CSA - Centro Socializzazione Adulti

CSA - Centro Socializzazione Adulti Il CSA “Centro Socializzazione Adulti” è un centro diurno per adulti con disabilità congenite e acquisite, della Cooperativa Sociale Diapason di Milano.

CSA “Centro Socializzazione Adulti” - CAD “Centro Aggregazione Disabili” di Zona 9, via Ornato 7 (secondo cortile, sulla destra). Il CSA “Centro Socializzazione Adulti” è un centro diurno di socializzazione per adulti con disabilità congenite e acquisite, della Cooperativa Sociale Diapason. Nato nel 2004 su iniziativa della Cooperativa e grazie al sostegno del Comune di Milano e alla collaborazione con la Cooperativa Edificatrice Niguarda (ora Abitare Società Cooperativa), nel 2010 il servizio viene accreditato come CAD “Centro Aggregazione Disabili”, in convenzione con il Comune di Milano. Il Centro è un servizio a libero accesso, aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 17.00; è frequentato giornalmente in media da 25 persone, per un totale di circa 50 utenti sull’intero anno. Il servizio è gestito da un’equipe integrata, formata da educatrici e da operatori socio-assistenziali, coordinati da una responsabile che si occupa della gestione tecnica e progettuale del servizio. Il gruppo di lavoro si avvale della collaborazione di tirocinanti e di volontari, che per diverse ragioni condividono parte del loro tempo all’interno del centro; la loro presenza è sempre una risorsa per l’organizzazione e una ricchezza in termini di rapporti umani. La vita al centro si svolge in un ambiente accogliente e familiare, senza barriere architettoniche: un’ampia sala con tavoli, divani e armadi, una bella cucina a vista, una zona computer, una televisione, un bagno attrezzato. A partire dal mattino, le attività giornaliere sono: l’accoglienza con caffè, tè e biscotti, le chiacchiere, la lettura del giornale, l’utilizzo del computer, l’ascolto di musica, il gioco delle carte, attività di bricolage, la preparazione del pranzo e il pranzo insieme. Nel pomeriggio è proposta la partecipazione a gruppi di interesse, come il Gruppo Cucina, il Gruppo Autonomia, il Coro di canto, il Gruppo di danza; inoltre si guardano film, si fanno giochi di gruppo, si festeggiano compleanni e ricorrenze, si organizzano laboratori manuali e corsi di informatica. Le uscite sul territorio più frequenti sono: al mercato rionale, al Parco Nord, al cinema, al bowling, in centro Milano. Durante la bella stagione vengono organizzati: la piscina settimanale, pic-nic e grigliate, aperitivi e uscite serali. All’interno del centro, dal 2009 è presente lo “Sportello”: un servizio di orientamento e accompagnamento al disbrigo delle pratiche burocratiche, inerenti il mondo della disabilità. Lo Sportello si propone inoltre di far conoscere, ai cittadini con disabilità e alle loro famiglie, i servizi pubblici, le associazioni, le iniziative della zona, per offrire informazioni utili a rafforzare i legami con la rete sociale e a migliorare la qualità della vita.

“Il Csa è essenzialmente per me uno svago. A casa mi annoierei e passerei la giornata da solo, mentre i miei familiari sono al lavoro. Venire qui vuol dire vivere una settimana ricca di stimoli: mi muovo, esco, conosco nuove persone, faccio cose che altrimenti a casa non farei, coltivo i miei interessi con gli amici, ma soprattutto tengo vivo il mio cervello e coltivo il mio potenziale.” (Luca)

“Per le persone normodotate e per la società, il mondo della disabilità è tutto da scoprire e difficile da comprendere; a volte sembrano due mondi incomunicabili. Penso che il Csa sia il posto giusto per far sì che questo incontro avvenga e nasca una reale collaborazione tra il mondo della disabilità e i cosiddetti normodotati e non penso solamente agli operatori, ma anche ai volontari e ai diversi tirocinanti che si sono susseguiti e a quelli che verranno.” (Francesco)

“Venire al Csa mi fa sentire autonoma nelle scelte, nelle esperienze, libera di esprimermi, di dare e di ricevere. Questo spazio per me è un punto di riferimento, alzarsi e venire qui per me è importante, per non sentirmi isolata in una città che corre.... Una caratteristica molto bella del Csa, che io amo molto, è il suo essere un centro multietnico. Questa è una ricchezza in più, per imparare ad accogliere chi è diverso da noi.” (Rita)

“Per me il CSA è come se fosse una seconda casa: qui ho trovato amici importanti.
È un posto dove posso stare bene, condividere i miei interessi, sentirmi libero di essere me stesso, rispettando le regole. Qui scherzo, parlo, rido, ascolto musica, leggo il giornale… Poi coloriamo, cuciniamo, disegniamo, balliamo, facciamo tante belle attività e uscite. Il csa è un posto dove posso essere autonomo. La mia autonomia è grande, ma può sempre migliorare.”(Michele)

Per maggiori informazioni: venite a trovarci dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 17.00; telefonate negli stessi orari allo 02.6428665; scrivete a csa@coopdiapason.it

Mattinata stupenda al BAM - Biblioteca degli Alberi Milano  in cui abbiamo "colorato" il boschetto di alberi, con delle ...
16/05/2024

Mattinata stupenda al BAM - Biblioteca degli Alberi Milano in cui abbiamo "colorato" il boschetto di alberi, con delle bellissime coperture realizzate da Sul filo dell'arte

⚠️5 GIUNGNO h.16.30 Piazza Duomo! ⚠️Invito ad un flash mob itinerante davanti a Palazzo Marino, luogo decisionale per il...
30/05/2023

⚠️5 GIUNGNO h.16.30 Piazza Duomo! ⚠️
Invito ad un flash mob itinerante davanti a Palazzo Marino, luogo decisionale per il bene dei cittadini e per il bene comune . E’ iniziativa per valorizzare i Centri di Aggregazione Disabili, uno dei servizi diurni rivolti ai cittadine ed alle cittadine con disabilità . Uno spazio inclusivo e partecipato ogni giorno da più di 300 persone.

Una festa , una storia di inclusione che testimonia e da voce ai diritti di cittadinanza e di inclusione autentica, contro ogni forma di discriminazione.

Un futuro da costruire insieme alla politica per sviluppare altri centri di aggregazione nella città e per una maggiore sostenibilità al sistema di servizi diurni che sono opportunità concreta di vita sociale per la cittadinanza più fragile. Diapason Cooperativa Sociale

Oggi laboratorio di Orchestra per i nostri ragazzi del CSA e CAD Ottovolante! È stato difficile ma se la sono cavata mol...
13/07/2022

Oggi laboratorio di Orchestra per i nostri ragazzi del CSA e CAD Ottovolante! È stato difficile ma se la sono cavata molto bene...per oggi si sono cimentati ne "La danza delle ore" e "La stangata"..
Grazie soprattutto all'ospitalità e alla bravura di AllegroModerato

Oggi siamo stati accolti nella bellissima Villa Mirabello dove abbiamo visitato la mostra NATURE, il risultato di un wor...
20/06/2022

Oggi siamo stati accolti nella bellissima Villa Mirabello dove abbiamo visitato la mostra NATURE, il risultato di un workshop online avviato nel 2021 (in pieno lockdown), coinvolgendo CDD, SFA e comunità. Dopo la mostra anche i nostri ragazzi hanno realizzato la loro opera d'arte a tema natura! Grazie a Gianluca e Francesca per il bellissimo laboratorio 🌿

15/04/2022

Bravissimi 👏👏 !!! AllegroModerato

Domenica 10 aprile siamo stati nella bellissima biblioteca Chiesa Rossa per partecipare a   ... abbiamo ascoltato le sto...
15/04/2022

Domenica 10 aprile siamo stati nella bellissima biblioteca Chiesa Rossa per partecipare a ... abbiamo ascoltato le storie dei Libri Sonori e i nostri amici di 🏳️‍🌈🎵

E' nata l'idea di iniziare un laboratorio di cucina e questi sono i primi dolci che abbiamo sfornato per le nostre meren...
18/03/2022

E' nata l'idea di iniziare un laboratorio di cucina e questi sono i primi dolci che abbiamo sfornato per le nostre merende 🍰🍪!
Buon appetito a tutti! 🤤🤤🤤

18/03/2022
Ricomincia la distribuzione del pacco alimentare ! QUBI ..una ricetta coneo la.poverta' e grazie ai nostri ospiti!
15/09/2021

Ricomincia la distribuzione del pacco alimentare ! QUBI ..una ricetta coneo la.poverta' e grazie ai nostri ospiti!

CAD CSA & CAD Ottovolante insieme per un mondo (vabbè, un parco...) più pulito per tutti.
19/07/2021

CAD CSA & CAD Ottovolante insieme per un mondo (vabbè, un parco...) più pulito per tutti.

CAD CSA presente e felice di dare una mano!
16/07/2021

CAD CSA presente e felice di dare una mano!

Prendiamoci cura insieme del Municipio 9

Lunedì 19 dalle 9:45 alle 12 ti aspettiamo per pulire insieme il parco di Villa Litta.
Prendersi cura del nostro Municipio e dei suoi spazi verdi è fondamentale per mantenere la città un luogo di aggregazione che rispetti l'ambiente, per questo vogliamo fare la nostra parte con gli utenti e gli educatori di Diapason Cooperativa Sociale e armati di guanti, mascherine e rastrelli che AMSA ci fornirà.
Siete tutti invitati a prendere parte a questa iniziativa!

Scriveteci per partecipare.

Oggi abbiamo creato anche il Memory 🤩
16/07/2021

Oggi abbiamo creato anche il Memory 🤩

Una coloratissima spesa anche oggi, per le famiglie del quartiere! Grazie a RicettaQuBì e alle buonissime verdure di Ort...
16/07/2021

Una coloratissima spesa anche oggi, per le famiglie del quartiere! Grazie a RicettaQuBì e alle buonissime verdure di OrtoComune Niguarda 🥬🍅

Per noi la FELICITA' è... 🌈
27/05/2021

Per noi la FELICITA' è... 🌈

Giornata alla scoperta di Milano e della sua Street Art!
18/05/2021

Giornata alla scoperta di Milano e della sua Street Art!

Anche i nostri ospiti con disabilità sono in attesa di ricevere il vaccino anticovid! Questo il loro messaggio, per pote...
08/04/2021

Anche i nostri ospiti con disabilità sono in attesa di ricevere il vaccino anticovid! Questo il loro messaggio, per poter riprendere finalmente una piena socialità...



la Repubblica

Grazie a RicettaQuBì per il risalto dato alla nostra attività di Spesa Sospesa, in collaborazione con Terres Des Hommes ...
24/03/2021

Grazie a RicettaQuBì per il risalto dato alla nostra attività di Spesa Sospesa, in collaborazione con Terres Des Hommes e tutta la rete di Qubì Niguarda. Felici di poter essere utili in maniera concreta!

Diapason Cooperativa Sociale

Cosa significa esattamente fare Rete per sostenere le famiglie di un quartiere in un momento di bisogno? Oggi vi raccontiamo un esempio pratico!

Tutti i mercoledì, al mattino e al pomeriggio, presso la Rete QuBì Niguarda due protagonisti attivi nel sociale si mettono insieme per distribuire cibi freschi e prodotti a 50 nuclei familiari rimasti recentemente senza adeguate risorse economiche.

Sono Terre des Hommes Italia che da anni opera con progetti di protezione e prevenzione per l’infanzia, e il CSA - Centro Socializzazione Adulti della Cooperativa Diapason, che presso il proprio centro in zona organizza momenti di incontro per 30 persone diversamente abili della zona.

Queste due realtà si sono unite proprio grazie alla Rete QuBì di quartiere che ha pensato bene di metterli in sinergia: i primi tramite un finanziamento straordinario mirato al sostegno alimentare delle famiglie e i secondi per la distribuzione effettiva dei pacchi con i prodotti freschi e di largo consumo.

Così, tutti i mercoledì c’è una “squadra” di uomini e donne di buona volontà che, ciascuno con le proprie possibilità, smista pacchi, distribuisce prodotti e regala un sorriso a quei genitori e bambini che la Rete ha individuato per ricevere un aiuto. Così tutti fanno la loro parte per rendersi utili in questo momento difficile legato alla Pandemia.

22 Marzo. Giornata Mondiale dell'acqua💧...Un bene prezioso che spesso diamo per scontato. I nostri ragazzi ci danno qual...
22/03/2021

22 Marzo. Giornata Mondiale dell'acqua💧...
Un bene prezioso che spesso diamo per scontato. I nostri ragazzi ci danno qualche consiglio per non sprecarla e piccole curiosità! 🌊🌧🧊

Indirizzo

Via Ornato 7
Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
14:00 - 17:00
Martedì 09:30 - 12:30
14:00 - 17:00
Mercoledì 09:30 - 12:30
14:00 - 17:00
Giovedì 09:30 - 12:30
14:00 - 17:00
Venerdì 09:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CSA - Centro Socializzazione Adulti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CSA - Centro Socializzazione Adulti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram