Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio - Profilo professionale -
Psicologo, Psicoterapeuta in formazione, Specialista in Psicologia Clinica e Psicologia Giuridica

"Il silenzio è un recinto intorno alla saggezza".
18/05/2023

"Il silenzio è un recinto intorno alla saggezza".

Chi sono realmente le Persone Silenziose? Leader di grande carisma e potenzialità, riescono ad evadere dal caos del mondo, eccone le caratteristiche.

Per definirsi ci vuole coraggio. Il coraggio di non attribuire a consigli, opinioni e suggerimenti degli altri valore di...
31/07/2022

Per definirsi ci vuole coraggio.
Il coraggio di non attribuire a consigli, opinioni e suggerimenti degli altri valore di verità assolute.
Il coraggio di rifiutarsi di vivere secondo principi che non sono i propri.
Il coraggio di concedersi l'ultima parola su chi si è nel profondo.

💔
24/02/2022

💔

Le parole cadono,
trascinate giù con la luce di un lampo.
Ho sempre pensato, e continuo a farlo, che solo una rete di amorevole gentilezza possa sostenere questo mondo che precipita ogni giorno nel buio di un non-domani.
Oggi tentenno anch'io.
Attonito, incredulo, e pure un po'incazzato.
Perchè quel "boom" che senti nella notte,
caro uomo che siedi alla tavola di un Risiko dell'orrore,
non è solo quello di un palazzo che cade
di una base distrutta
di una vita falciata
ma è quello sordo di un domani che si spezza.
Per te, per me, per tutti.
E ci ripiomba indietro di cent'anni,
chè evoluzione non è la precisione di un missile
ma è la forza di non sganciarlo.
Chè forza non è distruggere ma cercare un dialogo.
Non c'è potere che puoi stringere in un mondo a cui togli ogni domani.
E resti lì, re del niente, a contemplare cumuli di macerie.
L'evoluzione inciampa.

Oscar Travino

13/02/2022
06/02/2022
06/01/2022

Alcuni genitori vivono mediante i loro «figli trofeo», estensioni del sé da sfoggiare in giro. Il ragionamento soggiacente è questo: se mio figlio fa «qualcosa di grande» allora significa che «sono grande anche io». Sono genitori che non avendo mai realizzato se stessi, vivono attraverso i figli-oggetto che divengono gli unici responsabili dell'inevitabile infelicità genitoriale.
Altri genitori, invece, più saggiamente, si assumono la responsabilità della propria vita e lasciano ai figli il diritto di costruirsene una a propria immagine e somiglianza, scandita in base a bisogni individuali. I bisogni del figlio non vengono machiavellicamente sostituiti da quelli del genitore.
- Anna De Simone

Noi, l'autostima e il mondo migliore.🌸
14/09/2021

Noi, l'autostima e il mondo migliore.🌸

pubblicità Fondatore Pubblicazioni Anna De Simone Psicologo, divulgatore di scienze e tecniche psicologiche, neurobiologia e genetica comportamentale. Scrittore e Fondatore di psicoadvisor.com ... Leggi tutto

01/08/2021

pubblicità Fondatore Ana Maria Sepe Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Scrittrice e fondatore di Psicoadvisor follow me Siamo cresciuti ... Leggi tutto

17/07/2021

La proiezione è un meccanismo inconscio di difesa arcaico, che induce a proiettare le caratteristiche scomode di noi stessi sulle persone circostanti.

💕🐾
12/07/2021

💕🐾

Mi sa tanto! 😄
16/02/2021

Mi sa tanto! 😄

🤍
24/11/2020

🤍

"Tutto l'amore che ti fu negato nella tua infanzia devi rinunciare a cercarlo da grande perché nessuno te lo darà, neppure coloro che ti ameranno sul serio, perché loro ti ameranno da grande e tu inconsciamente vorrai essere amata da piccola.
Finché questa rinuncia non avverrà, ogni amore adulto è a rischio di fallimento, ogni tuo tentativo di amare non sarà che mendicare comprensione e, peggio ancora, il tuo amore per quanto intenso non sarà mai adulto, bensì sarà solo il continuo piagnucolare di un bambino smarrito".

Testo tratto da "Fiabe per adulti di cuore".

20/10/2020

Se hai un dolore fisico, non esiti a prenotare una visita medica.

Per esempio, se soffri di diabete fin dalla tenera età, sei considerato un guerriero, ti guardano con tenerezza quando prendi la tua dose di insulina e trovi comprensione nel prossimo.

Se hai un disagio psicologico, invece, sei portato a nasconderlo.

Per esempio, se soffri di depressione fin dalla tenera età, sei considerato un debole, ti guardano con occhi sgomenti se assumi farmaci antidepressivi e trovi giudizio nel prossimo.

Il disagio psicologico è accompagnato da un forte stigma sociale che talvolta coinvolge la stessa persona che ne soffre. Chi soffre di un qualsiasi disagio psichico, infatti, spesso si sente “debole” e trova conferme nella società.

Lo stigma è un termine complesso che include problemi di conoscenza (ignoranza o mis-informazione), di attitudine (pregiudizio) e di comportamento (discriminazione).

Le persone “etichettate” come “disturbate” perdono valore agli occhi del prossimo perché l’ignoranza suggerisce che la malattia mentale è qualcosa di diverso dalla malattia fisica. Questo presupposto è del tutto errato e porta anche ad “auto-discriminazioni”: chi soffre di disagio psichico affronterà una serie di criticità legate alla “bassa stima di sé”.

In pratica, l’ignoranza porta a questa percezione: soffrire di una patologia della mente equivale a essere una persona che vale meno degli altri.

Una persona che ha un dolore fisico non esita a contattare un medico, una persona che soffre di un disturbo mentale decide di ricorrere alle cure solo dopo diversi anni dall’esordio dei sintomi precludendosi la possibilità del benessere.

Il VALORE delle persone con un disagio mentale NON E’ DIVERSO da quello di tutti gli altri, SANI O MALATI.
A. Sepe

Non è la pecora nera ad essere diversa, sono quelle bianche ad essere tutte uguali.
09/08/2020

Non è la pecora nera ad essere diversa, sono quelle bianche ad essere tutte uguali.

Le pecore nere di una famiglia sono in realtà liberatrici del loro albero genealogico.
Membri della famiglia che non si adattano alle regole o alle tradizioni familiari, coloro che cercano costantemente di rivoluzionare le credenze.
Coloro che scelgono strade contrarie ai percorsi ben battuti delle linee familiari, coloro che sono criticati, giudicati e persino respinti.
Questi sono chiamati a liberare la famiglia da schemi ripetitivi che frustrano intere generazioni.
Queste cosiddette "pecore nere", quelle che non si adattano, quelle che ululano con la ribellione, in realtà riparano, disintossicano e creano nuovi rami fiorenti nel loro albero genealogico ...
Innumerevoli desideri non realizzati, sogni infranti o talenti frustrati dei nostri antenati si manifestano attraverso questa rivolta.
Per inerzia, l'albero genealogico farà di tutto per mantenere il decorso castrante e tossico del suo tronco, che renderà il compito del ribelle difficile e conflittuale ...

Smetti di dubitare e prenditi cura della tua rarità "come il fiore più prezioso del tuo albero".
Sei il sogno di tutti i tuoi antenati.

Bert Hellinger

29/06/2020

L'ascolto empatico è una forma di "ascolto attivo" che implica la capacità di mettersi nei panni dell'altro condividendo i vissuti e la percezione emotiva. Saper ascoltare presuppone un'attenzione anche al proprio sentire e alla cassa di risonanza emotiva interna: ascoltando attentamente l'altro, puoi imparare tanto anche su te stesso. 🥰

💙❤
28/01/2020

💙❤

Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il bambino apprende l’attaccamento e l’amore; l’amore che cerchiamo nella nostra vita da adulti ... Leggi tuttoQuando inizierai ad amarti, sceglierai di amare chi ti piace

07/12/2019

Se vuoi essere la miglior versione di te stesso, circondati di persone che ti rendono migliore. Quando i tuoi amici o la tua famiglia ti parlano in tono positivo e ti motivano a raggiungere i tuoi obiettivi, la strada per arrivarci diventa più facile e gratificante.

Se i tuoi amici e la tua famiglia diventano un ostacolo per la tua crescita, allora devi trovare delle alternative. Anche se può essere difficile allontanare certe persone dalla tua vita, concediti la possibilità di conoscere gente nuova in grado di trasmetterti nuove vibrazioni.

Valuta anche la possibilità di rivolgerti a uno psicologo; può aiutarti a trovare la motivazione di cui hai bisogno.

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

15:30 - 19:30

Telefono

+393473538649

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maria Antonietta Aloisio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Maria Antonietta Aloisio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

DI COSA MI OCCUPO:

ESPERTA IN PSICOLOGIA GIURIDICA

Le principali funzioni ed attività sono le seguenti:

a) Svolgimento, in qualità di Perito in ambito penale, di perizie su nomina del Giudice, di consulenze di parte (CTP) su nomina degli Avvocati e del Pubblico Ministero;

b) Svolgimento, in ambito civile, di consulenze tecnico-giudiziarie in qualità di CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio), e di consulenze di parte (CTP), su nomina degli Avvocati e del Pubblico Ministero nell'ambito delle proprie competenze;