Dott.ssa Daniela Pelotti

Dott.ssa Daniela Pelotti Ginecologia, Salute Della Donna, Alimentazione, gluten sensitivity, Paleodieta, Gravidanza

03/02/2025

Congresso della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica e Strabismo (SIOPS): i risultati di uno studio sulla lente a contatto under 18

03/02/2025

La donna primitiva �

Le ricerche della dottoressa ginecologa Pelotti espongono quanto segue: �

“Quando una donna ha mastodinia (mammalgia, mastalgia), dolore al seno, pensa che é normale, specie se ciò avviene prima della mestruazione, non va a pensare che il dolore é legato ad una infiammazione intestinale, e non verifica che più cereali e amidi mangia più il seno si gonfia e fa male. La donna primitiva, che seguiva le leggi della natura, non aveva la sindrome premestruale, non aveva dolore mestruale, aveva una mestruazione scarsissima, una goccia di sangue, non portava il pannolone e non aveva male al seno, e qualora avesse avuto male al seno avrebbe collegato il dolore ad un cibo sbagliato che avrebbe provveduto a non ingerire più.”

29/01/2025

Ciao cara Daniela, è possibile che da quando mangio senza glutine, la mia vista sia migliorata ed è sparito il "sospetto glaucoma" che avevo prima ?

L'anno scorso mi hanno detto che avevo un "sospetto glaucoma" , stamattina (senza alcuna cura) sono risultata perfetta senza alcun sospetto
Praticamente da quando sono stata diagnosticata celiaca e mangio senza glutine , è tutto perfetto🤷‍♀️😊

Il GLAUCOMA è causato da infezione batterica in chi ha una aumentata resistenza insulinica da celiachia non diagnosticata -

Il glutine può causare problemi agli occhi? La celiachia e la sensibilità al glutine non celiaca possono manifestarsi in molti modi al di fuori dell'apparato digerente. Ciò include problemi alla vista e malattie agli occhi. Le alterazioni immunitarie e il malassorbimento dei nutrienti sono entrambi colpevoli di questo processo.
I sintomi oftalmici dovrebbero essere studiati sia negli adulti che nei bambini e presi in considerazione come una potenziale manifestazione precoce di problemi correlati al glutine, inclusa la celiachia. Anche se non sono presenti sintomi digestivi, i sintomi oftalmici possono aiutare a indicare un problema correlato al glutine,

Indirizzo

Via CARLO RAVIZZA 24
Milan
20149

Orario di apertura

Martedì 14:30 - 19:30
Mercoledì 08:00 - 19:30
Giovedì 08:00 - 14:30
Venerdì 08:00 - 19:30

Telefono

+393356174717

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Daniela Pelotti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Daniela Pelotti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram