Centro Salute Valla

Centro Salute Valla Centro Salute Valla 25 è un centro privato di servizi, che opera come poliambulatorio specialistico per la persona, a favore di bambini e adulti

13/07/2024
04/11/2023

❓ Sapevi che il servizio di trasporto deve essere garantito in maniera gratuita a tutti gli alunni e a tutte le alunne con disabilità, con mezzi idonei ed accessibili e con la presenza di un accompagnatore, garantendo sempre il rispetto del diritto all’inclusione dell’alunno❓

📌 L’Ente che è tenuto a garantire il servizio trasporto è, come per l’assistenza all’autonomia e comunicazione:
• il Comune per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado.
• la Regione per la scuola secondaria di II grado
n.b. la Regione a sua volta può delegare lo svolgimento di tale funzione alle città metropolitane o ai Comuni anche associati tra loro.

Approfondisci il tema con la Guida Anffas su Inclusione scolastica 👉http://www.anffas.net/dld/files/Guida%20-%20Inclusione%20scolastica(3).pdf

13/10/2023

❓ Posso usufruire delle agevolazioni fiscali previste per l'acquisto di un'auto per le persone con disabilità, anche quando la fattura di vendita è già stata emessa anteriormente alla presentazione della domanda all'INPS e alla visita in commissione❓

Sì ✅ Come confermato dall'Agenzia delle Entrate, pure quando la fattura è stata già emessa, se risulta che al momento dell'acquisto dell'autovettura sussistevano i requisiti per il riconoscimento dell'IVA agevolata, è possibile richiedere l'emissione di una nota di "variazione in diminuzione".
L'Agenzia, infatti, ha verificato il possesso dei requisiti riscontrando che, alla data di acquisto dell'auto, era già stato presentato il certificato medico elettronico e inviata, dopo pochi giorni, la domanda amministrativa all'INPS, con la conseguenza che nel verbale, la commissione aveva fatto decorrere il riconoscimento dalla medesima
data di presentazione di tale domanda.

ℹ Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell'Agenzia delle Entrate 👉 https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/le-agevolazioni-fiscali-per-le-persone-con-disabilita

01/10/2023

Il "lavoro" più impegnativo, ma il più bello... 😊

01/10/2023

❓ È possibile beneficiare nuovamente dell'IVA al 4% riservata alle persone con il riconoscimento ex l.n. 104/92 per l'acquisto, anche a distanza di poco tempo, dello stesso sussidio tecnico o informatico❓

Sì ✅ Come confermato dall'Agenzia delle Entrate, non esiste un'espressa limitazione sul numero di sussidi informatici che è possibile acquistare con l'IVA ridotta.

ℹ Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell'Agenzia delle Entrate 👉 https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/

01/10/2023

Sempre!

01/10/2023

Con la delibera approvata da Regione Lombardia sono state definite le Linee guida per il funzionamento e la gestione dei Centri. Stanziati due milioni di euro per il biennio 2023-2024 con l’obiettivo di attivarne almeno 33

24/09/2023
22/09/2023

Il nostro CFP Consorzio SIR ricerca docenti con abilitazione all’insegnamento per le seguenti discipline:

Italiano,

storia,

geografia,

matematica,

scienze,

informatica

si richiede invio del cv. Mail di riferimento: denis.trivellato@consorziosir.it

01/07/2023

Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio SiR-Solidarietà in Rete, eletto dall’assemblea dei soci lo scorso 22 giugno, ha nominato ieri le nuove cariche.

Presidente è Salvatore Semeraro, che succede a Umberto Zandrini, alla guida del Consorzio dalla sua fondazione, nel 2000. Laureato in legge, esperto di pianificazione e amministrazione sociale, Semeraro è stato direttore di SiR dal 2007 e ha seguito perciò ogni fase di sviluppo e di crescita dei servizi e dell’attività imprenditoriale del Consorzio, che nel 2022 ha fatturato 34 milioni di euro circa, grazie ai servizi erogati direttamente e tramite le 10 cooperative e l’associazione che costituiscono la sua base sociale.

I vicepresidenti eletti sono Massimo Festa, socio fondatore e Presidente della cooperativa Sociale Fabula Onlus, che dal 2012 fa parte del Consorzio, e vice presidente della fondazione Fracta Limina, e Sonia Oppici, psicologa forense e psicodiagnosta clinica, dal 2021 Segretario generale de “La Fanciullezza” e Direttore Generale dell’impresa sociale “ControVento srl” che offre servizi rivolti a minori in difficoltà e sostegno alla genitorialità.

22/10/2022
09/06/2022

🏡 Sai che negli Spazi WeMi puoi gratuitamente donare o solo prendere in prestito libri per adulti e bambini e avere in regalo il segnalibro Spazi WeMi BookCrossing tutto da colorare?!!

📚Fare BookCrossing significa scambiarsi libri, condividere, connettersi con gli altri, ridurre sprechi e inquinamento, viaggiare con la fantasia, imparare, risparmiare, pensare il mondo come una biblioteca libera per tutti! 📚

📌 Cerca lo Spazio WeMi più vicino a te https://wemi.comune.milano.it/spazi-wemi e… BUONA LETTURA!

Comune di Milano - Welfare e Salute

22/05/2022
15/05/2022

Hank Zipzer is me! Storia di un famoso attore e di un ragazzino dislessicidi info@outoftheblue.iton Pubblicato il 3 Maggio 20227 Maggio 2022 Podcast sul tema della dislessia, realizzato in collaborazione con la Casa editrice uovonero Con interviste a Henry Winkler (il famoso attore di Fonzie!), la l...

02/04/2022

Grazie a Il Segno, mensile della ChiesadiMilano, che oggi parla di noi. Grazie a chi crede in noi e ci sostiene in questa sfida, a chi ci sta già mettendo alla prova a e a chi lo farà in futuro. Perché stiamo diventando ogni giorno più bravi e siamo pronti a dimostrarlo 😊
ps: i nostri avatar sono del bravissimo Massimiliano Achilli, mano creativa e sempre all'opera della nostra agenzia🖍
Consorzio Sir

02/04/2022

Oggi giornata mondiale della consapevolezza dell'Autismo !!!!

Indirizzo

Via Lorenzo Valla 25
Milan
20141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Salute Valla pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Salute Valla:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram