Dott.ssa Elisa Reali Psicologa-Psicoterapeuta, Neuropsicologa

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • Dott.ssa Elisa Reali Psicologa-Psicoterapeuta, Neuropsicologa

Dott.ssa Elisa Reali Psicologa-Psicoterapeuta, Neuropsicologa Psicoterapia individuale e di gruppo
Sostegno psicologico
valutazioni neuropsicologiche e riabilitazione cognitiva

25/11/2023

▪️Oggi Mama Chat veste a lutto con un e oscura piattaforme e sito in segno di verso forze governative e Istituzioni per le di che dallo Stato sono ben poco tutelate. Mama Chat sarà in total black anche per sottolineare la strumentalizzazione dei sotto la ricorrenza del , giornata sempre più marketing e vuota di significato poi rapidamente dimenticata con mancanze e omissioni nei confronti delle donne.
Chiediamo al Governo azioni immediate e fondi di sostegno alle associazioni che aiutano le vittime di violenza 365 giorni l’anno.

▪️L’associazione Mama Chat, in prima linea nell’ascolto delle donne dal 2017, accoglie oltre 400 vittime di violenza l’anno. Nel suo sportello chat gestito da psicologhe formate tutti i giorni garantisce un orientamento e ascolto anonimo e gratuito per donne e ragazze vittime di maltrattamenti e violenze.

♦️Per noi e per tutte le donne domani scendiamo in piazza a Milano alle ore 11 in Largo Cairoli

08/02/2023

L'associazione Mama Chat che tutti i giorni degli ultimi 6 anni ha aiutato concretamente donne vittime di violenza, è emozionata nel vedere quanti contenuti di valore e messaggi positivi sul tema siano presenti in questa edizione di Sanremo. Grazie Chiara per accendere i riflettori su questo fenomeno che riguarda tutti e tutte noi.

10/10/2022
24/07/2022

"Il curioso paradosso è che quando accetto me stesso, posso cambiare."
Carl Rogers

17/07/2022

“Lo scopo della vita non è diventare perfetti, ma completi.”
Carl Gustav Jung

13/07/2022

Per molto tempo, la psicologia si è occupata prevalentemente degli aspetti deficitari dell’invecchiamento, risentendo di un orientamento focalizzato più sullo studio delle singole funzioni/disfunzioni. Così come le altre scienze, anche la psicologia della terza età si è evoluta per rispondere alle esigenze più diversificate, arricchendosi di una visione umanistica, di una componente antropologica e di una concezione olistica, in cui prevale la centralità dell’individuo nel suo complesso.
Per approfondire ▶️ https://www.psicologiacontemporanea.it/blog/psicologia-e-terza-eta/

06/07/2022

👇🏼

21/05/2022

"L'autenticità è forza"

Tomás Navarro

10/05/2022

Una proposta colorata allo studio Intreccio.
Letture di primavera e manipolazione.
I bimbi si divertono e si sperimentano, mentre gli adulti possono trovare uno spazio di confronto e condivisione.

Vi aspetto.

Elisa Belloli-educatrice professionale ed animatrice musicale.

03/05/2022

𝗕𝗢𝗡𝗨𝗦 𝗣𝗦𝗜𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗖𝗢: 𝗜 𝗣𝗨𝗡𝗧𝗜 𝗦𝗔𝗟𝗜𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗜𝗡 𝗔𝗧𝗧𝗘𝗦𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗚𝗔𝗭𝗭𝗘𝗧𝗧𝗔 𝗨𝗙𝗙𝗜𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘

❓𝗖𝗵𝗶 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗯𝗼𝗻𝘂𝘀?

Persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica con un ISEE non superiore a 50.000 euro.

❓𝗖𝗵𝗶 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗲𝗿𝗼𝗴𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝗯𝗼𝗻𝘂𝘀?

Professionisti privati appartenenti all’albo degli psicologi e annotati come psicoterapeuti sul medesimo albo.

❓𝗤𝘂𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲𝗿𝗼𝗴𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼?

a. ISEE < 15.000 euro: fino a 50 euro per ogni seduta per un importo massimo di 600 euro;
b. 15.000 < ISEE < 30.000 euro: fino a 50 euro per ogni seduta per un massimo di 400 euro;
c. 30.000 < ISEE < 50.000 euro: fino a 50 euro per ogni seduta per un massimo di 200 euro.

❓𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗮?

In modalità telematica all’INPS autenticarsi tramite SPID, CIE o CN.

❓𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝗲𝗺𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼?

L’INPS provvederà alla remunerazione delle prestazioni effettivamente erogate dai professionisti e per le quali sia stata emessa regolare fattura, entro il mese successivo a quello di emissione della stessa.

👉🏻Clicca qui per saperne di più: http://ow.ly/5i8z50IWJ4O

26/04/2022
07/04/2022

Oggi è la giornata mondiale della , un’occasione per ribadire la centralità del benessere psicologico per la vita.
La World Health Organization (WHO) definisce la salute come uno stato di benessere fisico, psicologico e sociale.
Questi tre aspetti, inseparabili tra loro, richiedono la medesima attenzione e il medesimo sostegno.
Solo integrando la psicologia nel SSN, considerando l’umano nel suo insieme e non solo sul piano fisico, potremo prenderci cura delle persone in tutta la loro complessità.

30/03/2022

Oggi è la giornata mondiale del disturbo bipolare, un'occasione per ispirare un cambiamento globale nel modo di pensare, per eliminare lo stigma sociale che circonda questo disturbo e promuovere l'accettazione attraverso un'educazione globale.
Il disturbo bipolare è un disturbo dell’umore a causa del quale nel soggetto si alternano fasi depressive seguite da fasi ipomaniacali o maniacali.
È importante riconoscere il disturbo e assicurare i necessari interventi non solo farmacologici, ma anche psicologici.

27/03/2022

L’associazione EMDR Italia in collaborazione con la Croce Verde ha creato uno sportello di supporto psicologico gratuito per la popolazione ucraina.

Vi chiediamo di aiutarci a diffondere questo servizio il più possibile in modo tale da poter raggiungere più persone possibili

Indirizzo

Milan
20131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisa Reali Psicologa-Psicoterapeuta, Neuropsicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elisa Reali Psicologa-Psicoterapeuta, Neuropsicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare