Dott. Marco Nuara - Pediatra

Dott. Marco Nuara - Pediatra Pediatra perfezionato in Neonatologia, Immunologia, Allergologia e Gastroenterologia Pediatrica. Col

- Specializzazione in Pediatria conseguita presso l'Università degli Studi del Piemonte Orientale;
- Perfezionamento in Allergologia ed Immunologia Pediatrica;
- Perfezionamento in Patologia Neonatale;
- Perfezionamento in Gastroenterologia Pediatrica;
- Diploma in Omeopatia ed Omotossicologia

Ottobre è il mese della PREVENZIONE ROSA 🎀.Ma la prevenzione non è solo una campagna: è una cultura.È conoscenza, ascolt...
16/10/2025

Ottobre è il mese della PREVENZIONE ROSA 🎀.
Ma la prevenzione non è solo una campagna: è una cultura.
È conoscenza, ascolto, tempo per sé 💝

Ogni anno 55.000 donne in Italia si ammalano di tumore al seno.
È la prima neoplasia femminile per incidenza, ma la sopravvivenza a 5 anni oggi supera l’88% — grazie a diagnosi precoce, terapie mirate e stili di vita consapevoli.
La mortalità si è ridotta del 30-40%.

Eppure, molte domande restano ancora sospese:
👉 La gravidanza aumenta il rischio?
👉 Allattare è sicuro dopo un tumore?
👉 Ci sono alimenti da evitare?

Oggi la scienza risponde, e dice: no, nulla di tutto questo è pericoloso ⚠️
Anzi, tutto può diventare parte della prevenzione 🩺

🤰 La gravidanza è sicura, anche dopo un tumore:
il POSITIVE Trial (NEJM 2023) ha mostrato che interrompere temporaneamente la terapia ormonale per cercare una gravidanza non aumenta le recidive.

🤱 L’allattamento riduce il rischio materno del 4–5% per ogni anno e, anche dopo la malattia, è sicuro

🥦 Fino al 30% dei tumori al seno è evitabile con scelte quotidiane:
dieta mediterranea, attività fisica, poco (meglio nulla) alcol e mantenere un peso adeguato per età e corporatura.

📚 Fonti:
AIOM 2024 – Linee Guida Carcinoma Mammario Precoce
WCRF 2023 – Breast Cancer Prevention Recommendations| POSITIVE Trial (NEJM 2023) | et al., 2025

08/08/2025
07/08/2025

QUANTI COME ME?

Vedo ogni giorno uomini, donne e bambini affamati, umiliati e uccisi mentre cercano disperatamente del cibo per se o per i propri cari.

Il mito delle democrazie occidentali, il ruolo delle nazioni unite, le giornate della memoria, il grande lavoro delle ong mi avevano illuso di vivere in un mondo migliore di quello dei nostri nonni. Pensavo che certe cose non potessero più accadere, non sotto i nostri occhi, non senza una reazione.
Invece da mesi si leggono commenti e denunce anche da persone con influenza e potere, ma che tuttavia non hanno portato ad alcunché.

So che è irrazionale, ma quando mangio mi sento in colpa. Il mio digiuno non aiuterà chi muore di fame, ma se penso a quello che sta succedendo in P4le5t1n4 mi si chiude lo stomaco.

La nostra vita va avanti, deve andare avanti, ma è impossibile far finta di niente. Da mesi non riesco più a pubblicare contenuti divulgativi. Come posso scrivere di spannolinamento o delle difficoltà del rientro a scuola a settembre quando l’unica cosa che vorrei poter scrivere è che ho trovato il modo di far aprire gli occhi e la mente di chi non vede e che ho la soluzione al massacro di cui siamo tutti complici e che non riusciremo mai a spiegare ai nostri figli?

Come tutte le estati porterò i miei figli in vacanza, andrò al ristorante, passerò dei momenti felici, ma so già che quest’anno farò fatica a condividerli. Mi sembra tutto così piccolo, insignificante ed effimero.

Mi farebbe piacere ricevere il commento di qualche psicologo che mi spieghi come affrontare questo conflitto tra la nostra vita quotidiana e la loro morte quotidiana.

Indirizzo

Via Teodosio, 92
Milan
20131

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Marco Nuara - Pediatra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Marco Nuara - Pediatra:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare