Consulenza Psico-Educativa per l'età evolutiva

Consulenza Psico-Educativa per l'età evolutiva Consulenza Psico-Educativa è un servizio di supporto specialistico per il bambino, la famiglia e la scuola in casi di psicopatologie in età evolutiva.

Consulenza Psicoeducativa nasce dall'esigenza di dare risposte concrete ed efficaci nell'ambito della psicopatologia dell'età evolutiva sopratutto nella fase post diagnostica. L'intervento multifocale prevede infatti il coinvolgimento del bambino, della famiglia e della scuola all'interno di un quadro terapeutico condiviso. Dall' esperienza pluriennale in ambito psico-educativo attraverso la collaborazione con A.i.d.a.i Lombardia ( Associazione Italiana Disturbo attenzione Iperattività) e A.i.f.a onlus ( Associazione Italiana Famiglie Adhd) mi occupo di:
- Consulenze di gruppo per genitori ( Parent Training);
- Gruppi Psicoeducativi per bambini per il potenziamento dell'attenzione e delle abilità sociali;
- Giornate di informazione e formazione nelle scuole rivolete alle insegnanti;

 : Mai sentito parlare del    ?Cos'è :E' un intervento psico-educativo di gruppo in caso di disturbi dell'attenzione e d...
20/05/2019

: Mai sentito parlare del ?

Cos'è :
E' un intervento psico-educativo di gruppo in caso di disturbi dell'attenzione e del comportamento nei bambini.

A cosa serve:
Serve a migliorare le competenze emotive e sociali in bambini iperattivi e con disturbi del comportamento.

Quanto dura:
Prevede 14 incontri: 7 sulle Emozioni, 7 sulle Abilità Sociali.

Maggiori info qui:
https://consulenzapsicoeducativa.weebly.com/gli-interventi.html

Child Training - Potenziamento Attenzione e Miglioramento Abilità Sociali in bambini dai 6-11 anni con ADHD

28/04/2019

Intervista di pochi minuti a sull'

09/02/2019

Cari amici, tra poche ore sarò in diretta su per parlare di .
State sintonizzati su 100.3 oppure visitate la pagina Fb radio lombardia live social.
A presto!!

29/11/2018

La disregolazione emotiva è componente importante dell'ADHD, considerarla nella diagnosi consentirebbe una migliore comprensione del disturbo

13/06/2018

SAVE THE DATE: Sabato 16 e Domenica 17 saro' in compagnia di uno dei più grandi esperti di Orientamento e Consulenza alla Carriera: Leonardo Evangelista.
Il laboratorio ci consentirà di approfondire ed avere strumenti spendibili subito sul BILANCIO DELLE COMPETENZE per l'orientamento di disoccupati, giovani in cerca di lavoro, persone in cerca di nuove opportunità.
Presto altre news. STAY TUNED

Token Economy: uno strumento molto utile da tener presente quando si lavora con bambini con disturbi del comportamento.P...
03/01/2018

Token Economy: uno strumento molto utile da tener presente quando si lavora con bambini con disturbi del comportamento.

Per maggiori info.
Visita il sito:
https://consulenzapsicoeducativa.weebly.com/

Buona Lettura.

https://consulenzapsicoeducativa.weebly.com/blog/la-token-economy-uno-strumento-per-monitorare-e-migliorare-il-comportamento-in-casi-di-bambini-adhd-e-altri-disturbi-del-comportamento

Molti di coloro i quali sono impegnati in ambito scolastico piuttosto che domiciliare nella Psico-Educazione di bambini con A.D.H.D. e/o con altri disturbi del comportamento, avranno di certo sentito...

Consulenza Psicoeducativa propone interventi per il miglioramento di abilità cognitive e sociali in bambini con difficol...
21/12/2017

Consulenza Psicoeducativa propone interventi per il miglioramento di abilità cognitive e sociali in bambini con difficoltà di autoregolazione (Autismo e ADHD).

Visita la pagina clikkando al link sottostante.

https://consulenzapsicoeducativa.weebly.com/gli-interventi.html

 L'intervento ha un carattere multidimensionale e per essere efficace sul bambino deve partire dall'efficacia sui genitori , sugli insegnanti ed altre figure significative coinvolte nel suo...

10/10/2017
L'anno scolastico riparte a breve, assicurati un supporto specialstico per un inserimento positivo in classe di tuo figl...
07/09/2017

L'anno scolastico riparte a breve, assicurati un supporto specialstico per un inserimento positivo in classe di tuo figlio/a.
Chiama o scopri i servizi offerti su ed altri disturbi in età evolutiva.

Consulenza Psico-Educativa è un servizio di supporto specialistico per il bambino, la famiglia e la

10/08/2017

Consulenza Psicoeducativa propone ai di con diagnosi di percorsi di Parent Training.
Gli obbiettivi del P.T. sono: approfondire la natura del disturbo del figlio e comprendere a fondo i modi per aiutarlo nelle sue peculiari difficoltà, fornire strategie e metodi a supporto dello stile educativo equilibrando premi e punizioni, generare migliori relazioni con fratelli e/o sorelle e con i coetanei, gestire in modo efficace i rapporti con insegnanti ed educatori, creare le condizioni per compensare le sue difficoltà ed ottimizzare i suoi tempi di apprendimento, creare una rete solidale tra genitori che condividono gli stessi interessi ed obbiettivi.

Visita la pagina e richiedi maggiori informazioni: http://consulenzapsicoeducativa.weebly.com/gli-interventi.html

 L'intervento ha un carattere multidimensionale e per essere efficace sul bambino deve partire dall'efficacia sui genitori , sugli insegnanti ed altre figure significative coinvolte nel suo...

05/08/2017

Nell' , diagnosticato precocemente, sono molto importanti per i genitori alcuni accorgimenti: il bambino necessita di supporto nell' organizzazione del suo ambiente di vita, può aver bisogno di supporti visivi, ha bisogno di essere costantemente motivato e rinforzato in ogni suo sforzo finalizzato positivamente, ha bisogno di praticare sport, necessita di sviluppare capacità empatiche.
Non trascurare mai le abilità scolastiche deficitarie.
L' non va in vacanza.

28/07/2017

ROMPERE GLI SCHEMI.
Lo abbiamo detto e lo ribadiamo, le regole sono importanti, connotano la relazione educativa e fanno si che su un terreno in cui gli attori sono educatore ed educando si stabilisca un rapporto "Asimmetrico".
Cosa fare però quando ci si rende conto che quelle stesse regole di cui prima ingabbiano o non portano benefici?
Bene, in questo caso, rompere lo schema e "giocare" sulla sorpresa nella relazione educativa può essere utile se non necessario.
Qui entra molto in gioco la competenza dell'educatore che va ad investire su una situazione ormai stagnata e passiva mettendo in campo azioni impreviste che stimolano la crescita e l'evoluzione.

27/07/2017

LE REGOLE.
Ah le regole, le regole....annosa questione.
Che le regole servano, è fuor di dubbio.
Ma cosa possiamo considerare come regola giusta da far rispettare?
Partiamo da un presupposto: ogni contesto ha le sue regole che vanno rispettate e che poi sono generalizzabili o meno al di fuori di esso.
Le regole sono la cornice di riferimento della relazione educativa.
Sono ciò su cui non bisogna affatto esser flessibili.
Certo ogni eccezione conferma la regola, ma non il contrario.
Un contratto educativo è importante su tutti i livelli.
Scuola-Casa-Comunità-Oratorio.
Ovunque, le regole sono importanti e vanno rispettate e fatte rispettare.

Indirizzo

Milan
20131

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

3471514281

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consulenza Psico-Educativa per l'età evolutiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consulenza Psico-Educativa per l'età evolutiva:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Consulenza Psicoeducativa nasce dall'esigenza di dare risposte concrete ed efficaci nell'ambito della psicopatologia dell'età evolutiva sopratutto nella fase post diagnostica. L'intervento multifocale prevede infatti il coinvolgimento del bambino, della famiglia e della scuola all'interno di un quadro terapeutico condiviso. Dall' esperienza pluriennale in ambito psico-educativo attraverso la collaborazione con A.i.d.a.i Lombardia ( Associazione Italiana Disturbo attenzione Iperattività) e A.i.f.a onlus ( Associazione Italiana Famiglie Adhd) mi occupo di: - Consulenze di gruppo per genitori ( Parent Training); - Gruppi Psicoeducativi per bambini per il potenziamento dell'attenzione e delle abilità sociali; - Giornate di informazione e formazione nelle scuole rivolte alle insegnanti;