GRUPPO MULTIMEDICA
L’Ospedale San Giuseppe, in centro a Milano, fa parte del Gruppo MultiMedica, e opera sia in convenzione di SSN sia privatamente. È Polo Didattico Universitario della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Milano, e qui sono attivi anche il Corso di Laurea in Infermieristica e il Corso di Laurea breve in Ortottica. Ospita un Punto Nascita completo di Unità di Neonatologia, un Pronto Soccorso dotato anche di Stroke Unit per il trattamento tempestivo dell’ictus. L'Ospedale ospita, tra gli altri diversi reparti tra i quali Chirurgia della Mano, Chirurgia Generale, Oculistica, Pneumologia e Senologia. Presso l’Ospedale San Giuseppe è possibile anche effettuare un’ampia offerta di visite specialistiche, esami diagnostici e analisi ematochimiche. MultiMedica è una realtà sanitaria d’eccellenza nel panorama italiano, ed è il quarto gruppo privato accreditato in Lombardia. Fondata nel 1986, oggi è costituita da 8 strutture: ospedali ad alta specializzazione, poliambulatori specialistici e centri di ricerca scientifica che operano in sinergia integrando l’assistenza clinica alla ricerca e alla formazione universitaria, per offrire a tutti le cure migliori e più innovative. MultiMedica è un punto di riferimento riconosciuto a livello nazionale per la cura e la riabilitazione di malattie cardiovascolari, pneumologiche e neurologiche, la diabetologia, l’oculistica pediatrica, l’area materno-infantile, la chirurgia della mano, la senologia. Con un team di 3000 persone tra personale sanitario, tecnico e amministrativo, MultiMedica garantisce ogni anno oltre 4 milioni di prestazioni ambulatoriali, 25.000 interventi chirurgici, e 33.000 accessi al Pronto Soccorso. Al centro dell'attività di MultiMedica c’è sempre il paziente, con i suoi bisogni fisici, psichici, emotivi e socio-relazionali. L’innovazione scientifica, le più avanzate apparecchiature tecnologiche e la competenza professionale sono solo strumenti al servizio del paziente. La mission di MultiMedica è migliorare la salute e il benessere della popolazione, creando percorsi di assistenza e cura innovativi e personalizzati, e promuovendo una rete di clinica, ricerca e formazione inclusiva, aperta al territorio, ai medici, alle famiglie e alle istituzioni.