Dr.ssa Giorgia Arosio - Il Piatto della Salute

Dr.ssa Giorgia Arosio - Il Piatto della Salute Biologa Nutrizionista a Milano

Zuppa di pasta e piselli con bietole colorate 🌿🥣Un piatto unico semplice e profumato, perfetto per una cena appagante da...
10/09/2025

Zuppa di pasta e piselli con bietole colorate 🌿🥣

Un piatto unico semplice e profumato, perfetto per una cena appagante da preparare in pochi istanti.

✨ Ingredienti per una porzione come da foto:
• 1 pugno (~50g) di pennette integrali
• 6 cucchiai (~120g) di piselli surgelati
• 1 mazzetto di bietole colorate
• 1 cucchiaino di brodo vegetale (100% verdure disidratate e sale iodato)
• 1 cucchiaio di olio evo
• Pepe nero
• 1 cucchiaio di scaglie di parmigiano

🥄 Procedimento:
Metti sul fuoco un pentolino con 3 bicchieri d’acqua e il brodo vegetale. Taglia le bietole a pezzetti e aggiungile in pentola insieme ai piselli surgelati. Quando l’acqua riprende il bollore, unisci la pasta e cuoci fino a termine della sua cottura. Spegni il fuoco e condisci con olio, pepe e scaglie di parmigiano.

E il è pronto! 😊

  FUORI ORA ✨Settembre è un mese speciale: i sapori estivi si intrecciano con i primi profumi dell’autunno, creando una ...
05/09/2025

FUORI ORA ✨

Settembre è un mese speciale: i sapori estivi si intrecciano con i primi profumi dell’autunno, creando una tavolozza ricchissima di ingredienti da portare in tavola. Ideare il menù di questo mese mi fa sempre immaginare ricette con abbinamenti unici e speciali!

Per questo settembre ho scelto di farvi una proposta pescetariana, con prodotti ittici, legumi, latticini e uova come fonti proteiche protagoniste di piatti equilibrati, stagionali e sostenibili, per prenderci cura di noi nel rispetto dell’ambiente 💚

RISO VENERE E BASMATI CON PISELLI ALLA MENTA, ZUCCHINA GIALLA E CIPOLLA DI TROPEA 🌱💛Un piatto veloce, leggero e profumat...
02/09/2025

RISO VENERE E BASMATI CON PISELLI ALLA MENTA, ZUCCHINA GIALLA E CIPOLLA DI TROPEA 🌱💛

Un piatto veloce, leggero e profumatissimo: , pronto in 10 minuti!

Ingredienti per 1 porzione:
• 3 cucchiai (~60 g) di riso a rapida cottura (metà Venere e metà basmati)
• 1 cipolla di Tropea, tagliata a rondelle sottili
• 1 zucchina gialla a fette spesse
• 5 cucchiai (~100 g) di piselli surgelati
• 1 cucchiaino raso di brodo vegetale 100% sale iodato e verdure (oppure una punta di cucchiaino di sale iodato)
• 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
• pepe nero q.b.
• qualche foglia di menta fresca

Preparazione:
1. Metti sul fuoco una padella con 1 bicchiere d’acqua.
2. Aggiungi insieme cipolla, zucchina, piselli e riso.
3. Insaporisci con il brodo vegetale (o il sale) e lascia cuocere per circa 10 minuti, controllando l’acqua ed eventualmente aggiungendone un goccio se serve.
4. A fine cottura spegni il fuoco e condisci con olio evo, pepe nero e menta fresca.

Un piatto unico, fresco e completo: perfetto per la pausa pranzo! 🥗

02/09/2025
Sazietà non corrisponde a pienezza di stomaco… e viceversa!Possiamo infatti sentirci ancora affamati con lo stomaco pien...
28/08/2025

Sazietà non corrisponde a pienezza di stomaco… e viceversa!

Possiamo infatti sentirci ancora affamati con lo stomaco pieno, oppure “troppo sazi” molto prima che sia disteso.

La distensione gastrica infatti è uno dei segnali di sazietà, ma non basta e a volte non è utile, perciò se ci affidiamo solo ad essa rischiamo errori importanti.

Un’insalata scondita, per esempio, riempie senza fornire energia e nutrienti; al contrario, cibi molto energetici saziano prima che lo stomaco sia pieno, e continuare a mangiarli per cercare quella distensione porta solo a pesantezza.

Questo è uno dei motivi per cui mangiare le verdure è una strategia usata per dimagrire, ma è importante considerare che spingersi troppo sul volume può creare problemi: gonfiore, crampi, squilibri nutrizionali e, nel tempo, l’abitudine a cercare sempre “pancia piena” per sentirsi sazi.
Il rischio? Nei contesti in cui non possiamo contare su tanta verdura (un ristorante, una cena fuori), fatichiamo a riconoscere la sazietà e finiamo per mangiare troppo… oppure, dopo pasti troppo sbilanciati verso le verdure, arriva presto il bisogno di recuperare energia con alimenti molto calorici. Questo spesso si traduce in desiderio di dolci o snack, che può diventare difficile da gestire e rendere vano lo sforzo di quel pasto “leggero”.

La vera sazietà è una combinazione di segnali, non solo un fatto di volume. Ascoltarli è la chiave. 🙌🏼

A metà agosto il caldo è ormai di casa e i pranzi freschi sono diventati una certezza 🌿Questa insalatona di riso rosso e...
13/08/2025

A metà agosto il caldo è ormai di casa e i pranzi freschi sono diventati una certezza 🌿
Questa insalatona di riso rosso e feta è un’idea semplice e completa, ricca di colore e gusto 🥗✨

Per 1 porzione:
• Riso rosso 60-80 g
• Cipolla rossa a rondelle
• Indivia belga, radicchio e rucola (lavati e spezzettati)
• Carota a rondelle
• Feta 20-40 g
• 1 cucchiaio di olio evo
• pepe nero

Come prepararla:
1. Lessare il riso rosso in acqua non salata fino a cottura.
2. In una padella, appassire la cipolla con un filo d’olio evo.
3. Scolare il riso e unirlo alla cipolla, mescolando bene.
4. Condire con pepe, aggiungere le insalate, la carota e la feta a cubetti.
5. Mescolare e servire subito.

Un piatto leggero, nutriente e perfetto per l’estate ☀️

✨ LINGUINE IN CREMA DI MELANZANE E CANNELLINI, LIMONE E POMODORINI ✨Una ricetta che avevo già condiviso due estati fa e ...
08/08/2025

✨ LINGUINE IN CREMA DI MELANZANE E CANNELLINI, LIMONE E POMODORINI ✨

Una ricetta che avevo già condiviso due estati fa e che continuo ad amare: fresca, cremosa, completa.
Il connubio tra melanzane e cannellini è delicato e avvolgente, bilanciato dall’acidità leggera del limone e dei pomodorini. Perfetto come piatto unico estivo 🌿🍋

Preparazione semplice, sapore sorprendente: eccola 👇🏼

Ingredienti per 1 porzione:
– ~70 g di linguine
– 6 cucchiai di fagioli cannellini già cotti
– 3 fette spesse di melanzana
– 1 manciata di pomodorini misti (rossi e gialli)
– 1 limone non trattato
– 1 cucchiaio di olio evo
– 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
– pepe nero q.b.
– 3 foglioline di prezzemolo

Procedimento:
1️⃣ Taglia le melanzane a cubetti e cuocile al microonde in un piatto fondo con un goccio d’acqua per 5 minuti (oppure lessale per 5 minuti nell’acqua della pasta, poi scolale con un colino).
2️⃣ Frullale con i cannellini, una punta d’aglio (se gradito), il prezzemolo e l’olio evo. Aggiungi anche i pomodorini tagliati a metà.
3️⃣ Cuoci le linguine al dente, condiscile con la crema e completa con pepe nero, scorza di limone grattugiata e qualche goccia di succo.

Un piatto che profuma d’estate 🍝☀️

Un’idea di colazione salata vegetariana, semplice e veloce: una fetta di pane fresco integrale con pomodorini, ciliegine...
04/08/2025

Un’idea di colazione salata vegetariana, semplice e veloce: una fetta di pane fresco integrale con pomodorini, ciliegine di mozzarella (~20 g a porzione), un filo di olio extravergine d’oliva, pepe e origano. Un abbinamento fresco, bilanciato e che sazia senza appesantire 😊🙌🏼

  FUORI ORA ✨Per agosto vi propongo un menù vegetariano, con ricette semplici e fresche: piatti pensati per l’estate, id...
02/08/2025

FUORI ORA ✨
Per agosto vi propongo un menù vegetariano, con ricette semplici e fresche: piatti pensati per l’estate, ideali per organizzare i pasti in modo vario ed equilibrato.
Buon mese di agosto a tutti! ☀️

Una ricetta semplicissima, sfiziosa e leggera, perfetta per un pranzo veloce ma diverso dal solito:   con crema di ceci ...
30/07/2025

Una ricetta semplicissima, sfiziosa e leggera, perfetta per un pranzo veloce ma diverso dal solito: con crema di ceci ai peperoni, tarassaco e pinoli 🌮

Per 2 wrap:
• taglia un peperone rosso e uno scalogno a pezzetti, uniscili a ~200g di ceci precotti risciacquati e scotta tutto in padella con coperchio per 5 minuti
• trasferisci in un mixer, aggiungi 2 cucchiai di olio evo e frulla fino a ottenere una crema
• scalda 2 tortillas (2 minuti per lato in padella o 3 minuti al microonde), spalma la crema di ceci ai peperoni, aggiungi foglie di tarassaco (o rucola), un cucchiaino di pinoli, paprika, peperoncino e arrotola

Pronti in pochi minuti, ma con un mix di sapori e consistenze che appaga davvero 😊🙌🏼

Indirizzo

Via Pietro Orseolo, 3
Milan
20144

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 14:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 14:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+390276318174

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Giorgia Arosio - Il Piatto della Salute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare