02/07/2025
💧 L’iperidrosi non è solo un disagio estetico: è una condizione medica, riconosciuta e diagnosticabile, che colpisce fino al 3% della popolazione.
È causata da un’attività eccessiva delle ghiandole sudoripare, spesso indipendente da stimoli termici o emotivi. E può compromettere seriamente la qualità della vita.
Il trattamento con tossina botulinica (botox) è oggi una delle terapie più efficaci, sicure e approvate per l’iperidrosi primaria.
Blocca temporaneamente il rilascio dell’acetilcolina, il neurotrasmettitore che attiva le ghiandole sudoripare, senza interferire con altri processi neurologici o cutanei. L’efficacia clinica è dimostrata, con una riduzione della sudorazione fino all’85%.
📍 Da Anfossi2 a Milano, il trattamento viene eseguito dal dott. Gaetano Musumarra - medico chirurgo specializzato - in ambiente controllato, con valutazione personalizzata delle aree da trattare (ascelle, mani, piedi, fronte, cuoio capelluto, schiena, torace).
🔬 Se l’iperidrosi è un problema reale, sappi che esiste una risposta efficace. Prenota subito la tua seduta.