01/04/2025
Un nuovo sorriso, una nuova sicurezza: oggi vogliamo condividere il percorso di una giovane paziente di 20 anni che si è rivolta ad ADEC perché insoddisfatta del proprio sorriso, caratterizzato da denti piccoli e gengive molto rappresentate.
Dopo un'attenta analisi, abbiamo diagnosticato un caso di Eruzione Passiva Alterata, una condizione in cui un eccesso di gengiva (e talvolta di osso) ricopre le corone dentali, facendo
apparire i denti più piccoli del normale.
Questa condizione non è patologica, ma può influire molto sull'estetica e la sicurezza del paziente, portandolo a sorridere meno o a coprirsi la bocca per disagio. Per chi ha sempre visto i
propri denti piccoli, affrontare una trasformazione così importante può essere difficile.
Per questo, in ADEC utilizziamo tecnologie avanzate per fornire una pre-visualizzazione del risultato finale. Grazie alla tecnica MAPs (Multifunctional Anatomical Prototypes), basata su
algoritmi di intelligenza artificiale e un flusso di lavoro digitale, creiamo prototipi della reale dimensione del dente, applicabili temporaneamente come faccette.
Questi prototipi in resina sottilissima permettono al paziente di vedere in anteprima il possibile risultato finale, prima di decidere se procedere con il trattamento.
Una volta chiariti tutti i dubbi, abbiamo eseguito un intervento microchirurgico al microscopio operatorio, condotto dal Dr. David Palombo, per rimuovere l’eccesso di gengiva e ripristinare il profilo osseo ottimale.
Vi mostriamo il risultato al termine dell’intervento: una paziente soddisfatta, che ora non smette più di sorridere! 😁
Prenota anche tu un appuntamento:
📍 ADEC - Milano, via De Amicis 28
☎️ 02 4070 2111
💬 WhatsApp: https://wa.me/3333664627
🌐 Sito Web: https://www.adec.it/
Informazione sanitaria ai sensi della legge 248/2006.
ADEC - Direttore Sanitario: Dr. Luciano Passaler, Iscrizione Albo Odontoiatri Milano n. 199 17/12/1986