Centro Tiama

Centro Tiama Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro Tiama, Via Sacconi 2, Milan.

Il Centro è un servizio specialistico della Cooperativa La Strada per la cura dei traumi dell’infanzia e dell’adolescenza e dei loro effetti in età adulta, con specifica competenza su casi di maltrattamento e abuso sessuale.

Alcuni temi sembrano essere ancora tabù, almeno in Italia, la pedofilia nella Chiesa è uno di questi.Parlarne non vuole ...
23/01/2025

Alcuni temi sembrano essere ancora tabù, almeno in Italia, la pedofilia nella Chiesa è uno di questi.
Parlarne non vuole solo dire chiedere giustizia per le vittime ma anche cura per le vittime e gli abusanti e fareprevenzione.

https://www.ilpost.it/episodes/1-unire-i-punti/

Una tragica notizia di cronaca ci ricorda, grazie alle parole di Alberto Pellai, l'importanza di fare prevenzione primar...
28/12/2024

Una tragica notizia di cronaca ci ricorda, grazie alle parole di Alberto Pellai, l'importanza di fare prevenzione primaria, utilizzando le parole giuste per parlare di abuso e così aiutare i bambini a costruire delle competenze fondamentali: “Dico no, scappo via, corro a dirlo a qualcuno”.

https://www.famigliacristiana.it/articolo/la-storia-tremenda-e-dolorosa-di-orbessano-ci-dice-che-bisogna-imparare-a-parlare-di-abusi.aspx?fbclid=IwY2xjawHcobxleHRuA2FlbQIxMQABHXDTBLsM0RPhDJ6Lg8sOIa0xUNgOGFpj3XpKHVgGfIDh_djyn3XH4IpIwg_aem_ZwDEzeLNrXZPwatqTLTvhg&sfnsn=scwspwa

Una storia che solleva interrogativi sul silenzio che circonda questi temi e sull'importanza della prevenzione e del supporto psicologico per le vittime e le loro famiglie (di Alberto Pellai)

In collaborazione con l'Università Cattolica di Milano abbiamo contribuito alla realizzazione del nuovo manuale del TSCC...
02/11/2024

In collaborazione con l'Università Cattolica di Milano abbiamo contribuito alla realizzazione del nuovo manuale del TSCC. Il nostro è un capitolo che racconta l'utilizzo clinico del test in casi di abuso sessuale e maltrattamento di minori.
Per chi non lo conoscesse, il TSCC uno strumento autosomministrato che permette di indagare lo stress post-traumatico e la sintomatologia psicologica correlata nei bambini che hanno vissuto eventi traumatici




Giovanelli e Bertonati

3 ottobre, Casa della psicologia: è stato consegnato il premio Chiara Callerame al nostro collega e maestro Dante Ghezzi...
04/10/2024

3 ottobre, Casa della psicologia: è stato consegnato il premio Chiara Callerame al nostro collega e maestro Dante Ghezzi. Anche qui vogliamo abbracciarlo e festeggiarlo con stima e affetto.
Ci sono persone che rendono normale lo straordinario e lo fanno senza perdere il sorriso

Premio Chiara Callerame 2024 promosso da Ordine degli Psicologi della Lombardia al nostro Dante Ghezzi. A volte la vita ...
29/09/2024

Premio Chiara Callerame 2024 promosso da Ordine degli Psicologi della Lombardia al nostro Dante Ghezzi.

A volte la vita qualche riconoscimento giusto lo da.
A te uomo onesto, retto, maestro umile e generoso, intelligente, appassionato, instancabile entusiasta della vita, a te persona attenta sempre impegnata a proteggere e donare speranza, a te nostra roccia, grazie per il tuo saper rendere ogni giorno il mondo migliore. Caro Dante, come te nessuno mai.

https://www.opl.it/notizia/27-09-2024-Premio-Chiara-Callerame-ecco-i-vincitori-

A ottobre partirà la 3 edizione del Master FAMIGLIE MALTRATTANTI E BAMBINI MALTRATTATI: linee di valutazione, prognosi e...
12/09/2024

A ottobre partirà la 3 edizione del Master FAMIGLIE MALTRATTANTI E BAMBINI MALTRATTATI: linee di valutazione, prognosi e trattamento

Georgia Vasio Perilli Anna Carla de Simone Chiara Bertonati Ulla Seassaro Andrea Gazziero Dante Ghezzi Sara Arnone, Francesca Imbimbo, Vera Fornaci, Stefano Oriani, Chiara Giovanelli, Marialuisa Nicotra e Tiziana Rella

16/05/2024

Un caso di cronaca apre alla riflessione sul bisogno di mettere i minori e le famiglie fragili al centro dell'agenda. Condividiamo un efficace intervento come spunto di riflessione sulla necessità di intercettare le situazioni di fragilità offrendo i sostegni necessari.

https://www.vita.it/famiglie-fragili-perche-sono-ancora-abbandonate/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR0BYmgpMaugLXfl47qzaZC5mfMB2mJOQw2qnNfSzUrfNoftuT4e3CLUMpY_aem_AeE1ljoBYL3Ct5_MaRAm8VFWsV7oP-riLOBGgrlElbT_wA8Jpln2hPYUANzjkmS8-JKVW37qdZ-Vv1Otmoyaxta3

Il percorso giudiziario si è finalmente chiuso. E' ora di far chiarezza su quanto avvenuto con un suggerimento di lettur...
15/05/2024

Il percorso giudiziario si è finalmente chiuso. E' ora di far chiarezza su quanto avvenuto con un suggerimento di lettura

Come sempre Marinella Malacrea ha fatto un ottimo lavoro, grazie! Tanti spunti interessanti di lettura per tutti i colle...
13/05/2024

Come sempre Marinella Malacrea ha fatto un ottimo lavoro, grazie! Tanti spunti interessanti di lettura per tutti i colleghi

Aggiornamenti bibliografici maggio 2024 Aggiornamenti bibliografici maggio 2024 Share my adventures Share this content Opens in a new window X Opens in a new window Facebook Opens in a new window Pinterest Opens in a new window LinkedIn Opens in a new window Viber Opens in a new window VK Opens in a...

Un'occasione unica per migliorare il lavoro con gli adolescenti abusanti: il 7 maggio vi aspettiamo al seminario online ...
23/04/2024

Un'occasione unica per migliorare il lavoro con gli adolescenti abusanti: il 7 maggio vi aspettiamo al seminario online tenuto dal dott. Dante Ghezzi e dalla dott.ssa Sara Arnone

Il   è contagioso. Come possiamo prenderci cura di noi stessi come operatori e della nostra équipe per essere realmente ...
05/04/2024

Il è contagioso. Come possiamo prenderci cura di noi stessi come operatori e della nostra équipe per essere realmente di aiuto e stare bene in prima persona?
2 giornate ricche di spunti concreti e attivazioni provano a fare una risposta a queste ed altre domande.
Vi aspettiamo il 19 e 20 aprile in presenza!
Per maggiori informazioni: https://www.centrotiama.it/trasferimento-trauma-fatica-della-cura/

Indirizzo

Via Sacconi 2
Milan
20139

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

02.70633381

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Tiama pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Tiama:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram