Vanessa Costa Psicologa Clinica e dello Sport

Vanessa Costa Psicologa Clinica e dello Sport Psicologia Clinica e Psicologia dello Sport Attualmente lavoro come libera professionista integrando l’attività clinica con quella di psicologa dello sport.

Psicologa Clinica laureata con lode presso l'Università Vita-Salute San Raffaele e Psicologa dello Sport, grazie al master di Psicosport, specializzata nel golf e nel tennis. Dal punto di vista clinico fornisco consulenze psicologiche a persone che si trovano ad affrontare situazioni di disagio, con particolare attenzione all'area della diagnosi e la cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare.

Sono inoltre la responsabile dello sportello di ascolto psicologico dell’Associazione Sindrome di Bardet-Biedl Italia. Per quanto riguarda la psicologia sportiva, lavoro con alcune Società Sportive lombarde e con privati, svolgendo interventi di mental training rivolti sia agli atleti che desiderano incrementare le proprie performance sportive sia a persone che necessitano di un supporto nel perseguimento dei propri personali obiettivi di benessere (raggiungimento del peso-forma, lotta alla sedentarietà, gestione dello stress ecc). Sono docente all’interno di corsi di formazione per allenatori e mi occupo di progetti di prevenzione del disagio e promozione del benessere a livello scolastico e sportivo. Collaboro inoltre con la rivista Golf Today alla realizzazione della rubrica Psycogolf sul tema della preparazione mentale nel golf.

27/02/2025

📢 GRAZIE A TUTTI PER QUESTO FANTASTICO EVENTO!

🔥 15 professionisti tra psicologi, dirigenti e tecnici si sono uniti a noi per approfondire un tema cruciale: la relazione tra genitori e allenatori nello sport.

💡 Cosa ci portiamo a casa da questo incontro?
✅ Il dialogo tra allenatori e genitori è fondamentale per il benessere degli atleti.
✅ Le incomprensioni nascono spesso da aspettative diverse e mancanza di comunicazione.
✅ Educazione sportiva significa anche formare adulti consapevoli, non solo atleti migliori.

📢 E tu, cosa ne pensi? Qual è secondo te la più grande sfida nella relazione tra genitori e allenatori? Condividi il tuo pensiero nei commenti! ⬇️

27/12/2024

👩‍👦‍👦 Quando lo sport diventa un terreno di conflitto tra genitori e allenatori…

📅 Partecipa al nostro webinar MARTEDI 25 febbraio alle 20:30 per scoprire come trasformare i conflitti in collaborazioni! 🌟

🎙️ Cosa vedremo insieme:
✅ Come comunicare meglio tra genitori e allenatori
✅ Rispettare i ruoli e supportare i giovani atleti
✅ Strategie pratiche per evitare tensioni

❌ Niente critiche pubbliche
❌ Stop favoritismi!

🌐 Iscriviti ora al webinar e fai la differenza nel percorso sportivo di tuo figlio. 💪

https://www.genitorinellosport.it/webinar-relazione-genitore-allenatore

Regalo di Natale dell'ultimo minuto🎁?! Ecco la soluzione perfetta per te!Entro il 31 dicembre puoi partecipare al webina...
21/12/2024

Regalo di Natale dell'ultimo minuto🎁?! Ecco la soluzione perfetta per te!
Entro il 31 dicembre puoi partecipare al webinar "La relazione genitore-allenatore" con il 50% di sconto!!🎄

Scopri come favorire un clima di collaborazione e rispetto dei ruoli, potenziando le risorse delle principali figure adulte di riferimento coinvolte nel contesto sportivo

19/01/2024

Altra splendida serata formativa quella di ieri con i nostri colleghi.

Insieme abbiamo approfondito come poter lavorare sull'intelligenza emotiva dei genitori nello sport, non soltanto dal punto di vista teorico, ma dando diversi spunti pratici e di progettazione.

Ieri sera con il team di Genitori nello Sport ha preso il via la formazione rivolta ai colleghi psicologi dello sport in...
09/11/2023

Ieri sera con il team di Genitori nello Sport ha preso il via la formazione rivolta ai colleghi psicologi dello sport interessati ad approfondire il tema dei genitori nel contesto sportivo. Un interessante percorso di crescita professionale e confronto che ci vedrà coinvolti in 6 appuntamenti da novembre a febbraio, per acquisire gli strumenti necessari ad affrontare con competenza questo contesto.

Splendida serata formativa ieri con i colleghi psicologi dello sport.

Molti di loro hanno deciso di intraprendere con noi l'intero percorso di formazione sui genitori nello sport e ne siamo veramente orgogliosi.

Non vediamo l'ora che arrivi mercoledì 22 novembre per tornare a confrontarsi e crescere insieme.

28/08/2023

Sono sempre di più gli Psicologi che sentono il bisogno di rivedere le proprie conoscenze e competenze per affrontare la complessità del contesto sportivo, ed in particolar modo del mondo genitoriale. Per questo l’aggiornamento e la formazione sono necessari e fondamentali.

14/07/2023
30/06/2023

Se tuo figlio di fronte a un compito o un’attività ti guarda sconsolato e ti dice “Non riesco, è troppo difficile!”. Ecco cosa puoi fare:

1️⃣ Evita: di dirgli “ma comeeee, è facile!”, questa frase non lo aiuta ma rischia di farlo sentire ancora più incapace;
2️⃣ Accogli: la sua lamentela dicendogli che lo capisci e che anche a te è capitato ogni tanto di dirlo;
3️⃣ Affiancalo e sostienilo: mentre prova e riprova;
4️⃣ Se si abbatte: ricordagli un movimento che tempo prima non era in grado di fare e che con l’allenamento ha migliorato.

Vuoi avere altri consigli? Seguici e/o scrivici!

16/06/2023

Che ruolo dovrebbero avere i genitori nello sport? Come influenzano il vissuto e l'esperienza sportiva dei propri figli?

09/06/2023

Apriamo la prima rubrica settimanale consigliando un film recentemente uscito: AIR.

🏀Anche Michael Jordan non fa eccezione! Ha pubblicamente dichiarato che sua madre ha avuto un ruolo determinante nella sua carriera.

⁉️Non ci credi? Guarda il film che ti consigliamo questo mese!

31/05/2023

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vanessa Costa Psicologa Clinica e dello Sport pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi