Propongo colloqui psicologici di accoglienza e orientamento, percorsi di sostegno e di psicoterapia individuali e di coppia, rivolti ad adulti e adolescenti in merito a:
• Difficoltà relazionali e affettive, sconforto e altre forme di malessere esistenziale che rendono difficile attingere alle proprie risorse personali
• Ansia, paure, panico, fobie, ossessioni, depressione,
• Momenti di crisi e c
ambiamenti importanti (separazioni, lutti,…)
• Conflitti (di coppia, lavoro, con i figli, …)
• Salute di genere (pre/post IVG, maternità e gravidanza, sessualità, post partum, menopausa, dipendenza affettiva, abuso e altre forme di violenza, assertivita' ed empowerment, temi relativi a tratta e prostituzione, identità di genere, orientamento sessuale e omofobia)
• Elaborazione di esperienze traumatiche (lutti, violenza sessuale, migrazione, ...)
• Difficoltà legate al processo migratorio (possibilità di colloqui in lingua con mediatrice culturale)
• Difficoltà esistenziali relative a precariato e disoccupazione. Propongo percorsi di gruppo in merito a:
• Sostegno alla scelta della (non) maternità di fronte ad una gravidanza inaspettata
• Gruppo di riflessione e condivisione dei significati della violenza di genere
• Socializzazione dei diversi significati dell'essere donna
• Pre e Post Partum
• Gruppo Precari e Disoccupati
• Percorsi di educazione all'affettività, sessualità e parità fra i generi
Oltre all'attività in studio:
• sono Presidente dell'associazione Germogli che promuove il benessere bio psico sociale di persone, coppie, gruppi, comunità nell'intero ciclo di vita attraverso il suo Ambulatorio Sociale.
• Collaboro con la Cooperativa Crinali in diversi progetti sulla transculturalità (Equipe di valutazione psicologica delle competenze genitoriali di coppie migranti, Sostegno psicologico a richiedenti asilo e rifugiati, Valutazione delle Best Practice fra servizi italiani ed europei che si occupano della Salute dei migranti).
• Sono attualmente impegnata nell'approfondire ulteriormente la mia esperienza clinica e la mia formazione negli ambiti della migrazione, del trauma e della violenza di genere.
• Ho concluso nel 2015 la mia esperienza presso l'SVSeD del Policlinico, pronto soccorso violenza sessuale e domestica, occupandomi di violenza domestica e trauma da violenza sessuale.