CRN5

CRN5 "DAL 2009 LA RICERCA SCIENTIFICA AL SERVIZIO DELLE VOSTRE AZIENDE" La ricerca scientifica al servizio della tua salute e della tua azienda

19/06/2024

Alga Kombu, nome commerciale ma generico, con cui si intende la Laminaria Japonica (che proviene dal Giappone) e la Laminaria digitata (di provenienza bretone).
Una tisana è in grado di attivare i processi dimagranti e tonificanti. Scopri come sul blog di CRN5.it
https://www.crn5.it/l/tisana-dimagrante-e-tonificante/

L'anemia da carenza vitaminica è una diminuzione di globuli rossi sani causata da carenza di vitamina del complesso B. I...
13/06/2024

L'anemia da carenza vitaminica è una diminuzione di globuli rossi sani causata da carenza di vitamina del complesso B. I sintomi dell'anemia da carenza vitaminica del complesso B possono includere affaticamento, mancanza di respiro e vertigini, fatica, mancanza di respiro, vertigini, pelle pallida o giallastra, battiti cardiaci irregolari, perdita di peso, intorpidimento o formicolio alle mani e ai piedi, debolezza muscolare, cambiamenti di personalità, movimenti instabili, confusione mentale o dimenticanza.
Esistono test mirati per la valutazione del tipo di anemia.
Come evitarla? Abbonda con: cereali integrali, legumi, frutta oleaginosa, uova, pesce, molluschi, crostacei, funghi, verdure a foglia verde, latte e yogurt, lievito e carne. Scopri di più sul blog di oggi!

L'anemia da carenza vitaminica è una diminuzione di globuli rossi sani causata da carenza di vitamina del complesso B. Esistono test mirati per la valutazione del tipo di anemia.

In natura, in qualsiasi ecosistema, una dieta è costituita da ingredienti freschi e nella loro forma integrale, come car...
07/06/2024

In natura, in qualsiasi ecosistema, una dieta è costituita da ingredienti freschi e nella loro forma integrale, come carne e frattaglie, legumi, verdure (di tutti i colori), pece fresco, semi, frutta oleaginosa o bacche.

Nella realizzazione di una dieta specifica, umana o animale, il tutto è dosato in maniera specifica per età, razza, peso e patologie.

Per convenienza (umana) negli ultimi trent'anni sono state immesse in commercio alimenti per animali in forme secche, dette "crocchette". Qualche anno prima, la pappa dei nostri pelosi poteva essere reperita in forma di umido, ovvero le scatolette. Queste tipologie di alimenti sono una semplice commercializzazione di alimenti trasformati industrialmente che normalmente sono reperibili in natura. Per chi volesse nutrire il proprio animale semplicemente con alimenti freschi e reperibili in frigorifero, come si deve comportare? Ormai in pochi lo ricordiamo...

Per non sbagliare, sono sufficienti un biologo o veterinario nutrizionista a risolvere il problema stilando una dieta variata e riprogrammata nelle diverse fasi di età e di patologie ed implementata o supplementata da una corretta addizione di superfood bioattivi come olio di oliva, di cocco, di pesce, di frutta oleaginosa, ma anche alghe o bacche liofilizzate.

Evitare il fai da te aiuta il massimo benessere dei nostri amici a quattro zampe! Se avete più pet's in casa? a ciascuno il suo Programma Nutrizionale! per esempio, un levriero (magari ex corridore) non potrà mai avere lo stesso apporto proteico ed idro-salino di un barboncino sempre vissuto in appartamento, ed ancora, un animale anziano o affetto da patologie infiammatorie dovrà alimentarsi e supplementare in maniera differente.

Hai dubbi? Contattaci
https://www.crn5.it/l/dieta-pets-umido-secco-o-cibo-fresco/

31/05/2024

Il concetto di asse intestino-cervello risale al 1800 con Darwin, Beaumont e Cannon. La scienza sta ancora valutando come il nostro intestino e il nostro cervello comunicano tra loro al fine di sviluppare nuovi trattamenti per la gestione delle condizioni psicologiche e nei pazienti con Sindrome dell'Intestino Irritabile (IBS), che frequentemente è associata ad ansia e depressione. I dati emergenti mostrano che l'origine dei problemi psicologici nei pazienti con IBS può dipendere principalmente dall'intestino piuttosto che dal cervello.
Cosa ci suggerisce la Scienza?
Cambiare il nostro microbioma attraverso dieta, integratori, prebiotici/probiotici risulta uno strumento efficace per la gestione dei disturbi gastrointestinali e mentali, e non solo!
Molti pazienti con disturbi infiammatori cronici, come le malattie infiammatorie intestinali o l'artrite reumatoide, soffrono di ansia e depressione e la loro gravità aumenta parallelamente alla gravità dell'infiammazione intestinale o articolare, collegando chiaramente il sistema immunitario al benessere psicologico.
https://www.crn5.it/l/asse-intestino-cervello-gut-brain-axis/

Il concetto di asse intestino-cervello risale al 1800 con Darwin, Beaumont e Cannon. La scienza sta ancora valutando com...
31/05/2024

Il concetto di asse intestino-cervello risale al 1800 con Darwin, Beaumont e Cannon. La scienza sta ancora valutando come il nostro intestino e il nostro cervello comunicano tra loro al fine di sviluppare nuovi trattamenti per la gestione delle condizioni psicologiche e nei pazienti con Sindrome dell'Intestino Irritabile (IBS), che frequentemente è associata ad ansia e depressione. I dati emergenti mostrano che l'origine dei problemi psicologici nei pazienti con IBS può dipendere principalmente dall'intestino piuttosto che dal cervello.
Cosa ci suggerisce la Scienza?
Cambiare il nostro microbioma attraverso dieta, integratori, prebiotici/probiotici risulta uno strumento efficace per la gestione dei disturbi gastrointestinali e mentali, e non solo!
Molti pazienti con disturbi infiammatori cronici, come le malattie infiammatorie intestinali o l'artrite reumatoide, soffrono di ansia e depressione e la loro gravità aumenta parallelamente alla gravità dell'infiammazione intestinale o articolare, collegando chiaramente il sistema immunitario al benessere psicologico.

Il cervello e l'intestino sono in costante comunicazione tra loro, il che consente importanti funzioni corporee come la digestione e l'appetito.

Sex&TheFood: quali alimenti sono nemici?Grassi industriali, caffè, alcool, zuccheri (tutti e 56), dieta sbilanciata e po...
29/05/2024

Sex&TheFood: quali alimenti sono nemici?
Grassi industriali, caffè, alcool, zuccheri (tutti e 56), dieta sbilanciata e porzioni eccessive.
Se siete in programmazione di concepimento o semplicemente volete stare meglio, contattateci per una dieta corretta!
scopri tutto su

Alcuni di voi cercano semplicemente di stare meglio, altri di concepire un figlio, altri ancora ogni giorno sono alle prese con problematiche in ambito riproduttivo. Tanti fattori intervengono sulla vostra sessualità. Ma alcuni sono punti comuni sia in uomini che in donne: problematiche cardiache, ...

Spuntino sano? prova con le polpette vegetali o di mandorle.scopri tutto sul blog CRN5.it
28/05/2024

Spuntino sano? prova con le polpette vegetali o di mandorle.
scopri tutto sul blog CRN5.it

è vero che abbiamo spesso fame e che l'unico modo per farcela passare è proprio mangiare!

Occhi lucidi e naso che cola... ecco le classiche complicazioni stagionali. scopri cosa fare sul blog
29/04/2024

Occhi lucidi e naso che cola... ecco le classiche complicazioni stagionali. scopri cosa fare sul blog

Riprende, seppur in ritardo e con toni moderati, la stagione di nasi colanti ed occhi gonfi per pollini, alimenti, agenti chimici, intolleranze e allergie.

Uva, mela e prugna: cosa hanno in comune? producono aceto!Ciascuno con proprietà diverse, sia per la cura del corpo (nos...
24/04/2024

Uva, mela e prugna: cosa hanno in comune? producono aceto!
Ciascuno con proprietà diverse, sia per la cura del corpo (nostro e dei pet's) che per la casa. Scopri di più nel Blog di oggi

A volte basta un solo ingrediente per ottenere diversi usi e benefici. E' il caso dell'aceto. In commercio ne esistono diversi tipi: aceto di mele, di prugne, di vino. Ciascuno ha una caratteristica propria. Può essere un condimento, un anticalcare, un detergente per superfici solide, tessuti e cap...

Giusto per ricordare di ... BERE più ACQUA!
19/04/2024

Giusto per ricordare di ... BERE più ACQUA!

Vuoi aumentare le tue performance sportive? Mangia  frutta oleaginosa e legumi!
18/04/2024

Vuoi aumentare le tue performance sportive? Mangia frutta oleaginosa e legumi!

Secondo l'American Institute for Cancer Research (AICR), una dieta ricca di alimenti vegetali, frutta, cereali integrali...
10/04/2024

Secondo l'American Institute for Cancer Research (AICR), una dieta ricca di alimenti vegetali, frutta, cereali integrali e legumi può aiutare a prevenire l'insorgenza del cancro. Non solo, una dieta anti-cancro rafforza il sistema immunitario e riduce i sintomi infiammatori cronici. Scopri qualche ghiotto esempio qui

Secondo l'American Institute for Cancer Research (AICR), una dieta ricca di alimenti vegetali, frutta, cereali integrali e legumi può aiutare a prevenire l'insorgenza del cancro. Non solo, una dieta anti-cancro rafforza il sistema immunitario e riduce i sintomi infiammatori cronici.

Mai provato una colazione salata? Ecco la nostra proposta primaverile❤️Spremuta di arancia + uovo + avocado             ...
05/04/2024

Mai provato una colazione salata? Ecco la nostra proposta primaverile
❤️Spremuta di arancia + uovo + avocado
😊 ☕️🍩

Problemi a dimagrire? controlla gli NCS!i Dolcificanti Non Calorici presenti in bevande o caramelle, bloccano il dimagri...
03/04/2024

Problemi a dimagrire? controlla gli NCS!
i Dolcificanti Non Calorici presenti in bevande o caramelle, bloccano il dimagrimento.

I dolcificanti non calorici (NCS) sono additivi naturali o chimici, presenti nei prodotti alimentari (gomme da masticare e caramelle per bambini comprese) e nelle bevande come misura per ridurre il loro contenuto energetico.

Inizia la primavera e quindi il periodo Detox. Contattaci per la promozione Primavera 24! Tre visite + 4 consulenze tele...
02/04/2024

Inizia la primavera e quindi il periodo Detox.
Contattaci per la promozione Primavera 24!
Tre visite + 4 consulenze telefoniche

Inizia la primavera e quindi il periodo Detox.

Indirizzo

Milan
20123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CRN5 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CRN5:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

CRN-5 Centro di Ricerca in Nutrizione Clinica e Patologie correlate di Grazia Dr.ssa Sardanu

“La ricerca scientifica al servizio della tua salute e della tua azienda”