Alberto Luini

Alberto Luini Chirurgo senologo - IEO Istituto Europeo di Oncologia (Milano).

Agoaspirato o agobiopsia? Ne parlo qui.
27/08/2025

Agoaspirato o agobiopsia? Ne parlo qui.

Scopri come agoaspirato e agobiopsia aiutano nella diagnosi mammaria senza diffondere cellule tumorali

Ho letto con molta curiosità questo articolo che allego nel post. Riguarda il tumore mammario triplo negativo e alcuni d...
24/08/2025

Ho letto con molta curiosità questo articolo che allego nel post. Riguarda il tumore mammario triplo negativo e alcuni dati sull'uso dei beta-bloccanti, farmaci prescritti per ragioni cardiovascolari.

Secondo questi dati, nelle pazienti con carcinoma mammario triplo negativo una maggiore sopravvivenza libera da recidiva della malattia è correlata all'uso di beta-bloccanti, farmaci cardiovascolari che inibiscono i recettori beta-adrenergici β2 (β2AR). Il blocco di questi recettori migliorerebbe la prognosi delle pazienti con carcinoma mammario triplo negativo.

I dati aprono lo spazio per ulteriori ricerche, non solo dal punto di vista terapeutico ma anche nell'approfondimento della conoscenza dei recettori che facilitano o rallentano lo sviluppo del tumore al seno.

Mi rendo conto che l'articolo sia di non facile lettura per chi non lavora in un ambito scientifico, ma vale la pena di leggerlo come spunto di riflessione.

La ricerca sulla cura per il tumore al seno spesso si basa anche su osservazioni come questa, che richiederà certo ulteriori verifiche ma può suggerire punti di vista aggiuntivi e preziosi per noi.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40828908/

https://www.science.org/doi/10.1126/scisignal.adq8279

Noradrenaline released from sympathetic neurons accelerates cancer metastasis by activating β2-adrenergic receptors (β2-adrenoceptors) on tumor cells to promote invasion. We previously showed that the β2-adrenoceptor promotes invasive behavior in a metastatic trip...

Le raccomandazioni estive sulla crema ad alta protezione, sull'attività fisica regolare e sull'idratazione in caso di te...
30/07/2025

Le raccomandazioni estive sulla crema ad alta protezione, sull'attività fisica regolare e sull'idratazione in caso di temperatura esterna molto elevata sono così diffuse che voglio evitare di ripetere cose note.

Tuttavia, voglio raccomandare alle donne operate al seno:

- di proteggere il braccio dal lato operato se hanno avuto una dissezione dei linfonodi ascellari, non esponendolo a un calore eccessivo troppo a lungo e alternando i momenti in cui si prende il sole a momenti nei quali si sta in acqua (se al mare)

- di tenere in considerazione le eventuali terapie farmacologiche fotosensibilizzanti, cioè che aumentano la sensibilità della pelle al sole (vi invito a chiedere ai vostri medici di riferimento, in modo da avere risponde individuali e specifiche e non indicazioni generali in FB)

- di consumare una quantità adeguata di liquidi se è in corso una terapia ormonale (endocrina), dedicandosi a lunghe passeggiate o nuotate per consentire al corpo di non gonfiarsi a causa del calore e scaricare i liquidi in modo fisiologico

- se l'intervento chirurgico è recente (1 o 2 mesi) di chiedere ai chirurghi e chirurghe di riferimento se la sutura sia consolidata e sia quindi possibile dedicarsi ai bagni in mare

- di chiedere ai colleghi e alle colleghe di radioterapia quali creme siano adatte per l'esposizione al sole durante o immediatamente dopo il trattamento radiante

A proposito del gonfiore delle gambe legato alla temperatura esterna particolarmente alta, suggerisco di non ricorrere a diuretici o a sostanze naturali fortemente diuretiche senza il parere dei medici: il rischio di un calo della pressione arteriosa (soprattutto durante alcune terapie) va considerato con grande attenzione.

Il chirurgo e la chirurga non possono trascurare l’ascolto e la visione globale della persona. Le visite frettolose senz...
21/06/2025

Il chirurgo e la chirurga non possono trascurare l’ascolto e la visione globale della persona. Le visite frettolose senza l’osservazione e l’ascolto non sono vere visite.

Grazie, Professore.

E' sufficiente guardare l'esito di una Tac o di una radiografia, e i risultati delle analisi del sangue, per curare una persona malata? No, secondo Umberto V...

Questa mattina ero in sala operatoria, poi sono andato in reparto per salutare e controllare le mie pazienti. Mi sono fe...
17/06/2025

Questa mattina ero in sala operatoria, poi sono andato in reparto per salutare e controllare le mie pazienti. Mi sono fermato un momento e ho pensato a tutti gli anni che ho trascorso in questo Istituto, e agli anni a ve**re.

Da direttore della Chirurgia Senologica, reparto che continuo a frequentare oggi da senior consultant chirurgo, ho sempre avuto a cuore l'equilibrio tra le attività svolte con il Sistema Sanitario Nazionale e quelle svolte in libera professione.

Potrà sembrarvi retorico o banale, ma mi sento felice di dire che anche oggi quando ricevo proposte di collaborazione (sì, mi capita spesso e ne sono onorato) presto attenzione nel guardare se si preveda anche la mia attività SSN (Sistema Sanitario Nazionale) "pro bono": ci tengo, credo che sia la firma vera della motivazione profonda dell'essere chirurgo senologo. Dell'essere medico.

Fare tutto per esserci davvero per le donne che ne abbiano la necessità, dando a tutte la possibilità massima di ricevere cure di eccellenza.

Non dovremmo perdere la visione di cosa significhi curare.

Fai agli altri solo ciò che vuoi ricevere.

Desidero ringraziare le donne che all'evento "IEO con le donne 2025" mi hanno rivolto parole e pensieri molto belli e co...
28/05/2025

Desidero ringraziare le donne che all'evento "IEO con le donne 2025" mi hanno rivolto parole e pensieri molto belli e commenti lusinghieri.

Grazie davvero, con tutto il cuore.

In particolare, voglio sottolineare quanto mi abbia fatto piacere sapere che non solo la capacità chirurgica sia apprezzata, ma la disponibilità a spiegare con chiarezza ogni dettaglio anche più volte alle mie pazienti: non avete idea di quanto mi onori questa considerazione.

Penso che il dovere di un medico (e, nel mio caso, di un chirurgo) sia di agire con coscienza e professionalità, ma anche tanto con amore. Non uso la parola empatia, uso la parola amore: di questo si tratta.

Ho avuto un Maestro che non dimenticherò mai, che mi ha trasmesso il senso della dedizione e dell'apertura al dialogo.

Spiegare e dedicare il tempo necessario all'ascolto delle domande, dei dubbi, delle paure delle pazienti non solo nell'ambito di un evento pubblico ma soprattutto nel quotidiano: come potremmo dirci complete e completi nella missione della cura se non lo facessimo?

Non si tratta di un "bonus" che generosamente offriamo a chi soffre: è un dovere e dovrebbe risultare spontaneo.

Nessuna donna deve trovarsi da sola con le proprie domande, oppure limitata nel tempo che riceve dai medici che la seguono.

Grazie, grazie di cuore per il vostro amore, che ricambio e ricambierò sempre al massimo della mia capacità ovunque mi trovi a operare. Andiamo avanti insieme.

Perché nel tumore al seno dobbiamo togliere alcuni linfonodi ascellari? Ho scritto una riflessione che descrive questa p...
11/05/2025

Perché nel tumore al seno dobbiamo togliere alcuni linfonodi ascellari?

Ho scritto una riflessione che descrive questa parte della chirurgia mammaria nel mio sito, vi allego il link per leggerlo.

Una domanda che spesso mi viene rivolta è come mai si debbano operare anche i linfonodi che si trovano nell’ascella in un caso di tumore al seno. La considero una domanda più che legittima, e anche logica. Nella mia professione di chirurgo senologo è molto importante che le donne che opero mi p...

Da tanti anni incontro donne che hanno figlie e figli, donne che non ne hanno ma ne vorrebbero o ne avrebbero voluti, do...
11/05/2025

Da tanti anni incontro donne che hanno figlie e figli, donne che non ne hanno ma ne vorrebbero o ne avrebbero voluti, donne che non desiderano la maternità ma, di fatto, aprono il loro cuore all'amore e all'accoglienza come solo loro sanno fare, donne che hanno scelto l'adozione.

La festa della mamma è la celebrazione della nostra origine, ma anche la consapevolezza che per esistere e per vivere ogni giorno abbiamo bisogno di un'energia profonda e solida, accogliente e costruttiva che la madre incarna e simboleggia in pieno.

Molte mie pazienti sono diventate madri dopo l'intervento e le terapie per un tumore al seno, molte altre prima che le operassi mi hanno chiesto di aiutarle perché non volevano lasciare soli i figli e le figlie, molte invece hanno voluto condividere con me le emozioni e i pensieri riguardo alla mancata maternità: a tutte loro va il mio pensiero.

Essere madre è la conoscenza piena dell'amore, della pietà umana, del rispetto, dell'accoglienza, della creazione, della leadership illuminata, della lungimiranza, della protezione, della cura, della genialità creativa, e potrei andare avanti ancora e ancora.

Essere madre è possedere un intuito e una sensibilità speciali.

Essere madre è sapere che volendo c'è posto per tutte e tutti e l'unione davvero fa la forza.

Essere madre in tutti questi sensi che ho citato è essere donna, anche quando le figlie e i figli biologici o adottivi ancora non ci sono o non arriveranno mai.

A proposito della mutazione dei geni BRCA1 e BRCA2 molto si sta acquisendo in termini di informazione, prevenzione e tra...
26/04/2025

A proposito della mutazione dei geni BRCA1 e BRCA2 molto si sta acquisendo in termini di informazione, prevenzione e trattamento. Ho voluto rivedere la puntata di Ottoemezzo di alcuni anni fa, per riflettere su quanti passi si siano fatti e quanto ancora resti da comprendere.

Attualmente la conoscenza dello stato di mutazione si rende sempre più preziosa dopo la diagnosi di carcinoma per la scelta di terapie farmacologiche molto mirate, ma anche in ambito preventivo si perfezionano le strategie di diagnosi precoce e di protezione delle donne con una mutazione documentata.

Ospiti Alba Parietti (attrice), Claudia Spadazzi (psicoanalista) e Alberto Luini (oncologo).

Auguro a tutte voi una Pasqua sana e serena, con l'Amore come vibrazione fondamentale. L'Amore è la guida in qualsiasi s...
19/04/2025

Auguro a tutte voi una Pasqua sana e serena, con l'Amore come vibrazione fondamentale.

L'Amore è la guida in qualsiasi situazione, anche quando sembra dimenticato o andato altrove: c'è, è sempre possibile farlo emergere da sé perché si espanda al mondo intorno.

Fate agli altri solo ciò che volete ricevere: è un principio laico e spirituale, valido sempre. Vi auguro l'Amore.

Le macchie che preoccupano. Ne parlo in questo articolo nel mio blog.
17/04/2025

Le macchie che preoccupano. Ne parlo in questo articolo nel mio blog.

Capita che siano chieste visite di chirurgia senologica a causa di alcune piccole macchie sul seno o sui capezzoli. Può trattarsi di aree di decolorazione (l’areola, cioè la pelle intorno al capezzolo, sembra perdere il suo normale colore) oppure di macchie rosse, rosate, marroncine, gialle o bi...

Vi amate abbastanza? E come vi amate? Il tema non sembra chirurgico, ma lo è: la salute e la malattia hanno molto a che ...
13/04/2025

Vi amate abbastanza? E come vi amate?

Il tema non sembra chirurgico, ma lo è: la salute e la malattia hanno molto a che vedere con le emozioni che muoviamo nei nostri confronti.

In seguito a una consulenza chirurgica con una paziente che mi ha parlato dell'amore per sé sono andato a cercare un'intervista che ricordavo di avere rilasciato per "La voce di New York", ve la rilancio.

E buona domenica!

Ottobre è il mese “rosa” della prevenzione del tumore al seno. Si tratta della neoplasia più diagnosticata fra le donne

Indirizzo

Via Ripamonti
Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393515033868

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alberto Luini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare