Istituto Clinico Città Studi

Istituto Clinico Città Studi Il Pronto Soccorso fa parte della rete regionale dell'Emergenza/Urgenza ed è collegato alla centrale del 118.
(388)

Ospedale privato polispecialistico che opera in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale | Pronto soccorso 🚑
💙Cura, innovazione e umanità per la tua salute
📍Milano L'Istituto Clinico Città Studi è una struttura privata ad indirizzo polispecialistico che opera sia in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che in regime privatistico. E' situata in una tranquilla zona semi-centrale ed offre servizi di diagnosi e cura in regime di ricovero (ordinario e day-hospital) o ambulatoriale per tutte le specialità accreditate in un ambiente efficiente e confortevole. La clinica dispone di equipe mediche fisse per le specialità accreditate e la presenza di medici specialisti 24 ore su 24 permette di fronteggiare ogni emergenza. La struttura è dotata di moderne sale operatorie e di apparecchiature d'avanguardia, che permettono interventi di alta complessità e di chirurgia mini-invasiva. Dispone di un Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA) ossia di un Pronto Soccorso con struttura complessa in grado di affrontare urgenze mediche e chirurgiche. L'area dell'emergenza-urgenza è completata dalla Terapia Intensiva e dall'Unità Coronarica, dal servizio di Emodinamica e cardiologia interventistica e dalla Stroke Unit. I reparti di degenza dispongono di camere da uno a quattro letti, tutte con servizi igienici indipendenti e televisore. Tutte le camere sono climatizzate e dotate di moderna impiantistica medicale. Sono inoltre disponibili camere singole per degenze a pagamento dotate di un alto standard alberghiero. L'attività di ricovero si avvale di sofisticati ed efficienti servizi diagnostici che sono a disposizione anche degli utenti ambulatoriali. Tra questi la diagnostica per immagini e l'endoscopia, dotate di sofisticate e moderne apparecchiature, tra cui la Tomografia Computerizzata spirale e la Risonanza Magnetica, che permettono studi diagnostici complessi ed interventi di radiologia, ecografia ed endoscopia interventistica. L'attività ambulatoriale si svolge in studi medici attrezzati e confortevoli. Oltre a visite generali, visite di controllo e visite specialistiche mette a disposizione dell'utenza le diagnostiche di laboratorio e strumentali e l'interventistica ambulatoriale, anche ad alta complessità quali ad esempio, in ambito oculistico, la chirurgia refrattiva con tecniche laser. L'intero Istituto Clinico è cablato in fibra ottica e la rete informatica, con accessi attraverso personal computer da ogni postazione di lavoro, permette la condivisione in rete di tutte le risorse di informazione, elaborazione ed archiviazione per una gestione rapida ed efficiente di tutte le attività.

𝐋𝐀𝐕𝐎𝐑𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐍𝐎𝐈⁣⁣Ricerchiamo 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐬𝐭𝐢, da inserire all'interno dell'EQ. di recupero e riabilitazione funzionale.
11/09/2025

𝐋𝐀𝐕𝐎𝐑𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐍𝐎𝐈⁣

Ricerchiamo 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐬𝐭𝐢, da inserire all'interno dell'EQ. di recupero e riabilitazione funzionale.

𝐎𝐑𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐎Si comunica ai signori utenti che 𝐝𝐚𝐥 𝟎𝟏 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝟑𝟏 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 si osserveranno i seguenti orari:𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 ...
16/07/2025

𝐎𝐑𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐎

Si comunica ai signori utenti che 𝐝𝐚𝐥 𝟎𝟏 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝟑𝟏 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
si osserveranno i seguenti orari:

𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐀𝐜𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐒𝐒𝐍
Via Jommelli 2
dal lunedì al venerdì dalle 7.15 alle 17.00, sabato chiuso

𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐒𝐒𝐍
Via Jommelli 2
dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 17.00, sabato chiuso

𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐀𝐜𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐨𝐥𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
Via Jommelli 17 Area S 1° piano
dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.00, sabato chiuso

𝐑𝐢𝐭𝐢𝐫𝐨 𝐑𝐞𝐟𝐞𝐫𝐭𝐢
dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 17.00, sabato chiuso

𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐯𝐞𝐫𝐢 𝐒𝐒𝐍
Via Jommelli 17 Area S 1° piano
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00

𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐯𝐞𝐫𝐢 𝐒𝐨𝐥𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢
Via Jommelli 17 Area S 1° piano
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00
martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.00

𝐂𝐔𝐏 - 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐔𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐓𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚
dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 16.00, sabato chiuso

L’attività riprenderà regolarmente a partire dal 𝟎𝟏 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓

(H) OPEN WEEK SULLA SALUTE DELLA DONNA: DAL 22 AL 30 APRILE VISITE GRATUITE NEGLI OSPEDALI BOLLINO ROSA DI FONDAZIONE ON...
14/04/2025

(H) OPEN WEEK SULLA SALUTE DELLA DONNA: DAL 22 AL 30 APRILE VISITE GRATUITE NEGLI OSPEDALI BOLLINO ROSA DI FONDAZIONE ONDA ETS

Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, organizza dal 22 al 30 aprile la decima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
Le strutture del network Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi (in presenza e a distanza) nelle aree specialistiche di cardiologia, colonproctologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia e nell’ambito dei percorsi dedicati alla violenza sulla donna.

«Con la decima edizione dell'(H) Open week sulla salute della donna, Fondazione Onda ETS rinnova il suo impegno nell’informazione, la prevenzione e la cura al femminile: una causa che sentiamo nostra da quando l'allora Ministro della Salute Beatrice Lorenzin istituì la giornata dedicata alla salute femminile e da lì sempre onorata, offrendo negli Ospedali del network Bollino Rosa aderenti all'iniziativa una settimana, quest’anno ben nove giorni, di servizi gratuiti come visite, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, infopoint e distribuzione di materiale informativo per avvicinare la popolazione femminile a diagnosi sempre più precoci e a percorsi di cura personalizzati», commenta Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda ETS. «Il successo che l’(H)Open week sulla salute della donna continua a riscuotere, ci ricorda quanto sia fondamentale continuare ad occuparsi della salute femminile. È un'immensa soddisfazione sottolineare che la decima edizione dell'(H)Open week sulla salute della donna coincide anche con il Ventennale della nostra Fondazione. Guardare indietro al nostro passato rappresenta un'occasione per evidenziare nuovamente il nostro impegno sul fronte della medicina di genere in ambito sanitario e socio assistenziale sottolineando l'importanza della prevenzione primaria, della diagnosi precoce e dell'aderenza terapeutica nelle patologie a maggior impatto epidemiologico».

A partire dal 8 aprile 2025 saranno consultabili sul sito www.bollinirosa.it tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione. È possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti e consultare i servizi offerti.

Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa; il network, composto attualmente da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale e in fase di rinnovo con il bando aperto fino al 31 maggio per il biennio 2026-2027, sostiene la Fondazione nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.

Sul sito www.bollinirosa.it è possibile avere maggiori info e:

• Consultare le schede degli ospedali premiati e i relativi servizi, utilizzando un motore di ricerca indicizzato per regione, provincia e area specialistica.

• Pubblicare un commento sui servizi premiati in base all’esperienza personale.

• Conoscere le iniziative realizzate da Fondazione Onda ETS in collaborazione con gli ospedali Bollino Rosa.

L’iniziativa è realizzata con la media partnership di Adnkronos Salute, Baby Magazine, Dottnet, Panorama della Sanità, Salutare e Tecnica Ospedaliera, con il contributo incondizionato di Astellas Pharma, Gedeon Richter, Theramex, Vichy e Vifor Pharma e con il patrocinio di Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica – ADI, Associazione Medici Diabetologi – AMD, Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani – AOGOI, Senonetwork Italia - E.T.S – A.P.S., Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale - E.T.S. – SICCR, Società Italiana di Diabetologia – SID, Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse – SIDeMaST, Società Italiana di Endocrinologia – SIE, Società Italiana di Fertilità e Medicina della Riproduzione – SIFES-MR, Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia – SIGO, Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa – SIIA, Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie – SIMG, Società Italiana di Neuropsicofarmacologia – SINPF, Società Italiana di Nutrizione Umana – SINU, Società Italiana dell’Obesità – SIO, Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro – SIOMMMS, Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society – SIP-IRS, Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare – SIPREC, Società Italiana di Reumatologia – SIR e Società Italiana di Urodinamica – SIUD.

Ospedali che hanno ricevuto da Fondazione Onda ETS un riconoscimento per i servizi dedicati a prevenzione, diagnosi e cura delle patologie del genere femminile.

CHIUSURA CENTRO TAO (7 MARZO)Nella giornata di venerdì 7 marzo il Centro TAO resterà chiuso. Il servizio riprenderà rego...
21/02/2025

CHIUSURA CENTRO TAO (7 MARZO)

Nella giornata di venerdì 7 marzo il Centro TAO resterà chiuso. Il servizio riprenderà regolarmente da lunedì 10 marzo 2025.

A fianco di chi ha bisogno con l’Assistenza Domiciliare.
01/02/2025

A fianco di chi ha bisogno con l’Assistenza Domiciliare.

SALUTE URO-ANDROLOGICA: FONDAZIONE ONDA ETS ASSEGNA IL BOLLINO AZZURRO A 156 OSPEDALISeconda edizione dell’iniziativa na...
16/01/2025

SALUTE URO-ANDROLOGICA: FONDAZIONE ONDA ETS ASSEGNA IL BOLLINO AZZURRO A 156 OSPEDALI

Seconda edizione dell’iniziativa nazionale promossa da Fondazione Onda ETS patrocinata dalle principali Società scientifiche e Associazioni italiane, con il contributo incondizionato di Boston Scientific. Il riconoscimento viene assegnato agli ospedali virtuosi nell’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico in ottica multidisciplinare, con focus sul tumore della prostata e alle complicanze funzionali postchirurgiche.

👉 https://ic-cittastudi.it/istituto/9436/bollino-azzurro/

Segnaliamo l'encomio ricevuto dal Sig.Basem Khalil dal Comune di Milano per il gesto che ha permesso di salvare la vita ...
09/12/2024

Segnaliamo l'encomio ricevuto dal Sig.Basem Khalil dal Comune di Milano per il gesto che ha permesso di salvare la vita di una giovane donna presso il nostro ospedale.

18/11/2024

CHIUSURA 7 DICEMBRE 2024

Si comunica ai signori utenti che sabato 7 dicembre 2024 resteranno chiusi i seguenti uffici per il ponte di S.Ambrogio:

- Centro unico di prenotazione telefonica
- Casse ambulatoriali s.s.n.
- Casse ambulatoriali solventi
- Ritiro referti

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Dal 21 al 27 novembre servizi gratuiti in olt...
12/11/2024

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Dal 21 al 27 novembre servizi gratuiti in oltre 240 ospedali con il Bollino Rosa di Fondazione Onda e centri antiviolenza.

https://ic-cittastudi.it/istituto/439/bollino-rosa/

Indirizzo

Via Jommelli 17
Milan
20131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Clinico Città Studi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto Clinico Città Studi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare