ISICO - Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • ISICO - Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale

ISICO - Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale ISICO promuove e sviluppa attività clinica, ricerca scientifica e formazione nel trattamento non chirurgico delle patologie della colonna vertebrale.

Si distingue per l'attenzione alla persona posta al centro del percorso di cura.

Il ritorno a scuola può essere una sfida per chi porta il corsetto: nuovi professori, nuovi compagni, nuove classi… tutt...
12/09/2025

Il ritorno a scuola può essere una sfida per chi porta il corsetto: nuovi professori, nuovi compagni, nuove classi… tutto questo può far accendere l’ansia, soprattutto se ci si chiede: “Cosa penseranno di me?”.
Come affrontare allora questi primi giorni sui banchi? Dialogo, piccoli passi, fiducia in sé e negli altri.
Ne parla la nostra fisioterapista, Marta Tavernaro, con un augurio molto speciale: se ci mettiamo nei panni degli altri, la risposta è spesso davanti ai nostri occhi.
👉 Leggi i nostri consigli qui: https://www.scoliosi.org/?p=2230

Oggi 8 settembre è la Giornata Mondiale della Fisioterapia!Il tema 2025 celebra l’invecchiamento sano e la prevenzione d...
08/09/2025

Oggi 8 settembre è la Giornata Mondiale della Fisioterapia!
Il tema 2025 celebra l’invecchiamento sano e la prevenzione delle cadute: il movimento è infatti il cuore del benessere, soprattutto con l'avanzare dell'età.
La fisioterapia aiuta a mantenere autonomia, equilibrio, forza e postura.
Col passare del tempo — specialmente dopo i 50–60 anni — si tende a incurvarsi in avanti, con sovraccarico sulla colonna, dolore e minor qualità della vita. Ma con una postura corretta, esercizio fisico regolare e allenamento mirato ai muscoli estensori del tronco, si può contrastare efficacemente questa tendenza.
👉 Scopri come evitare che la "vita ci pieghi in avanti" nell'articolo completo dal nostro blog: https://www.scoliosi.org/?p=2185

Il nostro studio su IS-GROWTH, vincitore del SOSORT Award 2025, è stato appena pubblicato su European Spine Journal! Che...
29/08/2025

Il nostro studio su IS-GROWTH, vincitore del SOSORT Award 2025, è stato appena pubblicato su European Spine Journal!

Che cos'è IS-GROWTH?
Idiopathic Scoliosis Graphical Representation Of Worsening Trend of natural History è un modello visivo che mostra la progressione attesa della scoliosi nei diversi momenti della crescita (pre-puberale, puberale e post-puberale).

- Sviluppato su 3.184 radiografie di 1.818 pazienti non trattati e - validato su altri 552 casi, raggiunge un’accuratezza del 95%.
Il grafico che ne risulta mostra l’intervallo di evoluzione possibile della curva, in cui vengono progressivamente inseriti i dati reali del paziente.
Il Prof. Stefano Negrini, Direttore Scientifico ISICO: "Abbiamo creato IS-GROWTH con un obiettivo preciso: fornire uno strumento utile nella pratica clinica quotidiana, non solo un modello matematico. È una risorsa concreta per spiegare, con dati e immagini, cosa può accadere se il trattamento viene interrotto. Quando un ragazzo capisce che la curva può rimanere stabile, e che questo è il miglior risultato possibile, aumentano fiducia, motivazione e adesione alla cura.
IS-GROWTH ha già dimostrato di migliorare il dialogo medico-paziente: ed è proprio questo il suo valore più grande".

📌 IS-GROWTH è a disposizione gratuitamente, vuoi provarlo? 👉 https://is-growth.isico.it/

Una conferma importante dalla ricerca ISICO pr la nostra pratica clinica quotidiana! Un nuovo studio appena pubblicato s...
20/08/2025

Una conferma importante dalla ricerca ISICO pr la nostra pratica clinica quotidiana!
Un nuovo studio appena pubblicato sull' European Spine Journal — “Brace-wearing time above 18 h/day improves outcomes in adolescent idiopathic scoliosis” — dimostra con chiarezza che più a lungo si indossa il corsetto, migliori sono i risultati.
Analizzando quasi 900 ragazzi e ragazze con scoliosi (età media 13 anni, curve fino a 45°), i ricercatori hanno visto che:

✅ Già con 18 ore al giorno di corsetto si ottengono altissime percentuali di successo
✅ Superando le 18 ore i risultati migliorano ancora: più possibilità di ridurre la curva e mantenerla sotto i 30° (un traguardo fondamentale per la salute della schiena in età adulta)
✅ Questo vale anche per chi parte da scoliosi più importanti (oltre i 35°): con un uso costante e prolungato del corsetto i risultati sono stati comunque migliori
✅ In generale, più ore di corsetto = meno rischi di peggioramento e maggiori chance di evitare la chirurgia

Non è sempre facile, lo sappiamo. I dati però lo confermano: ogni ora in più con il corsetto è un passo avanti per il futuro benessere della schiena!

ISICO ha creato dei manuali pensati su misura per i pazienti cone le loro famiglie.Sono strumenti pratici, semplici e ut...
13/08/2025

ISICO ha creato dei manuali pensati su misura per i pazienti cone le loro famiglie.
Sono strumenti pratici, semplici e utili per affrontare meglio ogni fase del trattamento della scoliosi.
📘 Un manuale da favola
Per spiegare la scoliosi ai bambini attraverso una storia illustrata che li aiuta a comprendere, senza paura.
📗 Indossi il corsetto?
Un vademecum ricco di consigli per chi deve convivere ogni giorno con il corsetto: dalla scuola allo sport, dai viaggi alle situazioni quotidiane.
📙 Terapia Addio
Una guida pensata per chi ha finito il percorso terapeutico e si chiede: “E adesso?”. Contiene risposte su controlli, attività fisica, postura, gravidanza e molto altro.

I manuali sono scaricabili gratuitamente dal sito ISICO o possono essere richiesti in formato cartaceo presso i nostri ambulatori.
🔗 www.isico.it/approfondimenti/pubblicazioni-a-misura-di-paziente

Un Manuale da favola “Fatina Vertebra osserva la propria schiena: è storta. Nessuno però ha una spiegazione. Fino a quando il Dottor Oss utilizza un nome mai sentito: scoliosi! Segui il viaggio di Fatina Vertebra e ascolta le spiegazioni del...

Tutto lo staff di ISICO vi augura splendide vacanze! Che siano al mare, in montagna, al lago o in città… l’importante è ...
08/08/2025

Tutto lo staff di ISICO vi augura splendide vacanze!
Che siano al mare, in montagna, al lago o in città… l’importante è rallentare, respirare a fondo e ricaricarsi. Perché... "A volte la cosa più produttiva che si possa fare è rilassarsi." ✨

🗓 Il nostro CUP sarà chiuso dal 7 al 22 agosto compreso.
📞 Riapriremo il 25 agosto, con orario standard: 9.00 - 19.00.

Buone vacanze da ISICO! 🌊🏞🌇

Vacanze in arrivo? Attenzione al corsetto!Hai mai pensato a cosa succede se lasci il corsetto durante un viaggio o una v...
05/08/2025

Vacanze in arrivo? Attenzione al corsetto!
Hai mai pensato a cosa succede se lasci il corsetto durante un viaggio o una vacanza?
Il nuovo post del nostro blog scoliosi.org svela perché è fondamentale indossarlo esattamente come a casa, anche in viaggio. Scopri:
- Perché ogni giorno di pausa può vanificare i risultati ottenuti
- Come viaggiare comodamente (sì, anche in aereo o in treno!)
- Cosa fare se ti fermano al metal detector
👉 Clicca qui e leggi tutto: https://www.scoliosi.org/?p=2224

E se hai amici o conoscenti che usano il corsetto, condividi! Potrebbe fare davvero la differenza durante le vacanze ✨

Lo sapevi che chi soffre di scoliosi ha un rischio maggiore di sviluppare osteoporosi e, di conseguenza, di andare incon...
01/08/2025

Lo sapevi che chi soffre di scoliosi ha un rischio maggiore di sviluppare osteoporosi e, di conseguenza, di andare incontro a fratture?
Spesso si tende a sottovalutare il legame tra scoliosi e salute ossea, ma un approccio mirato può fare la differenza: con diagnosi precoce, prevenzione e trattamenti specifici è possibile proteggere la colonna vertebrale e migliorare la qualità di vita.

👉 Scopri di più nel nostro approfondimento: https://www.isico.it/scoliosi-in-eta-adulta-attenti-al-rischio-fratture

Quando si parla di fratture nell’adulto o nell’anziano, si pensa quasi sempre all’osteoporosi. Ma c’è un altro elemento importante che può aumentare il rischio di cadute – e quindi di fratture – e che viene spesso trascurato: la scoliosi in...

Molti dei nostri pazienti, una volta conclusa la crescita, ci pongono spesso questa domanda: ha ancora senso usare il co...
25/07/2025

Molti dei nostri pazienti, una volta conclusa la crescita, ci pongono spesso questa domanda: ha ancora senso usare il corsetto per la scoliosi?
In ISICO prescriviamo il corsetto per la correzione estetica fino ai 25 anni di età perché le ossa sono formate ma i legamenti sono ancora elastici e il fisico è ancora modellabile.
In questo video di 60 secondi "ISICO risponde" spieghiamo in maniera semplice e veloce quali possono essere gli obiettivi e come intervenire in età adulta.
👉 Guarda il video completo: https://www.youtube.com/watch?v=AnTIk80jIv0&list=PLGqRFJSdjI6DYUSMEDTrQcbBHKzMp7DSM&index=2

Una delle domande più frequenti che abbiamo ricevuto in questi anni

In queste settimane d'estate, complici magari anche i ritmi più lenti, cresce la voglia di allenarsi e magari riprendere...
22/07/2025

In queste settimane d'estate, complici magari anche i ritmi più lenti, cresce la voglia di allenarsi e magari riprendere a correre. Ma se soffri di mal di schiena, ti sarai chiesto almeno una volta: “Posso davvero correre senza rischi?”

La risposta potrebbe sorprenderti: sì, e anzi… correre può far bene alla schiena!
Un’attività regolare e ben dosata, se praticata correttamente, può avere effetti positivi sulla colonna vertebrale, anche in chi ha sofferto di dolori lombari.

Nell’approfondimento sul nostro sito, spieghiamo:
- perché la corsa può aiutare la schiena
- quali precauzioni prendere
- quando è meglio evitare
e come iniziare (o ricominciare) in sicurezza
👉 Leggi l’articolo completo:
🔗 https://www.isico.it/mal-di-schiena-combattilo-correndo/

Perché la schiena va rispettata, ma anche… allenata!

Alterazione del passo, difficoltà nelle attività quotidiane, modifica della postura: tutta colpa del mal di schiena. Lo sappiamo ormai per certo e i numeri lo dimostrano: secondo uno studio appena pubblicato sulla rivista The Lancet, nel mondo, sono circa 800 milioni...

Siamo stati ospiti di Radio 24 – Obiettivo Salute, la trasmissione condotta da Nicoletta Carbone che ogni giorno aiuta g...
18/07/2025

Siamo stati ospiti di Radio 24 – Obiettivo Salute, la trasmissione condotta da Nicoletta Carbone che ogni giorno aiuta gli ascoltatori a prendersi cura della propria salute.

A parlare di postura e delle tante false credenze che la circondano è stato Michele Romano, direttore Fisioterapia ISICO, che ha spiegato perché la postura "perfetta" non esiste, come funziona davvero il nostro corpo e perché è importante muoversi, più che correggersi.
Un’occasione per fare chiarezza, con uno sguardo scientifico e pratico su un tema che riguarda tutti!
Riascolta l’intervento completo qui:
🔗 https://drive.google.com/file/d/13E4DyCQPwv0fiVbBfiszP93r3bjwcBLl/view

Quando il dolore è una presenza costante – come nel caso del mal di schiena cronico o di altri disturbi muscolo-scheletr...
15/07/2025

Quando il dolore è una presenza costante – come nel caso del mal di schiena cronico o di altri disturbi muscolo-scheletrici – pensiamo subito a farmaci, terapie o esercizi. Ma c’è un altro fattore spesso sottovalutato che può fare la differenza: ciò che mangiamo.

Uno studio australiano appena pubblicato rafforza una connessione già nota, ma ancora poco considerata: una dieta ricca di cibi infiammatori può peggiorare il dolore cronico, mentre un’alimentazione più equilibrata e antinfiammatoria può avere un effetto positivo sul benessere generale.

Quali cibi scegliere? Quali evitare?
Scopri come l’alimentazione può influenzare l’infiammazione e il dolore nel nostro ultimo approfondimento 👉
🔗 https://www.isico.it/dolore-cronico-anche-lalimentazione-ha-il-suo-peso/

Cosa mangiamo può influenzare non solo la nostra salute generale, ma anche il modo in cui percepiamo il dolore. Un recente studio australiano ha svelato una connessione sorprendente tra dieta equilibrata e riduzione del dolore cronico, andando oltre il semplice...

Indirizzo

Via Bellarmino 13/1
Milan
20141

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ISICO - Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ISICO - Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Il nostro approccio

Perché i pazienti si rivolgono ai nostri centri, perché dovrebbero scegliere i nostri specialisti e cosa si aspettano dal proprio percorso terapeutico.

Ogni anno oltre 8000 pazienti (provenienti da tutta Italia, e non solo) si rivolgono ai nostri ambulatori: alla sede milanese si affiancano altri 27 ambulatori in varie regioni d'Italia, dove vengono trattate tutte le patologie della schiena di interesse non chirurgico. Medici specialisti e fisioterapisti impostano le terapie utilizzando protocolli comuni e condivisi, con un approccio in team che è fondamentale per il successo di terapie che spesso durano molti anni.

L'efficacia delle tecniche adottate è dimostrata scientificamente a livello internazionale. Vogliamo offrire ai nostri pazienti un servizio adattato alle proprie esigenze, scegliendo sempre l'approccio meno invasivo.