Dr Elena Comerio Psicoterapeuta

Dr Elena Comerio Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dr Elena Comerio Psicoterapeuta, Health/Medical/ Pharmaceuticals, Milan.

PSICOTERAPEUTA TRANSPERSONALE
TERAPEUTA EMDR
MINDFULNESS FACILITATOR
SOSTEGNO PER I DSA
NEUROSOCIOLOGA
CERTIFICAZIONE EVERGREEN PER IL TRAUMA CLINICO COMPLESSO L'intento del mio lavoro, che è soprattutto una passione, è quello di poter far vivere il percorso terapeutico come atto d'Amore e di Cura, in cui l'individuo si senta preso per mano e accompagnato dolcemente a rincontrare Se Stesso, nella

Bellezza e nell' Autenticità dell'Essere, potendo osservare la propria vita da un punto di vista differente, maggiormente creativo, fiducioso, gioioso ed inclusivo, e ricevendone così benessere a livello individuale e relazionale. A tal fine adatto il mio lavoro al cliente, ai suoi bisogni e alle sue necessità evolutive, avvalendomi della mia preparazione multidisciplinare.


* Psicoterapia individuale e di coppia: sostegno all'individuo e alla coppia, rivolto a giovani e adulti, per affrontare problematiche affettive, familiari, stress e ansia, disturbi alimentari, attacchi di panico, disturbo ossessivo compulsivo, dipendenze, stati depressivi, stress post-traumatico, difficoltà nelle relazioni, difficoltà scolastiche, sostegno nel prendere decisioni, difficoltà di autostima, trauma semplice e complesso (abuso, maltrattamento, trascuratezza, abbandono).
* Consulenza/Sostegno Psicologico: rivolto a giovani e adulti, per favorire il benessere psicologico e la crescita personale.
* Pratiche psico-corporee.
* Prevenzione dei disagi psicologici.
* Sostegno per DSA.
* Mindfulness: per la gestione dello stress, delle emozioni e per favorire il benessere psicofisico.
* EMDR: sedute EMDR per la gestione dello stress post-traumatico.

TRATTAMENTO E CURA DEL TRAUMA ⭐️Per il trattamento del trauma bisogna agire in un'ottica integrale combinando pratiche b...
23/06/2025

TRATTAMENTO E CURA DEL TRAUMA

⭐️Per il trattamento del trauma bisogna agire in un'ottica integrale combinando pratiche bottom-up (dal corpo alla mente) e top-down (dalla mente al corpo).

⭐️Esistono diversi tipi di pratiche, fra cui quelle psico-corporee e metodi strutturati come l' EMDR, di cui parleremo.

⭐️Cosa significa agire con un approccio integrale e integrato?
Bisogna anzitutto partire dalla visione dell'essere umano e dall'epistemologia (mappe) con cui lo si descrive.

⭐️L'essere umano è un'insieme di aspetti:
* possiede un corpo, luogo delle sensazioni, delle percezioni e degli istinti;
* ha emozioni, che gli permettono di sentire;
* ha una mente, che gli permette di pensare, di leggere la realtà che lo circonda e ciò che gli accade, secondo le credenze e le mappe che contiene;
* è un centro di auto-consapevolezza, che potremmo nominare "l'osservatore/il testimone interiore", oltre il corpo, le emozioni, la mente, anche definito come "senso del Sé"/Sé.

⭐️Questo "senso del Sé" è proprio ciò che viene compromesso nei pazienti traumatizzati, specialmente nei casi più gravi e pervasivi, oltre alla disregolazione fisiologia e emotiva e le difficoltà relazionali.

⭐️Per questo, nel trattamento del trauma, è indispensabile partire da pratiche che favoriscano l'ascolto del corpo, delle percezioni, delle sensazioni, e pian piano che permettano di consapevolizzare le emozioni e i pensieri connessi alle sensazioni. Pratiche che aiutino a radicarsi nel "qui ed ora", che favoriscano lo sviluppo del testimone interiore, ripristinando il senso del sé, e che agiscano contemporaneamente sui diversi livelli espressivi dell'essere umano (corpo, energia, emozioni, pensieri, spirituale).

⭐️Agire in modo integrale e integrato nel trattamento del trauma significa considerarne la complessità e la multidimensionalità, per favorire lo sviluppo dell'auto-consapevolezza (testimone interiore) nonché la trasformazione.

⭐️La guarigione implica sempre una trasformazione, ovvero un cambiamento dello stato di coscienza, un cambiamento di "sguardo interiore".

Felice serata
Dr Elena Comerio

Il trauma, la ferita, l’interruzione, prima che nel racconto della mente è nel racconto del corpo, nella disregolazione ...
15/06/2025

Il trauma, la ferita, l’interruzione, prima che nel racconto della mente è nel racconto del corpo, nella disregolazione fisiologia ed emotiva.
Per guarire è li che bisogna andare, con la Luce, per non perdersi ancora di più.
Quella ‘Luce’ è ‘la medicina, l’antidoto’ che possiamo trovare espandendo la nostra coscienza e ampliando la visione, con le pratiche adatte, ponendole al servizio del processo.

Felice domenica
Gioia e Meraviglia al Cuore

Dr Elena Comerio

TRAUMA TRANSGENERAZIONALE⭐️ Ci sono individui che, pur non avendo vissuto direttamente esperienze traumatiche, riportano...
14/06/2025

TRAUMA TRANSGENERAZIONALE

⭐️ Ci sono individui che, pur non avendo vissuto direttamente esperienze traumatiche, riportano i sintomi del trauma vissuto da chi li ha preceduti. Come mai?

⭐️ Le memorie emotive inconsce, le ferite emotive profonde, di popoli, di famiglie, di individui, si trasmettono di generazione in generazione attraverso modalità epigenetiche, se non vengono riconosciute, consapevolizzate e affrontate.

⭐️ Il trauma non guarisce da solo, diventa un ciclo che si auto-alimenta.

⭐️ Chi ha vissuto un trauma adotta strategie di sopravvivenza, modi di sentire, agire e pensare che inconsciamente trasmette ai discendenti.

⭐️ Prendersi cura delle proprie ferite emotive è l’atto di Amore più grande che si possa fare per interrompere un ciclo di sofferenza, per se stessi, per chi c’è stato prima, per chi verrà poi e per il mondo.

❓COSA ACCADE? Non svanisce il ricordo, ma si svuota del dolore che lo riempiva.

❓COME? Esistono diverse pratiche per lavorare con il trauma, le vedremo presto!!

STAY TUNED

Pace al Cuore
Dr Elena Comerio

13/06/2025

MESSAGGIO AI NOSTRI BAMBINI INTERIORI MAGICI!! ⭐️⭐️⭐️

Gioia al Cuore
Dr Elena Comerio

LE SFIDE DELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA: LA MAGIA DEI BAMBINI, IL FUTURO DELL’UMANITÀ ‘SE NON TORNERETE COME BAMBINI …’⭐️ I...
12/06/2025

LE SFIDE DELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA: LA MAGIA DEI BAMBINI, IL FUTURO DELL’UMANITÀ

‘SE NON TORNERETE COME BAMBINI …’

⭐️ I bambini sono Amore Puro e Gioia, estremamente senzienti, ricettivi e sensibili, spontanei, genuini, belli

⭐️ Sono pura Coscienza di Unità e Interrelazione, che abita un corpo e una mente immaturi dal punto di vista funzionale, che si sviluppano grazie alle esperienze e all’interazione con l’ambiente

⭐️ Hanno bisogno di essere riconosciuti nella loro essenza più pura, che è Amore

⭐️ Il loro corpo e la loro mente si adattano al mondo attraverso la connessione e la co-regolazione, che include anche i ‘no’ e i confini

⭐E in questo riconoscimento hanno bisogno di sentire che noi accogliamo l’Amore di cui sono portatori

⭐️ I bambini hanno bisogno di essere accolti per come sono, di sentire che vanno bene come sono

⭐️ Ricercano la ‘sicurezza’ in relazioni sicure, perché la sicurezza è sintonizzazione, connessione emotiva, co-regolazione, interrelazione, presenza, cioè il linguaggio primario dell’Amore

⭐️ Il sistema nervoso, il cervello, e quindi tutto lo sviluppo fisico, emotivo e mentale sono programmati per maturare grazie al contatto e alla presenza soddisfatti costantemente e coerentemente

⭐️ I bambini necessitano di relazioni dove non bisogna far nulla per essere amati e perché la relazione funzioni: non bisogna essere bravi, obbedienti, compiacenti,… poiché l’Amore è un diritto di nascita

⭐ È importante trasmettere ai bambini che li si ama incondizionatamente, e che l’Amore incondizionato include e trascende le emozioni che sono invece transitorie

⭐ Hanno bisogno di sentire che quell’Amore è presente dietro alla paura, alla rabbia, alla tristezza, dietro alle fatiche della quotidianità e della relazione, che ci ‘disconnettono’ da loro (interrompono il contatto)

❗️Momenti di disconnessione accadono sempre all'interno di una relazione, quindi è importante, di fronte a una disconnessione del contatto con i bambini, riconoscerla e ripararala: ovvero ritrovare la connessione e risintonizzarsi con loro. Questo insegna al loro sistema nervoso la resilienza, la tolleranza delle emozioni nelle relazioni

⭐️ I bambini hanno bisogno di sentire che le emozioni che provano sono validate dai genitori, sentirsi quindi autorizzati a provarle per poi imparare come gestirle

⭐️ Hanno bisogno di giocare, ridere, gioire, desiderare, essere felici.

⭐️ Ciò che i bambini sperimentano e interiorizzano, calibra il loro sistema nervoso autonomo, e plasmerà gli adolescenti e gli adulti che diverranno.

‼️‼️Se tutto quanto detto sopra non accade, i bambini svilupperanno un ‘falso Sé’, allontanandosi sempre più dalla loro autenticità, dalla loro essenza, dalla loro natura e quindi dalla genuinità, dalla vitalità e dalla gioia, ricercando approvazione in svariati modi, nutrendo la paura e il senso di colpa, ricercando costantemente attenzione, svalutandosi, sentendosi nel profondo sbagliati e immeritevoli di amore, gioia, felicità,… .

Questo condizionerà il loro agire, il sentire e il pensare e l’identità con cui inconsciamente andranno nel mondo.

Nei casi più gravi come nei traumi infantili (maltrattamenti, abusi, abbandono,…), il rischio poi è la dissociazione e la frammentazione dell’identità.

❓❓❓E il tuo bambino/la tua bambina interiore tu lo/la conosci? Sai come sta? Sai di cosa ha bisogno o avrebbe avuto bisogno? Che cosa gli/le è mancato? Di che cosa ha paura? A cosa ha rinunciato per poter sopravvivere?
Quali sono i suoi desideri più felici? E i suoi potenziali? Cosa gli/le fa brillare gli occhi?

STAY TUNED

Gioia al Cuore

Dr Elena Comerio

06/06/2025

COME AUTO-REGOLARCI E GESTIRE LE NOSTRE EMOZIONI ?

Esistono diverse pratiche per poterlo fare, ad esempio di mindfulness e psico-corporee, supportate da diversi modelli psicoterapeutici. Io vorrei parlare di quello che ritengo essere presupposto fondamentale dietro a tutte queste pratiche, ovvero che per auto-regolarci emotivamente, per conoscere le nostre emozioni e imparare a gestirle, è necessario - attraverso le pratiche- entrare in contatto con il nostro bambino/la nostra bambina interiore, quella parte della psiche dove risiedono i nostri bisogni, i nostri desideri, le paure, le credenze che ci siamo creati su noi stessi e sul mondo.
In un’ottica transpersonale abbiamo bisogno di riallineare il nostro bambino/la nostra bambina interiore all’Archetipo del Puer (del Bambino).
Ovvero?
Ascolta il video !!

Gioia al Cuore

Dr Elena Comerio

LE SFIDE DELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA: LA CO-REGOLAZIONE EMOTIVA ‘DISTINTI MA NON SEPARATI’‘L’architettura del nostro cer...
05/06/2025

LE SFIDE DELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA: LA CO-REGOLAZIONE EMOTIVA

‘DISTINTI MA NON SEPARATI’

‘L’architettura del nostro cervello si costruisce attraverso un processo continuativo che comincia prima della nascita, continua nella vita adulta e stabilisce delle fondamenta per tutta la salute, l’apprendimento e il comportamento che segue’.

⭐️ Uno dei bisogni fondamentali che gli esseri umani hanno, che possiamo chiamare ’aspettativa neuronale’, è il bisogno di connessione e co-regolazione che il nostro sistema nervoso richiede per imparare a auto-regolarsi.

⭐️Già prima della nascita, lo stato emotivo della madre e il clima emotivo in cui vive hanno un impatto sull’architettura del sistema nervoso del bambino.

⭐️Secondo la teoria polivagale del Dr Porges la madre regola l’emotività del bambino nell’interrelazione con lui, moderandone l’attività del sistema nervoso autonomo e la maturazione del sistema vagale ventrale, la porzione del nervo vago che si attiva quando l’ambiente è percepito come sicuro.
Quando la madre padroneggia le proprie emozioni, è interiormente centrata, calma, attiva il proprio sistema vagale ventrale e modula quello del bambino.
Nella connessione con il bimbo, questo stato della madre favorisce lo sviluppo del sistema nervoso del figlio, in un processo di co-regolazione che insegna al sistema nervoso autonomo del bambino a auto-regolarsi, favorendo un legame di attaccamento sicuro.
Lo sviluppo del sistema vagale ventrale, secondo Porges, è alla base del nostro benessere emotivo, relazionale e comportamentale.

⭐️Nella relazione educativa è di primaria importanza promuovere nel bambino lo sviluppo della capacità auto-regolatoria prima ancora di trasmettere informazioni.

⭐️La condizione fondamentale perché questo avvenga è la presenza di un adulto non stressato, in grado di gestire le proprie emozioni, sintonizzato, emotivamente disponibile, che trasmetta stabilità, coerenza e vitalità.

⭐️Il processo di co-regolazione è sempre presente nella nostra vita: gli individui si influenzano reciprocamente sintonizzandozi sulle emozioni dell’altro, e regolando così le proprie.

❓❓❓ Come fare per stare centrati e imparare ad auto-regolarci nonostante le sfide della quotidianità nella nostra società complessa?

🔅STAY TUNED !!!

Felice serata

Dr Elena Comerio

03/06/2025

LE SFIDE DELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA: DIVENTARE MADRI

Sarebbe auspicabile che ogni donna fosse messa nelle condizioni di partorire naturalmente, di arrivare al parto senza stess, di essere seguita nell’allattamenrto e nel post-partum.
Purtroppo però non sempre questo accade nella complessità della modernità.
Molte donne si trovano a fare parti indotti, oppure cesarei dopo diverse induzioni, ad avere problemi nell’ allattamento e a dover passare al latte artificiale.
Come ci si può porre dunque, come madri, di fronte a questa sfida? Di fronte a questo confine? Senza scivolare nel senso di colpa e dell’inadeguatezza?

Te lo dico nel video!! 💖
Ogni Bene

Dr Elena Comerio

LE SFIDE DELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA: LO STRESS Lo stress è una risposta fisiologica del nostro sistema nervoso per far ...
02/06/2025

LE SFIDE DELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA: LO STRESS

Lo stress è una risposta fisiologica del nostro sistema nervoso per far fronte a situazioni percepite come pericolose. La risposta di stress ‘acuto’, permette al nostro sistema nervoso autonomo simpatico anzitutto di attivarsi per fronteggiare la minaccia, dopodiché di adattarsi alla nuova situazione e rientrare, con l’attivazione della porzione parasimpatica, cioè il rilassamento.
Il problema della società contemporanea è che gli stimoli che ci minacciano non sono più solo fisici, ma sono diventati sociali e psicologici. Il nostro sistema nervoso però non è programmato per lo sviluppo della complessità umana, ovvero della mente, della tecnologia, delle abitudini e dei modi di vivere moderni, delle difficoltà relazionali e sul lavoro, della velocità,… per cui reagisce a traumi, pensieri e preoccupazioni nello stesso modo in cui reagirebbe se vedesse un leone nella foresta.
Solo che la risposta stressogena si prolunga, diventa cronica, perché gli stimoli stressogeni permangono nella psiche o nel contesto sociale, e questo crea uno squilibrio fra il sistema nervoso autonomo simpatico e parasimpatico. Cioè ci sarà una costante attivazione e tensione interiore, con costante rilascio degli ormoni dello stress, che inevitabilmente avrà ripercussioni sui sistemi immunitario e circolatorio, con rischio di insorgenza di patologie.
La psiche tenderà a reagire anche in base a come si sono affrontate le situazioni di stess sociale, relazionale e fisico da bambini, utilizzando le stesse strategie di coping (comportamenti e cognizioni), di compensazione e di protezione.
In periodi di forte stress psicologico tenderanno ad emergere più facilmente le antiche fragilità e gli antichi modi di fronteggiarle.
Ad esempio, alcune persone in periodi di forte stress potrebbero assumere alcool, ricorrere a droghe e a comportamenti auto-distruttivi.
Per il sistema corpo-mente è un modo, seppur disfunzionale, di trovare una via per ripristinare uno pseudo-equilibrio.

Come fare a fronteggiare la sfida dello stress in tempi moderni?

☀️ nutrendo ogni aspetto di noi con ciò che ci potenzia: corpo, emozioni, mente e spirito

☀️ ritagliandoci degli spazi per fare ciò che ci ricarica: stare con le persone a noi care, stare in contatto con la natura, fare sport, disegnare, danzare, creare, suonare,…

☀️ imparando a conoscere le nostre emozioni e i nostri pensieri, a gestirli con pratiche di consapevolezza come la mindfulness e le pratiche psico-corporee

☀️imparando a scegliere e decidere ciò che è Bene per noi

☀️imparando a discernere e a mettere confini

☀️ accettando di ricevere aiuto professionale nel caso di esperienze traumatiche, relazioni difficili, situazioni di vita complicate, periodi di forte stress, prendendoci cura delle nostre ferite e fragilità

☀️imparando a sorridere e ad apprezzare ogni aspetto di noi, anche le nostre fragilità

☀️ accettando che non possiamo e non dobbiamo piacere a tutti

☀️ consapevolizzando che la nostra vita non è una rincorsa all’approvazione

☀️ riscoprendo la dimensione del gioco, della leggerezza, della spontaneità, dell’umorismo, del piacere, della GIOIA e della BELLEZZA

☀️circondandoci di persone potenzianti e belle, che vogliono il nostro Bene

☀️ riconoscendo la nostra Bellezza e donandola al mondo!

Dr Elena Comerio

DISAGIO PSICOLOGICO Il bambino che vive in un ambiente sociale e/o fisico particolarmente stressante, sviluppa meccanism...
01/06/2025

DISAGIO PSICOLOGICO

Il bambino che vive in un ambiente sociale e/o fisico particolarmente stressante, sviluppa meccanismi di coping, ovvero strategie adattative comportamentali e cognitive per sopravvivere alle difficoltà contingenti.
Crescendo, tali strategie impattano sulla salute, sull’apprendimento, sulla longevità e sul comportamento del bambino.
Il modo in cui il bambino gestisce il trauma e lo stress precoce, nel breve termine gli permette di sopravvivere ma nel lungo termine diventa la fonte della patologia e del disagio psichico.
Il disagio psichico e le diverse disfunzioni hanno le radici nei meccanismi di coping disadattativi.

Dr Elena Comerio

IL MEGLIO DI SE’Chi ha un atteggiamento auto-potenziante verso se stesso ed entra in contattato con le proprie qualità e...
22/10/2024

IL MEGLIO DI SE’

Chi ha un atteggiamento auto-potenziante verso se stesso ed entra in contattato con le proprie qualità e il proprio valore può essere abbastanza forte per riconoscere il valore altrui e potenziarlo, senza cadere nelle trappole dell’inadeguatezza, figlia della paura di non valere/meritare abbastanza e della paura di perdere, che conducono alla frustrazione, alla mentalità della competizione e al disprezzo.
Si può riconoscere ed accettare la bravura altrui perché forti e consapevoli della propria, seppur ad esempio in campi differenti.
In ciò sta la differenza fra un leader/genitore/educatore autoritario, che pretende ascolto e rispetto infondendo paura e di contro rabbia, e un leader/genitore/educatore carismatico e autorevole, che attrae riconoscimento, stima, rispetto, ascolto e affetto riconoscendo e potenziando le capacità e il valore altrui. Ed è questo che permette l’instaurarsi di relazioni sane, costruttive e proficue dove ognuno può donare all’altro e al mondo il meglio di Se.

Dr. Elena Comerio

Dall’io al Sè: un percorso di integrazione L’io risponde alle leggi della fisica classica e osserva la vita con le lenti...
22/10/2024

Dall’io al Sè: un percorso di integrazione

L’io risponde alle leggi della fisica classica e osserva la vita con le lenti della mente logica e razionale. L’io è la personalità condizionata dal passato e dalla storia personale. con la quale ci muoviamo nel mondo,
Il Sè agisce secondo i principi della fisica quantistica (Entanglement, non località,..) e si esprime con una mente analogica/simbolica. Il Sè è la nostra natura più autentica e alla quale aneliamo.
Potremmo dire che l’io è il collasso di una funzione d’onda fra le miriadi di possibilità del Sè.
La Psicoterapia Transpersonale (oltre la personalità) si occupa del rapporto fra l’io e il Sè e accompagna il paziente al riconoscimento, al contatto e all’allineamento con la propria profonda natura, il Sè, che è fonte di Saggezza e Guarigione poiché permette di includere e trascendere la propria storia personale, la funzione d’onda collassata, in una visione più ampia, e conferisce la possibilità di scrivere un nuovo capitolo della nostra esistenza permettendo il collasso di nuove possibilità di manifestazione e quindi di una vita con più Amore, Autenticità e Gioia.

Dr. Elena Comerio

Indirizzo

Milan

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr Elena Comerio Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr Elena Comerio Psicoterapeuta:

Condividi

Empatic Minds

* Sostegno psicologico individuale e relazionale * Trattamento Cognitivo Integrato per DSA * Supporto scolastico * Percorsi di meditazione e visualizzazione creativa * Operatrice ScalarPrana * Reiki e Tecniche di Riequilibrio Energetico