Indiana Production

Indiana Production Indiana Production is a 15 year-old multimedia entertainment company (Film, TV, Advertising, Brand C

Indiana Production è una delle principali case di produzione indipendenti che opera sia nel settore cinematografico e televisivo che in quello pubblicitario con uffici a Milano, Roma e Los Angeles. Indiana Production è stata fondata nel 2005 da Marco Cohen e Fabrizio Donvito. A loro si è unito, nel 2008, Benedetto Habib, in qualità di partner e direttore finanziario e nel 2015 Karim Bartoletti, co

me partner e produttore esecutivo. La società ha al suo attivo decine di film per il cinema e TV, due serie TV e centinaia di spot pubblicitari e in preparazione numerosi progetti per il mercato italiano e quello internazionale. Nei primi 10 anni di attività ha ricevuto riconoscimenti per le sue produzioni cinematografiche: 10 David di Donatello, 12 Nastri d'Argento e 2 selezioni ANICA come candidati italiani nella categoria Miglior Film Straniero agli Oscar. Il primo film di Indiana Production è Estômago di Marcos Jorge, prodotto nel 2007 con Zencrane Filmes, casa di produzione brasiliana. Indiana Production ha collaborato con numerosi registi, come Paolo Virzì con cui ha prodotto La prima cosa bella e Il capitale umano. Entrambi i film sono vincitori di numerosi riconoscimenti e selezionati da ANICA come candidati italiani nella categoria miglior film straniero agli Oscar, rispettivamente nel 2011 e nel 2015. Italy in a Day - Un giorno da italiani (2014), regia di Gabriele Salvatores, è un film prodotto con Rai Cinema e Scott Free. Il follow up italiano di Life in a Day è il risultato della selezione di 2.200 ore di girato (in 44.000 video inviati dagli italiani) ed è stato presentato fuori concorso alla 71ª Mostra del Cinema di Venezia. Alaska (2015), è una produzione italo-francese (Indiana Production e 2.4.7 Films). Con la regia di Claudio Cupellini è stato presentato al Festival del Cinema di Roma e vinto numerosi premi tra un Nastro d'argento per la Miglior Scenografia a Paki Meduri, il Globo d'oro come Miglior Attore a Elio Germano. Francesca Archibugi nel 2015 dirige Il nome del figlio, adattamento italiano della commedia francese Le Prénom di Alexandre De La Patalliere e Matthieu Delaporte. Dello stesso anno è Nessuno si salva da solo che, con la regia di Sergio Castellitto, mette in scena l'omonimo romanzo di Margaret Mazzantini con Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca. Sempre del 2015 è Game Therapy, di Ryan Travis, un action movie prodotto da Indiana Production insieme a Web Stars Channel e Pulse Films. La più recente opera prima prodotta in collaborazione con La Piccola Società e Rai Cinema è Un posto sicuro per la regia Francesco Ghiaccio. Il film, che racconta del dramma Eternit, vede nel cast Marco D'Amore e Matilde Gioli ed è stato selezionato in numerosi concorsi aggiudicandosi anche diversi riconoscimenti. Onda su onda, coprodotto con Less is More Produzioni è un film uscito nelle sale a febbraio 2016: è la terza regia di Rocco Papaleo, una produzione internazionale per un film girato nell'estate del 2015 tra l'Italia e l'Uruguay. Nel cast, al fianco dell'attore e regista lucano, Alessandro Gassman, Massimiliano Gallo e l'argentina Luz Cipriota. Con Carlo Virzì alla regia, nell'aprile del 2012 l'uscita di I più grandi di tutti, prodotto da Indiana Production con Motorino Amaranto e coprodotto da Rai Cinema. La produzione è stata selezionata al Torino Film Festival 2011. L'anno seguente viene prodotto Italian Movies (2011) di Matteo Pellegrini: una commedia tutta italiana in concorso al Festival del Cinema di Roma nella sezione Prospettive Italia prodotta da Indiana Production insieme con Eagle Pictures, Lumiq Studios, Trikita (Ru) e Merenda Film. Romeo&Juliet (2013) uscito in Italia a febbraio 2015, è la reinterpretazione del capolavoro di Shakespeare di Carlo Carlei, un altro esempio di collaborazione e internazionalità: una produzione Amber Entertainment UK, Swarovsky Entertainment, Echo Lake Entertainment in cui Indiana Production ha fatto da produttore esecutivo. Il film di Gabriele Muccino, Summertime – L’estate addosso (settembre 2016) è prodotto da Indiana Production insieme a Rai Cinema. Il film racconta la storia di un viaggio tra Roma, San Francisco, New Orleans e Cuba sulle note della colonna sonora firmata da Lorenzo Jovanotti. Ella & John diretto da Paolo Virzì è tratto dal libro omonimo di Michael Zadoorian, vede nel cast Donald Sutherland e il premio Oscar Helen Mirren. Il commovente road movie è stato girato negli Stati Uniti nell'estate 2016 totalmente in lingua inglese. È stato presentato in competizione alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Sono tornato, di Luca Minieri, remake del film tedesco Lui è tornato (2015). Come nel film tedesco in cui viene raccontato l'ipotetico ritorno di Adolf Hitler nella Germania odierna, nella trasposizione italiana, il protagonista è Benito Mussolini, interpretato da Massimo Popolizio. Amici come prima diretto da Christian De Sica con protagonisti Massimo Boldi e lo stesso De Sica, che tornano a lavorare insieme dopo 13 anni. In totale il film ha incassato 8 238 631 euro, risultando il film italiano più visto nella stagione 2018-2019. Tutto il mio folle amore diretto da Gabriele Salvatores e distribuito al cinema a partire dal 24 ottobre 2019. Il film è liberamente ispirato al romanzo Se ti abbraccio non aver paura di Fulvio Ervas, che racconta la storia vera di Andrea e Franco Antonello, padre e figlio autistico che hanno fatto un lungo viaggio in moto in sud America. A partire dal 2019 Indiana Production produce le sue prime due serie TV. Pezzi Unici, di Cinzia Th Torrini, trasmessa la domenica sera su Rai 1 che con una media del 20% di share e più di 4 milioni di telespettatori per puntata si registra il programma televisivo più visto dagli italiani in prima serata la domenica. Curon, di Fabio Mollo e Lyda Patitucci, online su Netflix a partire dal 9 giugno 2020, che rimane stabile in prima posizione nella top 10 dei più visti su Netflix in Italia per oltre due settimane.

foto di famiglia 🐆Il Gattopardo è su Netflix!
11/03/2025

foto di famiglia 🐆

Il Gattopardo è su Netflix!

Qui per parlare de Il Gattopardo 🐆
06/03/2025

Qui per parlare de Il Gattopardo 🐆

un viaggio durato molti anni. Il Gattopardo è da oggi finalmente anche vostro. 🐆🐆🐆
05/03/2025

un viaggio durato molti anni. Il Gattopardo è da oggi finalmente anche vostro. 🐆🐆🐆


è già sotto gli occhi di tutti. 🐆Il Gattopardo oggi in copertina de !
07/02/2025

è già sotto gli occhi di tutti. 🐆

Il Gattopardo oggi in copertina de !

dieci minuti di Maria Sole Tognazzi usciva nelle sale un anno fa ✨
25/01/2025

dieci minuti di Maria Sole Tognazzi usciva nelle sale un anno fa ✨

Io Sono La Fine del Mondo è ancora al primo posto del Box Office italiano ❤️‍🔥
20/01/2025

Io Sono La Fine del Mondo è ancora al primo posto del Box Office italiano ❤️‍🔥

Indirizzo

Via Edmondo De Amicis, 53
Milan
20123

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Indiana Production pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Indiana Production:

Condividi

Our Story

Nata nel 2005, Indiana è una multimedia company con 4 uffici a Milano, Roma, Los Angeles e Berlino per offrire un servizio completo che va dalla produzione pubblicitaria e crossmedia a quella cinematografica e tv, dalla ricerca di talenti ed artisti nel mondo dell’entertainment fino ad arrivare all’ editoria. I tre partner sono: - Marco Cohen e Fabrizio Donvito, da ormai 18 anni lavorano insieme nel campo della produzione video. - Dal 2009 Benedetto Habib come responsabile finanziario della società. Indiana Production ha al suo attivo decine di film, centinaia di spot pubblicitari prodotti ed ha in preparazione numerosi progetti cinema e tv per il mercato italiano e quello Internazionale. Attualmente abbiamo concluso le riprese di “Alaska” di Claudio Cupellini e de “Il Nome del Figlio” di Francesca Archibugi, remake de “Le Prenom”. Abbiamo inoltre lanciato “Italy in a Day”, in associazione con Scott Free e Rai Cinema, uscito al cinema e in tv a settembre 2014. L’ultimo film di Paolo Virzì, “Il Capitale Umano”, coproduzione italo-francese, è stato scelto da Anica come candidato italiano alle selezioni per il miglior film straniero agli Academy Awards 2015. Nel 2010 Indiana ha prodotto il film di Paolo Virzì “La Prima Cosa Bella”, selezionato come film italiano per partecipare all’Academy Awards 2011 come miglior pellicola straniera. Nel 2013 è uscito nei cinema americani "Romeo & Juliet" presentato al Festival di Roma.