Roberta Colombo

Roberta Colombo Psicologa Psicoterapeuta, iscrizione all’Albo degli Psicologi della Lombardia n.10654. Riceve a Milano e Cassano d'Adda Ricevo a Milano e Cassano d’Adda
(9)

Laureata all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, mi sono specializzata presso la scuola “Studi Cognitivi” di Milano in psicoterapia cognitivo – comportamentale. Successivamente ho integrato la formazione con la terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing). Il mio obiettivo è quello di accompagnare la persona in un percorso di consapevolezza del problema e di sé, verso i

l benessere emotivo. Credo nell’importanza di costruire una solida collaborazione in cui il paziente sia responsabile del suo star bene e il terapeuta sia la guida per raggiungerlo. In ambito pubblico, ho collaborato con l’Azienda Ospedaliera di Treviglio presso l’ambulatorio dei disturbi del comportamento alimentare e presso l’Unità Operativa di Diabetologia, dove ho gestito lo sportello di supporto psicologico. In ambito privato lavoro in setting individuale con preadolescenti, adolescenti ed adulti. Sono tutor dell’apprendimento, ho conseguito il perfezionamento presso l’Università di Padova. Ho maturato notevole esperienza nell’ambito dell’età evolutiva: mi occupo anche di disturbi dell’apprendimento e difficoltà scolastiche presso uno studio associato. iscrizione all’Albo degli Psicologi della Lombardia n.10654.

I bambini dopotutto - come chiunque amiamo - sono specchi per capire noi stessi, ci inquietano di più quando riflettono ...
28/11/2021

I bambini dopotutto - come chiunque amiamo - sono specchi per capire noi stessi, ci inquietano di più quando riflettono ciò che più temiamo o facciamo fatica a comprendere in noi stessi

Domenica 24 ottobre si festeggia la Giornata della Suocera, figura “temuta” non sempre a ragione. Ecco qualche consiglio...
24/10/2021

Domenica 24 ottobre si festeggia la Giornata della Suocera, figura “temuta” non sempre a ragione. Ecco qualche consiglio 😉

Parlo di disturbi alimentari con Valentina Dallari Repost • “Black Table Talk” , il mio podcast, è fuori. Oggi, parlerem...
05/06/2021

Parlo di disturbi alimentari con Valentina Dallari

Repost • “Black Table Talk” , il mio podcast, è fuori.
Oggi, parleremo di Disturbi del Comportamento Alimentare e “riflessi” social insieme alla dott.ssa Roberta Colombo. Cercando di istruire, chiacchierare e supportarci, sempre.

https://valentinadallari.lnk.to/BlackTableTalk

per ascoltarci su Spotify, YouTube e tante altre piattaforme.

21/05/2021

"For me, therapy has equipped me to be able to take on anything," Prince Harry says in The Me You Can't See

È uscito da poche settimane su Netflix il film Yes Day con Jennifer Gardner nei panni di una mamma che dice sempre no ai...
26/04/2021

È uscito da poche settimane su Netflix il film Yes Day con Jennifer Gardner nei panni di una mamma che dice sempre no ai propri figli, che decide così di concedere una giornata libera dove tutto è permesso.
Nella realtà sarebbe davvero così bello e soprattutto così utile?
La mia intervista su Vanity Fair Italia

È uscito su Netflix il film

È un approccio terapeutico per il trattamento di esperienze traumatiche o particolarmente stressanti. Attraverso la stim...
23/01/2021

È un approccio terapeutico per il trattamento di esperienze traumatiche o particolarmente stressanti. Attraverso la stimolazione bilaterale degli emisferi celebrali con i movimenti oculari, desensibilizza i ricordi traumatici che perdono così la loro carica emotiva negativa.

Un’esperienza traumatica non elaborata che colpisce una persona può trasmettersi anche alle generazioni successive. La t...
23/01/2021

Un’esperienza traumatica non elaborata che colpisce una persona può trasmettersi anche alle generazioni successive. La terapia EMDR blocca la trasmissione transgenerazionale di questo Trauma.

Qual è la nostra risposta alle situazioni traumatiche?
17/12/2020

Qual è la nostra risposta alle situazioni traumatiche?

Nuovi lockdown e nuove ansie: come affrontare questa nuova fase
15/11/2020

Nuovi lockdown e nuove ansie: come affrontare questa nuova fase

Nuovi lockdown nuove ansie.Parla Isabel Fernandez. Psicologa dell'emergenza e esperta di Emdr. I suoi consigli per superare la crisi.

Genitori, da leggere assolutamente!
16/10/2020

Genitori, da leggere assolutamente!

10/10/2020

C'è molta fretta oggi nei confronti dei bambini. La società ci spinge avanti.
Deve dormire da solo.
Deve inserirsi presto all'asilo.
Deve concludere l'allattamento.
Deve consolarsi da solo.
Una grande corsa. Ma... verso dove? Perchè tanta fretta?
I bambini non li facciamo crescere noi spingendoli avanti.
Crescono loro e raggiungono tutte queste tappe spontaneamente ognuno con i suoi tempi.
Un giorno si addormenteranno da soli.
Un giorno le poppate saranno un lontano ricordo.
Ma la rassicurazione ricevuta in quei primissimi anni di vita sarà la base della loro sicurezza in se stessi.
Per sempre.
Una scorta di tenerezza per la vita.
E allora... che fretta c'è?"

G. C***a

24/08/2020

Psicoadvisor

Possiamo essere abili a ricostruire, mettere insieme i pezzi e trasformarci. La guarigione è una nostra responsabilità.

30/06/2020

North Brisbane Psychologists

()

18/05/2020
Vanity Fair Italia

Home schooling: ecco cosa ne penso
grazie Vanity Fair Italia e Melania Guarda Ceccoli

Qualche consiglio utile per sopravvivere all'home schooling

16/05/2020

Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi

15/05/2020
Alimentazione e pandemia: il rapporto con il cibo durante la quarantena

Alimentazione e pandemia.

“lo stress di questo periodo diventa un forte rischio per una slatentizzazione di dinamiche disfunzionali rispetto all’uso del cibo, o per un’accentuazione di difficoltà e disturbi già esistenti”

“Si mangia per placare un’emozione indesiderata, per distrarsi dai pensieri sull’incertezza lavorativa o sulla paura di contagiarsi, per interrompere la noia o la frustrazione di dover stare in casa, per soffocare il senso di solitudine o riempire il vuoto di certe giornate. Si può arrivare fino ad abbuffarsi, a mangiare e continuare a spizzicare per tutto il giorno in modo automatico e solitamente lo si fa con cibi ad “alto gradimento”, i cibi preferiti, dolci o salati, o meglio ancora molto grassi, perché inducono un certo grado di piacere quando li assumiamo e per un po’ ci fanno dimenticare di cosa ci disturba interiormente.”

L'alimentazione assume la funzione consolatoria o di valvola di sfogo, si mangia per distrarsi, interrompere la noia, soffocare il senso di solitudine

08/05/2020
"Sindrome della capanna", quella paura diffusa di tornare alla normalità

“La fase 2 sta riportando tutti, lentamente, ad una normalità. Ritorno al lavoro per alcuni, prime uscite al parco e visite ai congiunti per altri dopo due mesi di lockdown. Per molti, però, questo ritorno alla normalità è tutt'altro che semplice e piacevole.”

Secondo la Società italiana Psichiatria oltre 1 milione di italiani fa fatica ad uscire di casa, dopo due mesi di lockdown

12/04/2020

Cosa non dire e cosa dire ai bambini che hanno paura

10/04/2020

Piccola guida per accompagnare i bambini in un lutto

Piccola guida per bambini in lutto

08/04/2020
02/04/2020

Anna Rita Verardo

Adolescenti in quarantena: piccolo manuale di sopravvivenza! Realizzato con il contributo di e



04/03/2020

Trauma Informed Parent

This from The Holistic Psychologist

12/02/2020

Trauma Informed Parent

Indirizzo

Corso Venezia 2
Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+390221117813

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Roberta Colombo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Roberta Colombo:

Condividi

Digitare