
14/09/2024
Questa mattina mentre riflettevo mi è venuto in mente che la meditazione nello yoga non è "svuotare la mente"
Quante volte, durante la meditazione, hai sentito il tuo insegnante dire frasi come:�• "Svuota la tua mente"�• "Libera la tua mente"�• "Lascia andare i pensieri"
Beh, non credo sia proprio così. Primo, perché la mente non è una scatola che si può semplicemente svuotare. Ogni esperienza della nostra esistenza viene percepita attraverso i sensi “Indriya”. elaborata poi dalla mente “manda” e conservata nell’inconscio. Quest'ultimo, quando necessario (e spesso anche quando non lo è), rimanda queste informazioni alla mente coscia.
Quando durante la meditazione ti dicono di "lasciare andare i pensieri", non stai davvero meditando. Può essere una forma di catarsi, che porta a buoni risultati di rilassamento, ma non è meditazione.
Pensaci bene: la tua mente è instabile proprio perché l’hai sempre lasciata andare dove voleva, lasciando che i pensieri fluiscano senza controllo. Lo yoga, al contrario, insegna l'arte di indirizzare e stabilizzare la mente, non di lasciare andare la mente liberamente.
Secondo il percorso dell'Ashtanga Yoga “Quello di Patanjali”, ci sono dei passaggi fondamentali da seguire prima di poter arrivare alla meditazione, e nessuno di questi implica "lasciare andare" i pensieri:
1. Pratyahara: la ritrazione dei sensi. Devi rilassarti e portare la tua consapevolezza all’interno, distaccandoti da ciò che viene dall’esterno.
2. Dharana: impari a dirigere la mente. Ogni volta che si distrae, la riporti su un singolo punto fermo, un pensiero o un oggetto.
3. Dhyana: la contemplazione. Quando sei stabile su quell'oggetto o pensiero, rimani lì, osservandolo con costanza e senza distrazioni.
4. Samadhi: l'unione. Ora sei tutt’uno con quell’oggetto, sei finalmente in uno stato meditativo profondo.
Da questi passaggi è evidente che la mente non va "lasciata andare", ma va indirizzata e fermata. La meditazione è un processo di concentrazione e introspezione profonda. È l'arte di essere pienamente presenti e consapevoli, non quella di scappare dal flusso mentale.
Quindi, la prossima volta che mediti, non lasciare che i pensieri vadano per conto loro. Indirizzali. Prova!
Vuoi formarti ed essere un insegnante qualificato ?
Partecipa al corso biennale insegnanti di yoga a Varese.
Le lezioni iniziano il 12 ottobre.
Per maggiori informazioni:
🌐 www.illaboratorio.org
✉️ info@illaboratorio.org
📞 0332.285983