17/03/2022
Soffri di disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare? 🗣
L’ATM (articolazione temporo-mandibolare) è responsabile della mobilità della mandibola, attività fondamentale per le funzioni di fonazione, masticazione e deglutizione, e in minor misura per la mimica facciale e la respirazione; la condizione della ATM influenza inoltre il sistema tonico posturale.
▶️ I sintomi legati a questi disturbi sono principalmente:
* cefalee
* vertigini
* ronzio
* difficoltà a deglutire, sbadigliare e aprire la bocca
* dolore continuo
* rumori nel movimento di apertura: click, scrosci, rumori a sabbia
* rigidità al viso
* tensione della zona cervicale
* mal d’orecchie e fischi
* indebolimento dell’apparato uditivo
▶️ Cosa li provoca?
* bruxismo e serraggio
* fratture del condilo o della mandibola
* colpo di frusta
* artrosi
* artrite
* stress
* malocclusione
‼️ Ogni atteggiamento scorretto della mandibola si ripercuote sulla colonna vertebrale. Si manifestano di conseguenza lombalgia, cervicalgia ed emicranie. Viceversa ogni atteggiamento dell’apparato locomotore viene compensato dall’ATM.
Il trattamento osteopatico agisce attraverso tecniche manuali rivolte alla colonna vertebrale, all’atm, sui legamenti e i muscoli della mandibola (massentere, temporale, pterigoidei). ‼️ Verrà controllato il pavimento boccale e la relazione con le altre ossa del cranio e maxillo-facciali. La manipolazione agisce allentando le tensioni e ripristinando la corretta mobilità delle articolazioni.
Inoltre il trattamento accelera ed ottimizza le soluzioni ortodontiche come apparecchi, splintaggi, mascherine e protesi.
💢 Se anche tu soffri di questo tipo di disturbi consulta un osteopata.
👉🏽 Per appuntamenti scrivi alla mia mail:
dr.mazzucato.osteopata@gmail.com