Centri Psicologia Clinica

Centri Psicologia Clinica Centro specializzato nella cura del benessere psicologico

🗓️ Venerdì 31 ottobre🕦 Dalle ore 18.00 alle ore 19.00📍Biblioteca Zara, Viale Zara 100 MilanoNuovo appuntamento della ras...
27/10/2025

🗓️ Venerdì 31 ottobre

🕦 Dalle ore 18.00 alle ore 19.00

📍Biblioteca Zara, Viale Zara 100 Milano

Nuovo appuntamento della rassegna “Curarsi con i libri “.
In questo incontro le dottoresse del Centro Psicologia Maggiolina parleranno di solitudine a parte dal romanzo “La solitudine dei numeri primi” di Paolo Giordano.

Attraverso una scrittura intensa e misurata, La solitudine dei numeri primi ci conduce dentro le pieghe più intime dell’isolamento emotivo. Il romanzo di Paolo Giordano diventa il punto di partenza per esplorare la solitudine non come semplice assenza di compagnia, ma come condizione esistenziale profonda. Con sensibilità e rigore, l’autore tratteggia personaggi che vivono un distacco emotivo difficile da colmare, ricordandoci quanto complesso possa essere entrare davvero in relazione con l’altro.

Relatrice: Dott.ssa Federica Ioppolo

Per partecipare scrivere a:
c.bibliozara@comune.milano.it

Vi aspertiamo!

💬 La sessualità è oggi al centro di molte discussioni culturali, educative e sociali. Parlare di questo tema con i più p...
21/10/2025

💬 La sessualità è oggi al centro di molte discussioni culturali, educative e sociali. Parlare di questo tema con i più piccoli è una sfida che coinvolge genitori ed educatori, tra dubbi, curiosità e desiderio di fare la cosa giusta.

❓Quando parlarne? Cosa dire? E se fosse troppo presto?
Questi sono solo alcuni degli interrogativi che emergono quando i bambini iniziano a fare domande sulla sessualità. A volte la loro curiosità può spiazzare gli adulti, creando incertezze su come e quando affrontare l’argomento.

👉 Vi proponiamo un articolo del nostro blog nel quale cerchiamo di comprendere insieme le motivazioni alla base di queste domande e offriamo alcune indicazioni generali su come rispondere, con delicatezza e consapevolezza.

🔗 https://centripsicologiaclinica.it/mamma-papa-cose-il-sesso-come-affrontare-il-tema-della-sessualita-con-i-propri-figli/

✨ Esplorare il proprio mondo interno attraverso il corpo ✨Ieri vi abbiamo raccontato come le tecniche corporee —  la res...
16/10/2025

✨ Esplorare il proprio mondo interno attraverso il corpo ✨

Ieri vi abbiamo raccontato come le tecniche corporee — la respirazione consapevole, il rilassamento, il movimento libero e la mindfulness — permettano di accedere a un ascolto profondo di sè, favorendo il rilascio delle tensioni e una maggiore regolazione emotiva.

Oggi vi invitiamo a sperimentarle in prima persona nel Laboratorio di Tecniche Psico-Corporee, uno spazio esperienziale dove corpo e mente dialogano per promuovere benessere, presenza e autenticità.

🧘‍♀️ Obiettivi del percorso:
• Favorire la consapevolezza corporea e l’ascolto di sé
• Riconoscere e regolare le emozioni attraverso il corpo
• Ridurre stress e tensioni psico-fisiche
• Promuovere autenticità, radicamento e autoefficacia
• Stimolare l’autoefficacia e la capacità di auto-cura

👥 Per chi: adulti (18+) interessati a migliorare il proprio benessere psicologico attraverso un approccio corporeo integrato.
Non è richiesta alcuna esperienza precedente.

🕰 Date:
• Sabato 18 ottobre
• Sabato 15 novembre
• Sabato 13 dicembre

🕣 Orario: 8:30 – 10:00

📍 Luogo: Mi.Dance – Via Parravicini 16, Milano

Conduce la dr.ssa Lara Bellardita, psicologa esperta in tecniche psico-corporee e istruttrice certificata di Yoga.

💫 Un invito a riscoprire sé stessi, partendo dal corpo.

Spesso pensiamo alla mente e al corpo come due realtà separate. In realtà, sono parti di un unico sistema che comunica c...
15/10/2025

Spesso pensiamo alla mente e al corpo come due realtà separate. In realtà, sono parti di un unico sistema che comunica costantemente.
Le tensioni fisiche parlano del nostro stato emotivo, così come le emozioni influenzano il nostro corpo.

🧘‍♀️Ritrovare equilibrio significa imparare ad ascoltare i segnali del corpo e a usare la sua “saggezza” per regolare la mente.
Questo è il cuore delle pratiche mente-corpo – come mindfulness, yoga, respirazione consapevole e danza somatica. Le tecniche psico-corporee integrano movimenti, respiro, attenzione e consapevolezza per influenzare positivamente il sistema nervoso e promuovere il benessere.
Aiutando a:
🌿 ridurre stress e cortisolo
🌿 aumentare endorfine e dopamina
🌿 migliorare la regolazione emotiva
🌿 rafforzare la connessione tra corpo e mente, favorendo così il funzionamento dell’intero sistema.

Allenare questa connessione non è solo rilassante: è un modo concreto per prenderci cura della nostra salute mentale.

💡Vuoi sapere come iniziare a praticare?

🔗Scopri di più nell’articolo completo sul nostro blog https://centripsicologiaclinica.it/mente-e-corpo-in-sincronia-come-usare-la-saggezza-del-corpo-per-migliorare-il-benessere-psicologico-e-la-salute-mentale/

📚 Università e benessere mentale: un equilibrio possibile! 🌱L’università è un’esperienza ricca e stimolante, ma anche pi...
10/10/2025

📚 Università e benessere mentale: un equilibrio possibile! 🌱

L’università è un’esperienza ricca e stimolante, ma anche piena di pressioni: esami, scadenze, aspettative, incertezze sul futuro… 😵‍💫
In mezzo a tutto questo, trovare spazio per sé stessi può sembrare impossibile.
Eppure, proprio in questi momenti, prendersi cura del proprio benessere psicologico fa davvero la differenza. 💭

Una delle pratiche più efficaci per affrontare stress e ansia in ambito universitario è la mindfulness 🧘‍♀️
Si tratta di allenare la mente a restare nel qui e ora, osservando pensieri ed emozioni senza giudizio.
Un modo semplice ma profondo per ritrovare equilibrio, concentrazione e calma interiore. ✨

La ricerca scientifica mostra che dedicare anche pochi minuti al giorno a esercizi di mindfulness può:
🌬️ ridurre i livelli di stress e ansia,
🧠 migliorare attenzione e memoria,
💪 aumentare la resilienza emotiva,
🌿 prevenire il burnout accademico.

Piccoli gesti quotidiani — come respirare consapevolmente, fare una pausa mindful o camminare con attenzione — possono trasformare il modo in cui viviamo lo studio e le sfide di ogni giorno. 🌞

👉 Nell’articolo completo sul nostro sito scopri come integrare la mindfulness nella vita universitaria e migliorare il tuo benessere psicologico.
🔗Puoi leggerlo al seguente link: https://centripsicologiaclinica.it/universita-e-benessere-psicologico-i-benefici-della-mindfulness/

🦸🏻‍♀️🦸Preparatevi a mettervi alla ricerca dei vostri punti di forza del carattere! ✨ Vuoi conoscere meglio le tue risors...
05/10/2025

🦸🏻‍♀️🦸Preparatevi a mettervi alla ricerca dei vostri punti di forza del carattere!

✨ Vuoi conoscere meglio le tue risorse interiori e imparare ad allenarle nella vita di tutti i giorni?
❗️Partecipa alla presentazione del libro “Alla ricerca dei tuoi punti di forza”
(traduzione italiana a cura di Lara Bellardita e Daniela Villani – edito da ).

📅 Martedì 7 ottobre, dalle 19.00 alle 19.45
📍 Casa dei Diritti del Comune di Milano – Via Edmondo de Amicis 10, Milano
👉 L’evento fa parte del palinsesto di

📖 Il libro offre un’articolata e approfondita descrizione del modello VIA dei 24 punti di forza del carattere, corredata da esempi e da esercizi utili per acquisire consapevolezza dei propri punti di forza e allenarli.
Il VIA rappresenta un linguaggio che aiuta a rispondere a domande fondamentali per chiunque voglia intraprendere un percorso di crescita personale basato su solide basi scientifiche e caratterizzato da una visione positiva e trasformativa del carattere.
🔝Chi sei nei tuoi momenti migliori?
💐Quali risorse interiori ti aiutano ad affrontare le sfide, a costruire relazioni significative e a vivere una vita piena e consapevole?
🍎Perché riconoscere e allenare i propri punti di forza porta vantaggi sorprendenti per tutelare la nostra salute psico-fisica e quella delle persone delle nostre comunità?

🏋️Durante la presentazione la dott.ssa Lara Bellardita risponderà a queste domande anche attraverso attività pratiche e una conversazione generativa di idee e stimoli da portare via con voi!

🗓️ Venerdì 3 ottobre ore 18.00📍Biblioteca Zara, Viale Zara 100 MilanoNuovo appuntamento della rassegna “Curarsi con i li...
29/09/2025

🗓️ Venerdì 3 ottobre ore 18.00

📍Biblioteca Zara, Viale Zara 100 Milano

Nuovo appuntamento della rassegna “Curarsi con i libri”.
In questo incontro le psicologhe del Centro Psicologia Maggiolina affronteranno il tema del perfezionismo partendo dal memoir “Open” di Andre Agassi, con un dialogo dal titolo: Il prezzo della perfezione: perfezionismo, identità e libertà interiore.

Attraverso le pagine del memoir Open di Andre Agassi,esploreremo il tema del perfezionismo come spinta ambivalente: da un lato motore di eccellenza, dall’altro fonte di sofferenza e disconnessione da sé. Nelle pagine del libro, Agassi, racconta una vita segnata dall’ossessione per la vittoria imposta dal padre e alimentata da aspettative esterne. Partendo dalla sua storia, rifletteremo su come il perfezionismo si sviluppa, come può condurre alla perdita del piacere e dell’autenticità, e su quali strumenti possiamo usare per trasformarlo in una spinta sana alla crescita. Una riflessione che intreccia psicologia, sport e vita quotidiana.

Relatrice: Dott.ssa Lara Bellardita

Per partecipare scrivere a: c.bibliozara@comune.milano.it

Vi aspettiamo!

✨ Buona ripresa a tutti! ✨Settembre porta sempre con sé un’aria di nuovi inizi e nuove possibilità.Noi siamo tornati ope...
01/09/2025

✨ Buona ripresa a tutti! ✨

Settembre porta sempre con sé un’aria di nuovi inizi e nuove possibilità.
Noi siamo tornati operativi!
Restate connessi per non perdere i prossimi contenuti e approfondimenti!

Il team dei Centri Psicologia Clinica

☀️ Buone vacanze dai Centri Psicologia Clinica!Anche lo staff dei Centri Psicologia Clinica si prende una pausa per rica...
03/08/2025

☀️ Buone vacanze dai Centri Psicologia Clinica!

Anche lo staff dei Centri Psicologia Clinica si prende una pausa per ricaricare le energie.
Ci ritroveremo a settembre, pronti a ripartire con tanti nuovi contenuti, appuntamenti e spunti di riflessione per continuare a prenderci cura, insieme, del benessere psicologico 💬🧠

A presto!
Lo Staff dei Centri Psicologia Clinica

🧠 Il burnout sportivo nella Generazione ZIl burnout è una condizione psicologica complessa, causata da esposizione prolu...
07/07/2025

🧠 Il burnout sportivo nella Generazione Z

Il burnout è una condizione psicologica complessa, causata da esposizione prolungata a situazioni di stress, soprattutto di tipo psicosociale. Originariamente studiato in ambito lavorativo, oggi coinvolge anche lo sport.

🏅 Burnout e sport
Lo sport è passione, condivisione, scoperta. Ma per alcuni è anche lavoro, responsabilità, aspettative. Quando il carico diventa eccessivo, può nascere stress intenso e, nei casi più gravi, burnout.

🏋️ Come si caratterizza nello sport?
• Esaurimento fisico ed emotivo
• Svalutazione dello sport
• Ridotta percezione di competenza personale

👥 Generazione Z: vulnerabilità e forza
I nati tra il 1995 e il 2012 presentano caratteristiche che li rendono più vulnerabili al burnout: maggiore sensibilità ai feedback negativi, tempi di attenzione brevi, maggiore dipendenza dal supporto adulto

💪 Tuttavia, possiedono anche un punto di forza: la resilienza. Un ambiente motivante e supportivo può fare la differenza.

📣 Quando l’umore non migliora, o ci si sente costantemente inadeguati, è fondamentale chiedere aiuto a uno specialista. Parlare è il primo passo per ritrovare equilibrio e motivazione.

🔗Per approfondire l’argomento, leggi l’ultimo articolo dei Centri Psicologia Clinica al seguente link: https://centripsicologiaclinica.it/il-burnout-sportivo-nella-generazione-z/

💤Sogno o son desto? Gli strumenti della psicoterapia 🧠Il sonno non è solo riposo: è un’attività mentale intensa, che att...
20/06/2025

💤Sogno o son desto? Gli strumenti della psicoterapia

🧠Il sonno non è solo riposo: è un’attività mentale intensa, che attraversa fasi diverse – veglia, non‑REM e REM, dove i sogni prendono forma –
Tutte le fasi del sonno sono importanti non solo per riposare, ma anche per regolare le funzioni dell’organismo e per fare ordine e pulizia nella mente.

💭Il sogno rappresenta l’attività mentale spesso distorta, disorganizzata e scarsamente controllata che caratterizza il sonno.

💡La neurobiologia del sonno REM permette di regolare le emozioni di cui si è fatta esperienza durante la giornata. Inoltre, ha la funzione di immagazzinare i ricordi con la loro tonalità emotiva, lasciando poi la mente libera di accogliere le esperienze della giornata in arrivo.

⏱️Freud vedeva i sogni come chiavi dell’inconscio, Jung se ne interessava per comprenderne lo scopo, Beck li usava per svelare i pensieri disfunzionali.

💬Oggi, nel costruttivismo, i sogni in terapia sono storie da ascoltare, strumenti per comprendere il funzionamento dell’individuo.

🌙E tu hai un sogno ricorrente?

🔗Leggi l’articolo completo al Link: https://centripsicologiaclinica.it/sogno-o-son-desto-gli-strumenti-della-psicoterapia/

📌 Sentenza storica della Corte Costituzionale: riconoscimento alla nascita per i figli di due madri.Con la decisione n. ...
05/06/2025

📌 Sentenza storica della Corte Costituzionale: riconoscimento alla nascita per i figli di due madri.

Con la decisione n. 68/2025, la Corte ha dichiarato illegittimo il divieto di riconoscere alla nascita come figli di entrambe le madri i bambini nati in Italia e concepiti all’estero tramite fecondazione eterologa.

Un cambiamento radicale: non sarà più necessario ricorrere all’adozione in casi particolari.
Da oggi, per le coppie di madri, il riconoscimento alla nascita diventa un diritto pieno e immediato.

Un risultato ottenuto grazie all’impegno dell’associazione Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI+, che ha guidato un lungo e complesso percorso legale attraverso tribunali di tutta Italia, culminato con questa pronuncia della Consulta.

📣 «Una decisione efficace per tutte le famiglie con due madri, dopo anni di battaglie giudiziarie e silenzi legislativi», ha dichiarato l’avv. Vincenzo Miri, presidente di Rete Lenford.

Un passo avanti fondamentale per la tutela dei diritti dei bambini e il riconoscimento pieno delle famiglie omogenitoriali.

Indirizzo

Via Francesco Lomonaco 10
Milan
20131

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centri Psicologia Clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram