19/02/2024
🟠𝙊𝙜𝙜𝙞 𝙥𝙖𝙧𝙡𝙞𝙖𝙢𝙤… 🤕🥗𝐀𝐋𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄𝐃 𝐈𝐍𝐅𝐈𝐀𝐌𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓🥗🤕
🏋🏻Durante l’esercizio muscolare vengono prodotti alti livelli di specie reattive dell’ossigeno o ROS (da reactive oxygen species), veri e propri radicali liberi, anche associati ad un aumento del danno muscolare.
🏃🏻♂️🚴🏻♂️Per questo motivo, negli ultimi anni, gli sportivi di endurance si sono interessati parecchio all’aumento degli apporti nutrizionali di antiossidanti.
🥗La supplementazione antiossidante sembra attenuare effettivamente lo stress ossidativo indotto da esercizio fisico.
Di converso, c’è un crescente corpo di evidenze che indica effetti dannosi della supplementazione di antiossidanti rispetto ai benefici per la salute e le prestazioni di esercizio fisico.
🥬Si raccomanda un adeguato apporto di vitamine e minerali attraverso una dieta varia ed equilibrata, in quanto questo rimane il metodo migliore per mantenere lo stato ottimale di antiossidanti in soggetti che praticano sport.”
⚡️I radicali liberi sono infatti parzialmente responsabili degli adattamenti all’allenamento. Il loro aumento costituisce, in parole povere, una delle chiavi per ottenere dei miglioramenti prestativi.
🚨Questo perché fungono da veri e propri segnalatori e, se da una parte le cellule “sanno” di doverli contrastare, dall’altro i tessuti non sarebbero capaci di migliorarsi se non in tal modo stimolati.
👉🏻📱Nei prossimi Post analizzeremo altre problematiche!
🥼Scopri il nostro Staff Medico visitando la nostra pagina o il nostro sito!💻
📱Per Info e Appuntamenti contattare: 351 8518267, anche Whatsapp!