TREE Psicologia & Psicoterapia - Milano & Roma

TREE Psicologia & Psicoterapia - Milano & Roma TREE Studio di Psicologia & Psicoterapia

- Consulenza Psicologica
individuale,
di coppia e familiare

Consideriamo ogni persona in un’ottica sia individuale sia relazionale; crediamo che ognuno sia profondamente influenzato dalle relazioni e dagli eventi che ha vissuto durante la propria vita. Le caratteristiche personali, sociali e relazionali di ogni individuo si costruiscono attraverso l’interazione con le figure significative, con particolare riferimento ai contesti di crescita e all’ambiente di vita attuale. È in base ai modelli appresi in queste relazioni che ogni persona, nei momenti di difficoltà che affronta durante la vita, mette in atto diverse strategie per superare il disagio. Talvolta, queste strategie non risultano più adeguate e non sono più efficaci per affrontare i momenti d’impasse, ed è in questo momento che si può sentire la necessità di confrontarsi con un professionista per apprendere nuovi elementi su se stessi e per costruire strategie più funzionali. I sintomi e i segnali di malessere sono un campanello d’allarme importante, possono celare messaggi e schemi che sfuggono alla consapevolezza, ma è proprio grazie a loro che il nucleo problematico può emergere e diventare riconoscibile, permettendo la sua elaborazione ed il superamento di sofferenza e disagio. Crediamo che ogni gesto che facciamo, ogni parola che diciamo, ogni attenzione che mostriamo, ogni decisione che prendiamo, ogni strada che decidiamo di non percorrere, comunichi qualcosa a chi ci sta intorno. Non esiste una parola nella nostra lingua che rappresenti il contrario di “comunicazione”: lo stesso termine “incomunicabilità” esprime un disagio enorme da sopportare, un’emozione difficile da gestire e con la quale fare i conti. La nostra cornice teorica di riferimento s’ispira al modello sistemico relazionale integrato alla teoria dell’attaccamento, consentendoci di ampliare il nostro orizzonte di osservazione, di non fermarci alla dimensione individuale del sintomo, di esplorare le valenze relazionali che quello stesso sintomo ricopre e di approfondirne i diversi livelli di significato, di ripensare alle storie portate dai pazienti, di costruire connessioni tra passato, presente e futuro e di offrire nuove opportunità di scelta.

Natale per me è posto sicuro.La casa d'infanzia.La cucina di mamma che non sbaglia mai un colpo e anche se ti spiega la ...
27/12/2023

Natale per me è posto sicuro.
La casa d'infanzia.
La cucina di mamma che non sbaglia mai un colpo e anche se ti spiega la ricetta a te non viene mai proprio quel sapore lì.
I parenti con le loro assurdità ma tanto (SE hai fatto psicoterapia, ndr 😉) sai già dove andranno a parare e alla fine riesci a sopravvivere anche alla quarta cena consecutiva a tavola con 24 persone.
La felicità di default dei bambini, appagante come nient'altro.
I loro sorrisi, l'euforia e i capricci e poter dire a sé stessi "ma sì è normale che non dorma e sia sovraeccitato, è euforico per l'arrivo di Babbo Natale!" e sentirsi subito genitori più rilassati, più spensierati, più capaci.
Lo scambio dei regali con le amiche del cuore, un momento che ogni anno ci vede diventare più adulte, più mamme, più unite.
I film di Natale, che sai a memoria e sai già che alla fine Bruce Willis salva il pianeta, Ariel ed Eric sconfiggono la strega del mare con una fiocina formato gigante, Billy e Gizmo saranno amici per sempre e "to me you are perfect" perché "if you look for it, love, actually, is all around". 🩷
Come ogni anno Natale arriva, con tutte le sue certezze, con tutto il suo carico di fatiche e le aspettative, come una vecchia casa che conosci molto bene, che ti coccola e un po' ti annoia, ma dove far ritorno ogni volta che puoi. ✨️🎄

Il 10 ottobre si celebra il World Health Mental Day - Giornata mondiale della salute mentale - con l’obiettivo di aument...
10/10/2023

Il 10 ottobre si celebra il World Health Mental Day - Giornata mondiale della salute mentale - con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui problemi di salute mentale in tutto il mondo, mobilitare gli sforzi a sostegno della salute mentale, combattere stigma e discriminazioni.

Il tema della campagna 2023 è "Mental health is a universal human right” (La salute mentale è un diritto universale). Una buona salute mentale è vitale per la nostra salute e il nostro benessere generale.






📍 Milano (Piazza Tommaseo e Via Dezza)
📍 Roma

20/05/2022

❤❤️‍🩹"Gli esseri umani possono essere molto differenti tra loro, ma nel nostro cuore, tutti noi vogliamo la stessa cosa:...
14/02/2022

❤❤️‍🩹
"Gli esseri umani possono essere molto differenti tra loro, ma nel nostro cuore, tutti noi vogliamo la stessa cosa: un partner amorevole che ci dia conforto e connessione (emotiva), in modo che le gioie della vita possano essere conservate e le ferite possano essere tollerate, cosi che noi sopravviviamo ad esse."

L'amore secondo il modello Eft non è irrazionale né illogico ma un naturale bisogno di sopravvivenza che necessita di cura e mantenimento.

14/12/2021
01/07/2021

I primi anni di vita sono fondamentali per la formazione di un individuo. I bambini apprendono i modelli di comportament...
28/06/2021

I primi anni di vita sono fondamentali per la formazione di un individuo. I bambini apprendono i modelli di comportamento che utilizzeranno tutta la vita, i valori che li guideranno; imparano come meritano di essere trattati e come funziona una relazione appagante; scoprono (attraverso chi si prende cura di loro) se sono persone degne di essere amate ed i cui bisogni possono essere soddisfatti.

26/06/2021

[PRIDE 2021 LGBTQI+]

🏳️‍🌈Gli eventi dello Stonewall Inn a New York del 1969 che hanno dato la prima spinta alla nascita del Pride sembrano lontani nel tempo.

✋🏻Eppure, ancora oggi sono decine i Paesi nel mondo in cui l’omossessualità non è accettata ma è addirittura perseguibile per legge, se non con la pena di morte.

🇮🇹 In Italia sappiamo che c’è ancora lavoro da fare sia a livello legislativo che culturale, a garanzia del rispetto verso l’espressione di genere e l’orientamento sessuale. L’OPL, in rappresentanza della comunità delle psicologhe e degli psicologi lombardi, è attivo nella diffusione di una Cultura Psicologica inclusiva e a tutela dei diritti: oggi, ma anche tutti i giorni dell’anno.

Buon Pride!

Capita spesso che durante un colloquio chiediamo ai nostri pazienti di andare indietro con la memoria il più possibile, ...
20/05/2021

Capita spesso che durante un colloquio chiediamo ai nostri pazienti di andare indietro con la memoria il più possibile, per cercare un episodio del passato che si colleghi al tema che stiamo affrontando.
Perché facciamo questa richiesta?
Il motivo è che parlando solo del presente si rischia di perdere dei pezzi del "puzzle" e non raggiungere l’origine delle difficoltà che stiamo affrontando e che condizionano la vita attuale, quindi ripercorriamo insieme il passato per avere un quadro generale e prepararci ad affrontare il futuro con occhi diversi.

Il senso di colpa emerge molto spesso in terapia. Qualche volta è basato su un dato di realtà, mentre altre volte non ha...
19/05/2021

Il senso di colpa emerge molto spesso in terapia.
Qualche volta è basato su un dato di realtà, mentre altre volte non ha appigli e somiglia molto ad un’autopunizione.
Talvolta nasce da codici di comportamento appresi durante la nostra infanzia, può essere razionale oppure no, e può essere intriso di critiche a sé stessi che distraggono la propria autostima.
Può nascere nei sopravvissuti a un evento drammatico.
Qualche volta il senso di colpa porta ad autosabotarsi, a sentirsi depressi, all’abuso di sostanze e a pensare al suicidio.

Se ti senti in difficoltà e il senso di colpa ti schiaccia, chiedi aiuto a un professionista. Meriti di stare meglio.

Come possiamo insegnare ai nostri bambini a gestire le emozioni? 🟢Parliamo dei nostri sentimenti con loro🔵Non minimizzia...
18/05/2021

Come possiamo insegnare ai nostri bambini a gestire le emozioni?
🟢Parliamo dei nostri sentimenti con loro
🔵Non minimizziamo mai le loro sofferenze (anche se ci sembrano sciocche, per loro non lo sono!)
🟣Diamo un nome alle emozioni
🟡Ascoltiamo ciò che ci raccontano con interesse
🟠Mettiamoci nei loro panni e aiutiamoli a dare un nome a ciò che sentono
🔴Non nascondiamoci mai quando proviamo sensazioni forti o ci commuoviamo
⚪️Spieghiamo cosa succede e insegniamo che ogni sentimento che provano va bene perché riguarda la loro esperienza individuale

Durante questo lunghissimo anno fatto di restrizioni, tutti ci siamo resi conto di quanto la libertà sia preziosa. Anche...
17/05/2021

Durante questo lunghissimo anno fatto di restrizioni, tutti ci siamo resi conto di quanto la libertà sia preziosa. Anche coloro che sono sempre stati liberi di essere sé stessi o di baciare per strada il proprio partner senza mai uno sguardo di disapprovazione.

❗️In Italia 1 studente su 3 crede che l’omosessualità sia qualcosa di sbagliato (Gay Center).
❗️Il 62% degli appartenenti alla comunità LGBTQI evita di tenere per mano il/la proprio partner (Arcigay).

Troppe persone ricevono discriminazioni in casa e fuori, troppe persone sono vittime di bullismo o subiscono abusi di qualche genere solo perché sono etichettati come “diversi”.

Amare sé stessi e amare qualcun altro é libertà. La libertà è un diritto. L'omotransfobia non è un diritto. Combatterla è un dovere.
————————————
Se ti sei mai sentit* vittima di discriminazioni o giudicat*, se ti sei sentit* privat* della libertà di amare e vorresti parlarne, noi di TREE siamo qui per sostenerti.
————————————
🌈STOP omofobia - bifobia - transfobia🌈


Indirizzo

Milan
20123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TREE Psicologia & Psicoterapia - Milano & Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare