PsicoLaboratori

PsicoLaboratori "Conoscersi Sperimentando" - La salute mentale tra divulgazione e cura.

PsicoLaboratori nasce con l’idea di utilizzare le conoscenze dello Psicologo per diffondere la possibilità di capire qualcosa di più di sé sperimentandosi in situazioni nuove e spesso anche divertenti. Offriamo l’opportunità di intraprendere percorsi di cura e sostegno, ma anche la possibilità di frequentare incontri di gruppo attraverso cui avvicinarsi al mondo della psicologia in maniera curiosa, nuova e spensierata. Visita il nostro sito web www.psicolaboratori.com, leggi le news,, approfondisci le tue curiosità e contattaci per avere una risposta alle tue domande.

Siamo felici di partecipare a questo progetto rivolto alla cittadinanza, per coloro che soffrono di manifestazioni di an...
24/11/2022

Siamo felici di partecipare a questo progetto rivolto alla cittadinanza, per coloro che soffrono di manifestazioni di ansia e depressione.
Un progetto che non richiede un costo economico per chi ne usufruisce, ma non si limita a un servizio di semplice assistenza.
Da qui si parte per crescere, evolvere e "vivere meglio" 🌱

19/11/2020

Il presidente Conte ha sottolineato che “c’è un disagio sociale diffuso e anche psicologico da parte di tanti cittadini e operatori economici”

A questa affermazione ha risposto il presidente ENPAP Felice Damiano Torricelli:
"Bene fa il Presidente Conte a sottolineare l’ampliarsi del disagio psicologico in settori sempre più vasti della popolazione. I lutti senza possibilità di commiato, i timori per la salute propria e dei propri cari, lo stress da distanziamento sociale, la riduzione delle relazioni sociali, le incertezze economiche, lo stravolgimento degli equilibri, sono tutti fattori che influiscono pesantemente sulla qualità della vita psicologica delle persone. Di questo occorre farsi carico con la stessa priorità con cui ci si deve occupare dello sconquasso economico che la pandemia sta provocando. Bisogna consentire alle persone di ricorrere al lavoro degli Psicologi già in questa fase così difficile, prima che il perdurare di questa situazione causi danni permanenti. Gli psicologi non vogliono sussidi, ma rendersi utili al Paese. Il Governo può attivare rapidamente, in uno dei prossimi provvedimenti emergenziali, voucher per accedere agli psicologi, indirizzati principalmente alle fasce più fragili della popolazione. Avrebbero un costo irrisorio rispetto ai danni che il protrarsi di una condizione di dolore inascoltato provocherebbe.”

  a capire cosa avviene dentro di te in questo momento di crisi 🙈, a gestire le emozioni e i pensieri per mantenere l’eq...
14/03/2020

a capire cosa avviene dentro di te in questo momento di crisi 🙈, a gestire le emozioni e i pensieri per mantenere l’equilibrio nella tensione quotidiana 🧠💙

La dr.ssa Sassaroli spiega come riconoscere ansia e rabbia legate all’emergenza sanitaria e offre uno spunto pratico per non fermarsi sui pensieri negativi 🤓

👇Timestamps 00:00 Entriamo in contatto con le emozioni di questo periodo 00:01 Ascoltare l'ansia e il rimuginio 01:59 Comprendere la rabbia 03:59 Fare i cont...

In questi giorni di emergenza è importante rispettare le regole, cercando di gestire la sensazione di isolamento che è p...
11/03/2020

In questi giorni di emergenza è importante rispettare le regole, cercando di gestire la sensazione di isolamento che è possibile che ne derivi.
Grazie agli strumenti che abbiamo a disposizione e a piccoli gesti quotidiani possiamo coltivare il nostro equilibrio psicofisico, questo aiuterà il nostro stesso sistema immunitario a mantenere la sua forza:
🧖‍♀️ occupati di cura e igiene del corpo, rendi la tua compagnia piacevole per te stess*
🤳 mantieni il contatto con le persone importanti, sfrutta i tuoi mezzi tecnologici per contatti diretti con loro
🍏 mangia sano, ma concediti cose buone
⛔️ interrompi l’utilizzo di social e l’ascolto dei media se percepisci un aumento di tensione e preoccupazione

E così, anche oggi “andrà tutto bene”🤓

Un nuovo servizio di aiuto psicologico in un momento di grande difficoltà 💙🧠
09/03/2020

Un nuovo servizio di aiuto psicologico in un momento di grande difficoltà 💙🧠

[PRONTO PSY - servizio di supporto psicologico gratuito]
Segnaliamo l’iniziativa PRONTO PSY - COVID-19 organizzato dall’associazione SIPEM SoS Lombardia Società Italiana Psicologia dell'emergenza (che fa parte dell’elenco nazionale delle strutture operative della Protezione Civile)

🔎 Si tratta di un servizio GRATUITO di supporto psicologico TELEFONICO che si rivolge principalmente ai cittadini che si trovano in isolamento o quarantena domiciliare a seguito dell'emergenza Coronavirus.
📌PER ACCEDERE AL SERVIZIO è necessario innanzitutto inviare una mail all'indirizzo sipemsoslombardia@gmail.com fornendo il proprio recapito telefonico o telefonando al numero telefonico indicato in modo da lasciare un recapito telefonico.
Nelle 48 ore successive all'invio della mail uno psicologo volontario della Sipem SoS - Lombardia ricontatterà il cittadino per fissare un colloquio telefonico (anche via whatsapp o skype).

La nostra attività prosegue come ogni giorno: ci occupiamo di cura e divulgazione scientifica, oggi più che mai 🤓
24/02/2020

La nostra attività prosegue come ogni giorno: ci occupiamo di cura e divulgazione scientifica, oggi più che mai 🤓

CORONAVIRUS: INFORMATI CORRETTAMENTE E INFORMA PER FARE LA DIFFERENZA

La notizia della diffusione del Coronavirus in Italia deve renderci prudenti e attenti alle corrette misure da adottare, ma NON contribuire (attraverso fake news e notizie diffuse da fonti non attendibili) a diffondere il panico.

Come CNOP abbiamo dato la nostra collaborazione al numero del Ministero Salute 1500 ed è nostra la priorità di sottolineare che attivarci come cittadini e cittadine per prevenire l’ulteriore diffusione del virus è l’azione in questo momento più importante:

1. AIUTA a diffondere a tutti i tuoi contatti SOLO la corretta informazione (sito WHO, sito del Ministero della Salute)
2. VERIFICA che le persone che conosci siano a conoscenza dei semplici accorgimenti da adottare per impedire la diffusione del virus
3. DISINCENTIVA qualsiasi tipo di fake news o informazione “sottobanco” che non fa altro che diffondere inutilmente il panico

Segnaliamo qui di seguito alcune direttive del Ministero della Salute Italiano:

-Lavati spesso le mani
-Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
-Non toccarti, occhi naso e bocca con le mani
-Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci
-Non prendere farmaci antivirali nè antibiotici a meno che siano prescritti dal medico
-Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro e alcol
-Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate
-I prodotti MADE IN CHINA e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
-Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus
-Contatta il numero verde 1500 per maggiori info

Ecco alcuni siti dove trovare risposte alle vostre domande e restare aggiornati:

- Ministero della Salute: http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
- Istituto Superiore di Sanità: https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/

Il CNOP segue l’evolversi della situazione e prenderà le misure che si dovessero rendere opportune e necessarie.

Come essere se stessi nelle relazioni, senza sentire il costante bisogno di difendersi, attaccare o giustificarsi ⭐️
09/12/2019

Come essere se stessi nelle relazioni, senza sentire il costante bisogno di difendersi, attaccare o giustificarsi ⭐️

È arrivato il periodo dell’anno in cui gli orti e i fruttivendoli si popolano di zucche, questo ortaggio ricco di propri...
29/10/2019

È arrivato il periodo dell’anno in cui gli orti e i fruttivendoli si popolano di zucche, questo ortaggio ricco di proprietà e vitamine importanti per il nostro benessere.

Ma lo sapevate che la zucca è un toccasana anche per la mente?

bit.ly/35XES4F

È arrivato il periodo dell’anno in cui gli orti e i fruttivendoli si popolano di zucche, questo ortaggio ricco di proprietà e vitamine importanti per il nostro

Basta solo impegnarsi a riconoscerla, coltivarla e imparare ad usarla al meglio: tutti abbiamo un grande potenziale prop...
25/10/2019

Basta solo impegnarsi a riconoscerla, coltivarla e imparare ad usarla al meglio: tutti abbiamo un grande potenziale proprio dentro di noi 🧘‍♀

Ringraziamo tutti voi che avete partecipato ai nostri Psicolaboratori!È stato bellissimo conoscervi, scambiare storie di...
22/10/2019

Ringraziamo tutti voi che avete partecipato ai nostri Psicolaboratori!

È stato bellissimo conoscervi, scambiare storie di vita vissuta e trovare nuove prospettive per migliorarsi, stare bene con sé stessi e nelle relazioni. Questo progetto nasce proprio dall’amore che abbiamo per la psicologia e dalla soddisfazione che proviamo nell’aiutare le persone.

Perciò GRAZIE per aver condiviso con noi i vostri racconti e averci portato il vostro desiderio di cambiamento! 🌸🌸🌸

Pillole di coppia. Cosa succede all'amore? ➡ Venerdì 11 ottobre ore 21, evento gratuito a Milano, presso la nostra sede....
06/10/2019

Pillole di coppia. Cosa succede all'amore? ➡ Venerdì 11 ottobre ore 21, evento gratuito a Milano, presso la nostra sede.

L’amore è il sentimento più conosciuto e misterioso dell’umanità. È difficile incontrare qualcuno che non ne sia stato nutrito in una delle sue forme, eppure gli sviluppi e le conseguenze ne risultano spesso incomprensibili.
Per capire questo sentimento è necessario osservare cosa accade alle coppie, ma anche scoprire i desideri e le paure del singolo che ne prende parte.
L’incontro intende creare un’immagine comprensibile delle relazioni amorose , osservandone la nascita, le spinte alla crescita e i motivi di crisi.

Con la Dr.ssa Francesca Fanini - psicologa, psicoterapeuta.
Psicologa clinica e psicoterapeuta individuale, di coppia e di gruppo, ho
iniziato il mio percorso di studi seguendo il mio desiderio di conoscere e
comprendere la mente e l’ho concluso scoprendo il bellissimo effetto
“collaterale” di questo lavoro: aiutare le persone!
Sono una persona loquace e dinamica, pur apprezzando la calma e il
silenzio. Proprio per questo amo la mia professione, perché mi permette
di entrare in contatto con persone e storie diverse, mettendo all’opera
ogni parte di me stessa.
Credo che i piccoli passi creino grandi distanze, perciò mi impegno
quotidianamente per creare consapevolezza e cultura del benessere
psicologico, anche al di fuori del mio studio.

Scopri di più qui: bit.ly/PV11-10
O prenotati allo 039.90.51.786 o per email psicolaboratori@gmail.com

Scopri tutti gli altri eventi qui: bit.ly/PsicoLab2019

Corpo e mente nel bambino: una connessione emotiva ➡ Giovedì 10 ottobre ore 21.00, evento gratuito a Milano, presso la n...
06/10/2019

Corpo e mente nel bambino: una connessione emotiva ➡ Giovedì 10 ottobre ore 21.00, evento gratuito a Milano, presso la nostra sede.
L’incontro, rivolto ai genitori, ha lo scopo di ripensare ai malesseri che si esprimono attraverso il corpo dei bambini: mal di testa, mal di pancia e problemi dermatologici sono solo alcuni esempi! Si tratta di indicatori di un malessere che intreccia corpo e mente.
I sintomi psicosomatici parlano del mondo emotivo dei bambini e dunque saranno approfonditi i significati che questi portano con sè, con lo scopo di aiutare i genitori a dare senso alle comunicazioni dei loro figli, aiutandoli a stare meglio.
“Vi è più ragione nel tuo corpo che nella tua migliore saggezza”, affermò Nietzsche, mettiamoci in ascolto!

Con la Dr.ssa Silvia De Salvo - psicologa dell'età evolutiva, specializzanda psicoterapeuta.
Laureata magistrale in Psicologia clinica, dello sviluppo e neuropsicologia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, sono iscritta all’albo degli psicologi della Lombardia e attualmente psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Psicoterapia SPP di Milano.
Mi occupo di interventi di consulenza e sostegno psicologico per l'età evolutiva e la genitorialità. Il mio approccio terapeutico ha un orientamento psicoanalitico e svolgo attività clinica in regime libero professionale a Monza, Desio e Milano.

Scopri di più qui: http://bit.ly/PV10-10
O prenotati allo 039.90.51.786 o per email psicolaboratori@gmail.com

Scopri tutti gli altri eventi qui: bit.ly/PsicoLab2019

Amicizia, solitudine e l'arte del conoscersi. ➡ Mercoledì 9 ottobre ore 21.00, evento gratuito a Milano, presso la nostr...
03/10/2019

Amicizia, solitudine e l'arte del conoscersi. ➡ Mercoledì 9 ottobre ore 21.00, evento gratuito a Milano, presso la nostra sede.

Amicizia e solitudine possono sembrare una strana coppia. Dovrebbero escludersi reciprocamente, tuttavia capita che si trovino spesso a braccetto, soprattutto in un’epoca in cui creare un legame sembra a portata di click.
L’amicizia è un sentimento tutto relazionale, che nasce dall’incontro tra due persone e che cresce nel tempo, modificandosi con i cambiamenti e le crisi che i suoi protagonisti affrontano nel corso della vita.
La solitudine, invece, è un sentimento che nasce dall’interno e che segnala una condizione di isolamento, creando la sensazione di non poter esprimere né condividere ciò che si prova.
Parleremo dei motivi per cui può sembrare difficile creare incontri e legami nell’età adulta e di come trovare una soluzione ai sentimenti di solitudine, individuando possibilità e opportunità di creare nuove relazioni.

Con la Dr.ssa Francesca Fanini - psicologa, psicoterapeuta.
Psicologa clinica e psicoterapeuta individuale, di coppia e di gruppo, ho
iniziato il mio percorso di studi seguendo il mio desiderio di conoscere e
comprendere la mente e l’ho concluso scoprendo il bellissimo effetto
“collaterale” di questo lavoro: aiutare le persone!
Sono una persona loquace e dinamica, pur apprezzando la calma e il
silenzio. Proprio per questo amo la mia professione, perché mi permette
di entrare in contatto con persone e storie diverse, mettendo all’opera
ogni parte di me stessa.
Credo che i piccoli passi creino grandi distanze, perciò mi impegno
quotidianamente per creare consapevolezza e cultura del benessere
psicologico, anche al di fuori del mio studio.

Scopri di più qui: bit.ly/PV9-10
O prenotati allo 039.90.51.786 o per email psicolaboratori@gmail.com

Scopri tutti gli altri eventi qui: bit.ly/PsicoLab2019

Quando ti laurei? Evitare di perdersi nel labirinto dell'università➡ Martedì 8 ottobre ore 21.00, evento gratuito a Mila...
02/10/2019

Quando ti laurei? Evitare di perdersi nel labirinto dell'università
➡ Martedì 8 ottobre ore 21.00, evento gratuito a Milano, presso la nostra sede.

Il mondo universitario rappresenta per la vita di ogni studente un cambio epocale, che molti identificano addirittura come il passaggio alla vita adulta.
Adattarsi alle richieste del mondo accademico non è sempre facile. Gli esami, il rapporto con i docenti e la costruzione della vita sociale sono una sfida di vita per la quale bisogna sviluppare nuove strategie.
Tuttavia questo spesso non accade, lasciando spazio a fenomeni molto diffusi come il “fuori corso” o l’abbandono.

L’incontro è rivolto a chiunque possa essere in contatto, direttamente o indirettamente, con questo argomento. Si analizzeranno nel dettaglio le possibili difficoltà della vita universitaria e verranno fornite delle strategie utili per sopravvivere con profitto ad una delle ultime tappe che separano gli studenti dal mondo del lavoro.

Con il Dr. Marco E. Trevisan, - psicologo, psicoterapeuta.
Sono psicologo e psicoterapeuta ad indirizzo ipnotico neo-ericksoniano.
Sono una persona curiosa, quindi mi piace essere aggiornato rispetto al
modo in cui ogni individuo vive nella complessità del momento storico
presente. Questo è il motivo per cui periodicamente amo proporre
incontri di approfondimento tematico, che prendono spunto dalle
problematiche che i miei pazienti quotidianamente mi portano.

Scopri di più qui: bit.ly/PV8-10
O prenotati allo 039.90.51.786 o per email psicolaboratori@gmail.com

Scopri tutti gli altri eventi qui: bit.ly/PsicoLab2019

Se mi lasci ti cancello: attaccamento, memoria e separazione➡ Lunedì 7 ottobre, ore 21.00, evento gratuito a Milano, pre...
01/10/2019

Se mi lasci ti cancello: attaccamento, memoria e separazione
➡ Lunedì 7 ottobre, ore 21.00, evento gratuito a Milano, presso la nostra sede.

L’uomo, come molti altri mammiferi, è biologicamente programmato alla vita sociale, allo stabilire relazioni con gli altri e a soffrire se queste relazioni vengono meno. Ma da dove arriva questa sua propensione ai legami? E quale ruolo gioca la memoria in tutto questo? Un breve viaggio nel nostro cervello alla scoperta di cosa ci spinge a creare legami affettivi e a evitare la separazione dalle persone che amiamo.

Con la Dr.ssa Camilla Gesi - medico psichiatra.
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa, si e’ specializzata in Psichiatria presso lo stesso Ateneo nel 2007.
Nel 2010 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Clinica e
neurobiologia dei disturbi affettivi. Attualmente è dirigente medico nel Dipartimento di Psichiatria della ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano.
Svolge attività di ricerca sui temi dei disturbi affettivi, dell'ansia di separazione e del lutto ed è autrice di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali.

Scopri di più qui: bit.ly/PV7-10
O prenotati allo 039.90.51.786 o per email psicolaboratori@gmail.com

Scopri tutti gli altri eventi qui: bit.ly/PsicoLab2019

Dal 7 all'11 ottobre abbiamo organizzato degli EVENTI GRATUITI a Milano per fornire tanti strumenti psicologici utili a ...
26/09/2019

Dal 7 all'11 ottobre abbiamo organizzato degli EVENTI GRATUITI a Milano per fornire tanti strumenti psicologici utili a vivere bene con sé e con gli altri, per imparare a gestire le relazioni e i momenti della vita in cui ci sentiamo persi.
Scopri qui gli eventi, ed iscriviti. Noi ti aspettiamo 😊🌼
bit.ly/PsicoLab2019

È importante coltivare in noi stessi ciò che mostreremo al mondo, essere consapevoli del nostro valore e capire che a vo...
26/09/2019

È importante coltivare in noi stessi ciò che mostreremo al mondo, essere consapevoli del nostro valore e capire che a volte le nostre reazioni non sono dovute a eventi esterni, ma nascono dai nostri pensieri e stati emotivi. ❤🙋‍♀️🙋‍♂️

Indirizzo

Via Pietro Maroncelli 15
Milan
20154

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+390399051786

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PsicoLaboratori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a PsicoLaboratori:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare