicologica. L’individuo che ha un pensiero distorto sta essenzialmente conducendo una guerra aperta dentro di sé piuttosto che arrendersi alla schiavitù sociale. Il suo sistema delirante e le allucinazioni sono il risultato diretto di questa guerra con la sua situazione di vita: lo stress della sua vita e i suoi sforzi per superare quegli stress invece di diventare una non persona e un robot sociale. (Whitaker e Ryan, 1989)

Che bello l'incontro di ieri sera. Occhi attenti, persone che annuivano riconoscendosi nella difficoltà di ve**re meno a...
16/06/2024

Che bello l'incontro di ieri sera.
Occhi attenti, persone che annuivano riconoscendosi nella difficoltà di ve**re meno alle aspettative delle nostre famiglie d' origine.
Ho parlato di quanto sia utile la consapevolezza per poter scegliere in libertà di essere quello che vogliamo.
Sto programmando i laboratori autunnali, che si terranno a Como e saranno aperti a tutti.
Occasioni di crescita personale e di confronto con le storie degli altri ( che fanno sempre molto bene alla nostra anima)

Indirizzo

Via Sofonisba Anguissola 50, Milano
Milan
20148

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Storie di famiglia: il Genogramma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Storie di famiglia: il Genogramma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Il Genogramma: storie di radici

Il Genogramma, strumento duttile e semlice utilizzato da psicologi/psicoterapeuti per 'raccogliere' la storia del paziente (fase anamnestica e lavorare sui nodi, sulle problematiche , sui momenti di impasse che bloccano la nostra evoluzione). E' possibile richiedere percorsi formativi (solo rivolti a psicologi/psicoterapeuti) o percorsi esperienziali che si rivolgono a chiunque voglia lavorare su se stesso per ritrovare uno stato di benessere ed equilibrio.

Il Genogramma svela connessioni, nessi, collegamenti non chiari fino a quel momento. Consente di decidere cosa ‘tenere’ delle eredità trasmesse dalla nostra famiglia, cosa modificare, cosa imitare.

Permette di raggiungere l’unico compito esistenziale che ognuno di noi è chiamato a svolgere, come sottolinea Murray Bowen - ideatore del Genogramma- che è quello di individuarci. Di diventare noi stessi senza condizionamenti.