Milano Yoga Space

Milano Yoga Space Scuola di Yoga
(1)

Salto in avanti - Ashtanga yoga🗓️ Dal 28 novembre 2025, ogni venerdì alle 19:15 per 5 lezioni“Non sono solo passaggi tra...
21/11/2025

Salto in avanti - Ashtanga yoga

🗓️ Dal 28 novembre 2025, ogni venerdì alle 19:15 per 5 lezioni

“Non sono solo passaggi tra una postura e l’altra, ma le transizioni sono momenti preziosi per lasciare andare e ripartire con forza.
In questo percorso ci dedichiamo al salto in avanti (jump through), un elemento chiave della Prima Serie di Ashtanga che apre la strada alle serie più avanzate.
Lavoreremo sulla stabilità ingaggiando non solo il core e le spalle, ma ogni muscolo del corpo per rendere le transizioni più fluide, potenti e consapevoli.
🧘‍♀️ Il lavoro si svolgerà così:
1️⃣ Pratica guidata di Ashtanga + esercizi per sviluppare forza nel salto
2️⃣ Entrata in Janu Shirsasana e Marichyasana
3️⃣ Entrata in Triang Mukha Eka Pada Pashimottanasana
4️⃣ Entrata in Bhujapidasana e Kurmasana
5️⃣ Salto con gambe distese, controllo e leggerezza

Ogni passaggio sarà un’occasione per affinare la pratica e la presenza.
Come sul tappetino, anche nella vita: ogni transizione può essere un nuovo inizio.”

Giulia Dellea per Milano Yoga Space

📍 I nostri percorsi sono mappe 🗺️ per esplorare i tanti territori della pratica yoga e allargare lo sguardo verso nuovi orizzonti.

19/11/2025

☝️ Tips & tricks | Cane a testa in su corto?

Uno dei passaggi più critici nella pratica dell’Ashtanga Yoga è quello da Chaturanga Dandasana a Urdhva Mukha Svanasana perché spesso quest’ultimo, il Cane a faccia in su, risulta “corto” ovvero:
compresso nella zona lombare e/o con le spalle troppo avanti rispetto ai polsi.

❓Da dove correggiamo questo errore?
–> dalla posizione della Tavola

❓Come?
–> Verifica che i talloni siano proprio sopra le dita.
⚠️ Se sono più indietro significa che mani e piedi sono troppo vicini e che l’inarcamento sarà compromesso, allontana quindi i piedi dalle mani finchè i talloni sono proprio sopra le dita e voilà, un cane a testa in su sano e felice.

Se hai suggerimenti o domande scrivimi!

Marianna per Milano Yoga Space

18/11/2025

⭕️ Vinyasa Sequencing. Advanced Yoga Teacher Training 20h YACEP®️: sono aperte le iscrizioni!

Creare sequenze che guidino il corpo verso l’equilibrio è un’arte sottile, che richiede tecnica, precisione e sensibilità.

👉 In questo teacher training avanzato imparerai alcuni tra i più efficaci metodi di Sequenziamento: Peak Pose Progression & regression Full Spectrum Sequencing.
Per dare vita alla tua sequenza hai bisogno di un metodo, di linee guida affidabili che ti aiutino a creare pratiche sempre diverse, sicure e ben bilanciate.

🗓 La formazione si svolge sabato 17 e domenica 18 gennaio 2026.

✅ Al termine del Teacher Training riceverai la certificazione 20 ore di Yoga Alliance America.

👉 Per iscriverti o saperne di più visita il nostro sito (link in bio)
⏰ Iscriviti entro il 30 novembre per usufruire dello sconto Early Bird.

❓ Vuoi farci delle domande sul Teacher Training?
Scrivici su: social | mail@milanoyogaspace.com | WhatsApp 3791383418

12/11/2025

✨ Posture avanzate | Vasisthasana

“Entrare in questa posizione è tutta una questione di stabilizzazione.

👉 Parti da una panca solida e organizza correttamente il cingolo scapolare.
1️⃣ Ruota su un lato e mantieni la mano sotto la spalla.
2️⃣ Spingi con la mano lontano dal piede e il piede lontano dalla mano: questa azione ti aiuta a sollevare il bacino verso l’alto e a stabilizzare le spalle.
3️⃣ Se te la senti, aggancia l’alluce della gamba sopra per aumentare l’intensità della postura.

Prova e fammi sapere se hai già sperimentato questa variante o se vuoi altri consigli su Vasisthasana!”
Giulia per Milano Yoga Space

⭕️ Il fenomeno haṭha. Origine, sviluppi e dottrine [seminario]
“Il sole e la luna sono uniti nello spazio del corpo; qua...
11/11/2025

⭕️ Il fenomeno haṭha. Origine, sviluppi e dottrine [seminario]

“Il sole e la luna sono uniti nello spazio del corpo; quando questa unione avviene, il grande stato di yoga sorge spontaneo.”
— Haṭha Yoga Pradīpikā, IV.17

Attraverso fonti storiche, testi fondamentali e pratiche, in questo seminario Diego Manzi esplorerà le radici e gli sviluppi dello haṭha yoga, una delle tradizioni più influenti e longeve del panorama indiano.

Dalle origini tantriche e ascetiche dei siddha medievali ai grandi testi dello Haṭha Yoga Pradīpikā, Gheraṇḍa Saṁhitā e Śiva Saṁhitā, ripercorreremo la nascita di un sistema yogico che ha trasformato il modo di intendere corpo, respiro ed energia.

✅ Scopri il programma e iscriviti al link in bio

🗓️ Quando: giovedì 13 Novembre  2025, ore 18.30–20.30
📍Dove: Online
👉 Iscriviti ora sul nostro sito (link in bio)!

   

👉 NUOVI ORARI: a partire dal 12 novembre, raddoppiano gli appuntamenti del mercoledì di Pilates e Yin yoga. Ecco i nuovi...
07/11/2025

👉 NUOVI ORARI: a partire dal 12 novembre, raddoppiano gli appuntamenti del mercoledì di Pilates e Yin yoga.
Ecco i nuovi orari:

•⁠ ⁠Pilates alle 12.00 e alle 13.00
•⁠ ⁠Yin Yoga alle 17.15 e alle 18.30

✅ Ti aspettiamo sul tappetino!

Hasta Mudra Vinyasa, il potere nelle tue mani – Vinyasa yoga🗓️ Dal 10 novembre 2025 ogni lunedì alle 13:00 per 5 lezioni...
06/11/2025

Hasta Mudra Vinyasa, il potere nelle tue mani – Vinyasa yoga
🗓️ Dal 10 novembre 2025 ogni lunedì alle 13:00 per 5 lezioni

“In questo ciclo composto da 5 lezioni scopriremo cosa sono le Mudra, a cosa servono, come si eseguono e soprattutto le integreremo nella pratica degli asana per potenziare ancora di più l’energia della pratica.
Durante ogni lezione verranno combinate le mudra delle mani (hasta mudra) 🙏🏼 con una sequenza di movimenti fluida e ritmica legata al respiro.
Nello specifico utilizzeremo le mudra delle mani prima degli asana, per sintonizzarci con l’energia della pratica e preparare il corpo e la mente; durante gli asana, per amplificare gli effetti di una specifica posizione e per rafforzare la concentrazione; dopo gli asana, per approfondire la meditazione e integrare i benefici fisici e mentali della pratica.”

– Giorgia Chinetti –

📍 I nostri percorsi sono mappe 🗺️ per esplorare i tanti territori della pratica yoga e allargare lo sguardo verso nuovi orizzonti.

05/11/2025

🦄 Miti indiani | Surya, il Maestro

Surya, il Dio Sole, è conosciuto come colui che illumina e stimola la conoscenza. Non a caso fu il Maestro che iniziò alle Scritture il Dio scimmia Hanuman. Si narra inoltre che la loro relazione sia legata all’origine del Surya Namaskar: la sequenza dei Saluti al Sole sarebbe stata ideata da Hanuman per onorare il suo insegnante.

Lo yoga non è solo asana, pranayama e meditazione; alla radice di questa disciplina c’è una tradizione complessa fatta anche di miti e storie.
I miti sono narrazioni meravigliose che mescolano il divino e l’umano, il quotidiano e lo straordinario, che ci parlano del mondo e delle sue complessità attraverso il filtro del racconto.

Giorgia per Milano Yoga Space

🤸 Workshop “Handstand – Tecnica e pratica di verticalismo” | con Andrea Valtorta, allenatore e formatore della Jury Chec...
04/11/2025

🤸 Workshop “Handstand – Tecnica e pratica di verticalismo” | con Andrea Valtorta, allenatore e formatore della Jury Chechi Academy

🗓️ Quando: sabato 8 novembre | 14.30 → 16.00

📍Dove: Milano Yoga Space

Si avvicina l’appuntamento di novembre dedicato all’arte del verticalismo con a .
Un workshop multilivello per imparare l’arte dell’equilibrio sulle mani e scoprire tutto ciò che hai sempre voluto sapere sulla verticale.

➡️ Questo evento è perfetto per appasionati di verticalismo, studenti motivati a imparare qualcosa di nuovo e insegnanti di yoga alla ricerca di nuovi stimoli.

Analizzeremo la meccanica e gli allineamenti alla base degli handstand e impareremo tanti esercizi di preparazione fondamentali sia per raggiungere la verticale per la prima volta che per raffinarne la tecnica.

🎓 Questo workshop è frutto di anni di esperienza di Andrea Valtorta come atleta della nazionale Italiana di ginnastica artistica e come allenatore e formatore della Jury Chechi Academy.

✅ Per iscriverti o approfondire puoi visitare il nostro sito | link in bio

⭕️ Il tantrismo indiano [seminario]Origine, sviluppi e dottrine  principali di un fenomeno complesso. In questo seminari...
31/10/2025

⭕️ Il tantrismo indiano [seminario]
Origine, sviluppi e dottrine principali di un fenomeno complesso.

In questo seminario Diego Manzi metterà a fuoco quella che possiamo considerare una fra le esperienze filosofiche, yogiche, estetiche e sociali più importanti del pensiero dell’India.

Dalla centralità dell’esperienza diretta alla sacralità del quotidiano, dal linguaggio simbolico dei mantra alle pratiche yogiche di trasformazione, il tantrismo rivela un approccio radicale alla realtà: ogni aspetto dell’esistenza può diventare via di risveglio.

Argomenti tarttati:
- L’origine, la diffusione e i protagonisti del fenomeno tantrico
- Gli aspetti antropologici e sociali del tantrismo indiano
- La struttura e i contenuti dei primi testi tantrici
- Lo śivaismo kāśmīro, ovvero l’esperienza tantrica più sofisticata
- Focus sullo “yoga tantrico” e considerazioni sui fraintendimenti con il “neo-tantra”

✅ Scopri il programma e iscriviti al link in bio

🗓️ Quando: domenica 9 novembre 2025, ore 14.00–17.30
📍Dove: Milano Yoga Space e Online
👉 Iscriviti ora sul nostro sito (link in bio)!

27/10/2025

🙌 Verticalismo | Apertura spalle

In questo video trovi una sequenza di esercizi per lavorare sull’apertura delle spalle, la spinta e il controllo in verticale.
1️⃣ Head to belly
2️⃣ Tuck
3️⃣ Tuck divaricata
4️⃣ Straddle

Puoi eseguirli uno dopo l’altro oppure singolarmente, mantenendo ogni posizione per 10–15 secondi.

Ivan per Milano Yoga Space

🌿 Yoga & Ayurveda | Seminario su Medicina e SpiritualitàĀyurveda è una parola che oggi associamo a massaggi rilassanti, ...
24/10/2025

🌿 Yoga & Ayurveda | Seminario su Medicina e Spiritualità

Āyurveda è una parola che oggi associamo a massaggi rilassanti, test di personalità e oli profumati, ma che cos’è questa disciplina considerata più antica degli Dei? E quali sono i punti di contatto e gli elementi che la distinguono dallo Yoga?

In questo seminario, Celeste Valenti ti guiderà alla scoperta dell’Āyurveda per dare una risposta concreta a queste domande.
Un’occasione di approfondimento per comprendere se, e in che modo, questa disciplina si relaziona allo yoga e quale spazio l’ayurveda possa avere nella vita di chi pratica.

🗓 Partecipa sabato 8 novembre in diretta streaming.

👉 Iscriviti ora sul nostro sito (link in bio)!

Indirizzo

Via Pastrengo 7
Milan
20159

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Milano Yoga Space pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

You only live once. But if you do it right, once is enough. — Mae West

La scuola nasce nel 2011 quando Arianna, Ilaria, Francesca, Melissa, Antonella, Daniela e Marianna scoprono che oltre allo yoga avevano tanto altro in comune. La papaya, ad esempio.