Dott.ssa Maddalena Fontanella

Dott.ssa Maddalena Fontanella Psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Terapeuta EMDR Psicologa, psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Terapeuta EMDR

Lavoro in un servizio dedicato ai giovani con psicosi e con gravi patologie mentali da settembre del 2013. Ho avuto la f...
19/05/2022

Lavoro in un servizio dedicato ai giovani con psicosi e con gravi patologie mentali da settembre del 2013. Ho avuto la fortuna di iniziare il mio percorso nel primo centro italiano dedicato a questo tipo di utenza : “Programma 2000”, luogo che mi ha permesso di crescere, di imparare, di sbagliare. Da due anni, insieme ad alcuni colleghi/ amici stiamo provando a costruire e far decollare un servizio che continui a prevenire e curare la malattia mentale nei giovani della provincia di Bergamo.
Non è facile, ma noi ci crediamo, così come ci credeva il dott. Cocchi… così come lui stesso ci ha insegnato a fare.

27/11/2021
Il mio lavoro è come una danza. Una danza a volte silenziosa, altre rumorosa. Inizia con passi timidi, lenti, a volte sb...
02/09/2021

Il mio lavoro è come una danza. Una danza a volte silenziosa, altre rumorosa. Inizia con passi timidi, lenti, a volte sbagliati. Troppo lunghi o troppo pesanti. Non sai mai se l’altro è pronto a seguirti o se sarai tu a doverlo seguire. Non sai dove e quando finirà, ma devi accettare che sia così, uguale solo a sé stessa, sempre nuova, sempre diversa. La terapia è come una danza che improvvisamente diventa più ritmata, più facile, diversa da come è iniziata. Basta uno sguardo e si è diventati complici, amici, compagni di viaggio, compagni di ballo. Un ballo bellissimo che una volta finito, ti piace ricordare ed è impossibile dimenticare.

Bisogna attraversare il fuoco.
03/06/2021

Bisogna attraversare il fuoco.

Finisce oggi il Training online di Schema Therapy. La   è un approccio terapeutico che interviene sugli Schemi : convinz...
11/04/2021

Finisce oggi il Training online di Schema Therapy. La è un approccio terapeutico che interviene sugli Schemi : convinzioni profonde e dolorose che l’individuo ha di se stesso.

Ogni essere umano, fin dall’infanzia, ha dei bisogni fondamentali da soddisfare. Molti bisogni dell’infanzia però, sono andati incontro, in modo continuativo, a una mancata soddisfazione.
L’individuo crescerà così con dei bisogni insoddisfatti e svilupperà una valutazione negativa non solo dell’altro, ma anche di sé stesso.

E’ in questo modo che nascono gli Schemi Maladattivi Precoci: schemi che andranno a permeare le future relazioni dell’individuo e che potranno essere attivati da particolari situazioni del presente che, in qualche modo, vanno a richiamare gli eventi dolorosi del passato.

Con la lavoreremo sul riconoscere quei bisogni insoddisfatti e sull’aiutare quel bambino, ora adulto, a prendersi cura di sé.

È arrivata la primavera anche in via Rovani 11.
07/04/2021

È arrivata la primavera anche in via Rovani 11.

"Mi hai conosciuto per più di due anni e anche io ho avuto modo di conoscerti. Ti considero un'amica forse nel senso di ...
02/02/2021

"Mi hai conosciuto per più di due anni e anche io ho avuto modo di conoscerti. Ti considero un'amica forse nel senso di patrona o protettrice.

Spero che le poesie ti piaceranno. Il poeta le dedica alla sua psichiatra". M.

Grazie a chi, con gesti, parole e soprattutto FIDUCIA, regala un senso al mio lavoro.
Buonanotte 🌷

La formazione per uno psicoterapeuta  è un'opportunità, per se stesso e per chi accompagnerà nel percorso di cura.      ...
10/01/2021

La formazione per uno psicoterapeuta è un'opportunità, per se stesso e per chi accompagnerà nel percorso di cura.

10 Ottobre 2020. "Ciao, mi chiamo Vincenzo e sono un ragazzo di 26 anni. Da ormai 3 anni sono seguito dal CPS Giovani di...
10/10/2020

10 Ottobre 2020.

"Ciao, mi chiamo Vincenzo e sono un ragazzo di 26 anni. Da ormai 3 anni sono seguito dal CPS Giovani di Via Livigno, a Milano. Ma come è cominciato il mio approccio al CPS?

Vengo da una situazione familiare molto complessa, e per una serie di eventi mi sono ritrovato a reprimere sempre le mie emozioni, arrivando così a temerle, in particolar modo la rabbia, vista in prima persona usata in maniera distruttiva.

Avevo bisogno di aiuto, per questo mi sono rivolto al pronto soccorso di Niguarda, enormemente spaventato dalle emozioni che piano piano emergevano.
Nonostante la mia grossa diffidenza, dovuta a una serie di condizionamenti, ho chiesto aiuto proprio a loro.
Da lì mi è stato consigliato il CPS Giovani di Via Livigno a Milano. Iniziando a confrontarmi con la psichiatra e successivamente con una psicoterapeuta assegnatami, ho capito che il servizio poteva darmi Tanto.

Tramite la psicoterapia e i gruppi di sostegno, infatti, ho imparato a conoscere e riconoscere le mie emozioni, a non temerle, e discernere le mie paure, i miei pensieri e i miei condizionamenti da quello che sono io in realtà e che desidero essere.
Ho così imparato anche a gestire e calmare le mie ansia, tramite svariate tecniche.

Grazie al Servizio del CPS ho potuto inoltre iniziare un percorso "abitativo ", in una comunità, così da distaccarmi dalle tante dinamiche familiari e potermi finalmente concentrare su me stesso.

Piano piano, frequentando le attività con tanta voglia di uscire dai miei problemi e Stare Bene, ho iniziato un percorso di tirocinio e di corsi, finalizzati ad ottenere un lavoro, un posto nel mondo, nel pieno rispetto dei miei desideri e delle mie capacità.
Sto attualmente continuando il mio percorso con ottimi risultati, nonostante gli alti e bassi della vita..

Con queste parole, vi auguro con tutto il mio cuore di poter stare bene con voi stessi e di non aver paura di chiedere aiuto.. è una cosa bellissima!
Perché è vero che da soli si va più veloci, ma insieme si va più lontano (Cit.).
Vi mando un grosso abbraccio,
Vincenzo"

Quando il lavoro è passione lo puoi portare anche in vacanza,
18/08/2020

Quando il lavoro è passione lo puoi portare anche in vacanza,

Durante questa pandemia mi avete fatto entrare nell'intimità delle vostre case, presentandomi spesso, attraverso uno sch...
14/06/2020

Durante questa pandemia mi avete fatto entrare nell'intimità delle vostre case, presentandomi spesso, attraverso uno schermo, le persone a voi più care.
Mi avete permesso di esserci nonostante la distanza, la paura, la sfiducia verso il mondo.
Abbiamo trascorso mesi parlandoci da un cellulare o da un pc, con auricolari rotti, connessione scarsa e continui imprevisti.
Ed è per questo che vi ringrazio... per averci creduto, nonostante le difficoltà!

In foto il mio studio al nella sede di Castaldi.

09/05/2020
CAMBIAMENTI: Il mercoledì vi aspetto in Via G. Rovani, 11 (MM Conciliazione/Cadorna) . STUDIO LUSIS. "C'è un tempo per r...
06/05/2020

CAMBIAMENTI: Il mercoledì vi aspetto in Via G. Rovani, 11 (MM Conciliazione/Cadorna) . STUDIO LUSIS.

"C'è un tempo per ricominciare...magari lento, magari incerto.
Accettiamo il peso dell'attesa cercando di non smettere di progettare, di guardare al futuro, di sognare."


@ Milan, Italy

"Sai, questa vita mi confondeCoi suoi baci e le sue ondeSbatte forte su di meVita che ogni giorno mi divoriMi seduci mi ...
03/04/2020

"Sai, questa vita mi confonde
Coi suoi baci e le sue onde
Sbatte forte su di me
Vita che ogni giorno mi divori
Mi seduci mi abbandoni
Nelle stanze di un hotel

Tra le cose non fatte per poi non doversi pentire
Le promesse lasciate sfuggire soltanto a metà
Mentre pensi che questo non vivere sia già morire
Chiudi gli occhi lasciando un sospiro alla notte che va"

Resisteremo a questa grande prova di vita... a questo "non vivere" che sembra "già morire". Coraggio.

In "Cecità" di Saramago, una tremenda e inspiegabile epidemia colpisce un'intera città e poi un intero paese rendendo tu...
24/03/2020

In "Cecità" di Saramago, una tremenda e inspiegabile epidemia colpisce un'intera città e poi un intero paese rendendo tutti ciechi.
La cecità porta alla luce tutta la brutalità umana, l'ipocrisia, l'indifferenza. Paradossalmente, questo mondo delle ombre, finisce per rivelare molte cose sul mondo che si credeva di vedere.

Quello che sta succedendo oggi non è molto lontano da ciò che racconta Saramago.
L' oscurità, il dolore, la solitudine e la preoccupazione che stiamo vivendo in questi giorni ci stanno facendo finalmente "vedere" ciò che realmente conta e che riempie la vita della gente: gli affetti, gli altri, la natura, il lavoro, le piccole, ma grandi cose.
In un momento in cui il potere, la fama, il denaro non servono a nulla, perché siamo tutti uguali e tutti vulnerabili di fronte ad un nemico invisibile così grande, impariamo ad apprezzare il sole, gli alberi che sbocciano, l'abbraccio delle persone care, la telefonata di un amico, il sorriso di un vicino.

Proviamo ad accettare questo momento difficile e permettiamogli di renderci migliori.

02/03/2020

''Siamo spaesati e angosciati, ma questa è un’occasione buona per cominciare a riflettere su noi stessi, sulla nostra vita e le nostre relazioni.E adesso che soffriamo per essere degli appestati, ricordiamoci, quando non saremo più in questa situazione, cosa significhi sentirsi come tali. Impariamo a non trattare gli altri come appestati ed estranei. Evitiamo il razzismo e approfittiamo delle disgrazie per crescere''.

Umberto Galimberti
(Sociologo e psicanalista)

"Mi sento come un albero grande, dai tanti rami e dalle lunghe radici. Un albero che però non ha un terreno stabile e qu...
29/01/2020

"Mi sento come un albero grande, dai tanti rami e dalle lunghe radici. Un albero che però non ha un terreno stabile e questo toglie stabilità anche alla sue radici. È come se cercassi continuamente qualcuno o qualcosa capace di darmi questa stabilità.. che però è illusoria, perché da un momento all'altro potrebbe mancare... mentre io ho bisogno che il mio terreno sia stabile, che io sia consapevole della forza mie radici, ma non so come fare" S.

Spesso cerchiamo riconoscimento e stabilità in qualcuno o qualcosa al di fuori di noi. Solo la consapevolezza di chi siamo, di cosa siamo capaci di fare e di essere, può aiutarci a credere nelle nostre radici e nella loro "stabilità".. trasformando il "bisogno" di qualcuno o qualcosa in "desiderio" dello stesso.

Indirizzo

Via Giuseppe Rovani N. 11
Milan
20123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maddalena Fontanella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maddalena Fontanella:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare