Lo Zen-Stretching® è una forma di ginnastica morbida basata sullo stiramento e la tonificazione delle catene muscolari lungo il percorso dei meridiani energetici. Diventare Operatore Shiatsu e Facilitatore di Zen-Stretching® significa:
Imparare a gestire la propria condizione psicofisica con semplici esercizi di ginnastica dolce che, opportunamente selezionati, consentono una sensibile valutazione dei propri livelli di energia e un successivo lavoro di riequilibrio utile a riportare o mantenere salute, benessere, efficacia a tutti i livelli della persona. Una volta conosciuto e praticato l’approccio iniziale al proprio riequilibrio (seminario base di Zen-Stretching®) si passa alla proposta di lavoro in coppia: riconosciamo in un’altra persona la qualità e la distribuzione dell’energia vitale che sostiene la sua condizione psicofisica e
utilizziamo diverse tecniche corporee e di riequilibrio energetico (shiatsu – reiki – movimento) per riportare armonia nel flusso vitale e benessere/
efficacia a tutta la persona (6 Moduli successivi di formazione shiatsu). E infine lavorare in gruppo, per imparare a valutare nell’interazione dei partecipanti la condizione energetica di ognuno e del gruppo e aiutarla ad evolvere con gli opportuni suggerimenti e proposte di esercizi e attività formative per il bene di tutti e di ognuno (2 Moduli successivi di formazione per la guida di gruppi). Il percorso viene svolto collettivamente e individualmente in tappe progressive che prevedono studio teorico, lavoro pratico su di sé e con gli altri, attività benefiche di rilassamento e meditazione, educazione della sensibilità e percezione e, di volta in volta, verifiche sui progressi per garantire un’effettiva competenza a fine percorso. Un Facilitatore formato in Zen-Stretching® è una persona che ha ottimi elementi di competenza per aver cura di sé e degli altri con strumenti alla portata di chiunque voglia applicarsi e crescere. e D.B.N. (Associazione Professionale Operatori Shiatsu e Discipline Bio Naturali)