07/11/2025
💬 Questo mese la nostra 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗮 ci invita a imparare dalla natura: per rinascere, a volte dobbiamo lasciar andare, proprio come gli alberi che in autunno si spogliano delle foglie 🍂
Uno studio di J. Kabat-Zinn (1974) ha mostrato che la pratica della Mindfulness aiuta a ridurre lo stress e a migliorare la capacità di accettare i cambiamenti della vita.
Allo stesso modo, A. Wells (1994) con la Detached Mindfulness ci insegna a osservare i nostri pensieri e le nostre emozioni senza farci travolgere da essi.
🧘♀️ Cosa significano queste pratiche?
- Mindfulness significa portare attenzione al momento presente in modo curioso e non giudicante (Kabat-Zinn, 1994).
L’obiettivo è coltivare una comprensione e un’accettazione profonda di qualunque cosa accada, riducendo così gli effetti dello stress.
- Detached Mindfulness, introdotta per la prima volta da Wells e Matthews (1994), si riferisce al distacco: il prendere le distanze da ogni reazione emotiva nei confronti dell’evento interno (Wells, 2018).
In altre parole, l’individuo diventa uno spettatore esterno che osserva i propri pensieri senza lasciarsene influenzare.
🌿 Imparare a “lasciare andare” non significa rinunciare, ma fare spazio al nuovo — così come la natura ci mostra, ogni autunno.